Dremel 670 Original Instructions Manual page 50

Attachment for use with rotary tool models 3000, 4000, 4300, 8220, 8260
Hide thumbs Also See for 670:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
l'utensile da taglio potrebbe venire a contatto con cavi elettrici
nascosti o con il cavo di alimentazione dell'elettroutensile stesso.
In caso di contatto con un cavo sotto tensione, la tensione potrebbe
trasmettersi anche alle parti metalliche esposte dell'elettroutensile,
provocando la folgorazione dell'operatore.
f.
Quando si esegue un taglio longitudinale, utilizzare sempre una
guida parallela o una guida per bordi rettilinei. In tale modo, il taglio
risulterà più preciso e si ridurrà il rischio d'inceppamento della lama.
g. Utilizzare sempre lame con foro per il mandrino di forma e
dimensioni corrette (forma quadrangolare o circolare). L'utilizzo
di lame non coincidenti con il fissaggio della sega comporterebbe un
funzionamento scentrato, con conseguente perdita di controllo.
h. Non utilizzare in alcun caso rondelle o bulloni per lame
danneggiati o di tipo non corretto. Le rondelle e il bullone delle
lame sono stati progettati espressamente per l'utensile da taglio, per
garantirne un funzionamento sicuro e prestazioni ottimali.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER
CAUSE DEI CONTRACCOLPI E RELATIVE AVVERTENZE
I contraccolpi sono reazioni improvvise derivati da intrappolamento,
inceppamento o disallineamento di una lama, a causa dei quali la
sega, fuori controllo, fuoriesce dal pezzo in lavorazione in direzione
dell'operatore.
Se la lama rimane intrappolata o fortemente inceppata nell'intaglio, essa
si arresterà e la reazione del motore farà arretrare rapidamente l'unità
in direzione dell'operatore.
Se la lama si torce o si disallinea all'interno del taglio, i denti sul
dorso della lama stessa potrebbero penetrare nella superficie del
materiale, facendola improvvisamente risalire dall'intaglio e proiettandola
all'indietro in direzione dell'operatore.
I contraccolpi sono causati da un impiego errato della sega e/o da
procedure o condizioni d'impiego non conformi e/o errate e si possono
evitare adottando le precauzioni indicate di seguito.
a.
Mantenere una salda presa sull'utensile da taglio con entrambe
le mani e posizionare le braccia in modo da poter contrastare
eventuali forze di contraccolpo. Posizionarsi sull'uno o sull'altro
lato rispetto alla lama, evitando di collocarsi in linea con la
TUTTE LE SEGHE
50

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents