Edwards Lifesciences FloTrac Sensor General Instructions Manual page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Specifiche*
Sensore FloTrac
Intervallo di pressione operativa
Intervallo di temperatura operativa
Intervallo di temperatura di conservazione
Sensibilità
Non linearità e isteresi
Impedenza di eccitazione
Impedenza del segnale
Offset zero
Discostamento termico dello zero
Discostamento dell'uscita
Discostamento termico della sensibilità
Frequenza naturale
Stimolazione del defibrillatore
Corrente di dispersione
Tolleranza di sovrapressione
Resistenza alle scosse elettriche
Sensibilità alla luce
Spostamento volumetrico
La velocità di flusso attraverso il dispositivo di
lavaggio con sacca iv pressurizzata a 300 mmHg
Dispositivo a scatto blu
*a 6,00 VDC e 25°C, se non dichiarato diversamente.
Tutte le specifiche soddisfano o sono superiori agli standard dell'AAMI per l'intercambiabilità delle prestazioni dei trasduttori per pressione sanguigna
del tipo ponte di Wheatstone.
Da -50 a +300 mmHg
15° - 40°C
Da -25° a +70°C
5,0µV/V/mmHg ± 1%
± 1,5% della lettura o ± 1 mmHg, qualunque sia maggiore
350 ohm ± 10% con cavo standard per monitor Edwards collegato
300 ± 5%
< ± 25 mmHg
< ± 0,3 mmHg/°C
± 1 mmHg per 8 ore dopo 20 secondi di riscaldamento
< ± 0,1%/°C
40 Hz nominale per un kit standard (122 cm/30,5 cm);
>200 Hz per il sensore da solo
Sostiene 5 scariche ripetute di 360 Joule
in 5 minuti liberate in un carico di 50 ohm
< 2µ amp a 120V RMS 60 Hz
Da -500 a +5000 mmHg
Resiste a 3 cadute da 1 metro
< 1 mmHg a 6 volt di tensione di eccitazione quando esposto
a una sorgente di luce al tungsteno da 3400°K a 3000 footcandle
3
< 0,03 mm
/100 mmHg per trasduttore
3 ± 1 ml/h.
20

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents