Skil 3480 Original Instructions Manual page 51

Brushless cordless reciprocating saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
! se il livello più basso dell'indicatore del livello
batteria inizia a lampeggiare dopo aver premuto il
pulsante L 7 b, la batteria è scarica
! se i 2 livelli dell'indicatore del livello batteria
iniziano a lampeggiare dopo aver premuto L
7 c, la temperatura della batteria non rientra nel
campo dei valori di impiego consentiti
Spia LED 8
La spia LED si accende automaticamente quando si
attiva l'interruttore di acceso/spento
! quando la spia LED inizia a lampeggiare, la
protezione per la batteria è attivata (vedi sotto)
Protezione per la batteria
L'utensile si spegne improvvisamente o non può essere
accesso, quando
- il carico è troppo alto --> rimuovere il carico e
riavviare
- la temperatura della batteria non rientra nel campo
dei valori di impiego massimi di -20 e +50°C -->
2 i livelli dell'indicatore del livello batteria iniziano a
lampeggiare se si preme il pulsante L 7 c; attendere
finché la batteria non è rientrata nel campo dei valori di
impiego consentiti
- la batteria è quasi scarica (per proteggerla contro
la scarica profonda) --> l'indicatore del livello batteria
mostra un livello batteria basso o un livello batteria
lampeggiante 7 b se si preme il pulsante L; caricare la
batteria
! non continuare a premere l'interruttore on/off
dopo che l'utensile si è spento automaticamente:
ciò potrebbe danneggiare la batteria
Interruttore combinato di acceso/spento e controllo della
velocità con manopola di blocco 9 q
- sbloccare premendo la manopola A
- per accendere il vostro utensile schiacciare
l'interruttore B
- il controllo della velocità da zero giri al massimo è dato
dalla pressione più o meno forte sull'interruttore
- spegnere rilasciando il grilletto B
La manopola di blocco A può essere attivata 9
- se attivato, l'interruttore di acceso/spento è bloccato e
l'utensile è protetto contro l'accensione accidentale
Montaggio della lama da sega w
! rimuovere la batteria dall'utensile prima di
svolgere una regolazione o sostituire un
accessorio
- girare il ferma lama C nella stessa direzione della
freccia D sull'utensile e mantenerlo in questa posizione
- inserire la lama (con i denti rivolti verso il basso o verso
l'alto) alla sua piena profondità
- rilasciare il ferma lama C
- provare a spingere e ad estrarre la lama per verificare
che sia bloccata correttamente
Rimozione della lama da sega w
! rimuovere la batteria dall'utensile prima di
svolgere una regolazione o sostituire un
accessorio
- girare il ferma lama C nella stessa direzione della
freccia D sull'utensile e mantenerlo in questa posizione
- estrarre la lama
- rilasciare il ferma lama C
Azione orbitale per un taglio rapido e
- per attivare l'azione orbitale della lama della sega
utilizzare l'interruttore N come illustrato
! non attivare l'azione orbitale quando si tagliano
metalli
Uso dell'utensile
! fissare saldamente il pezzo da lavorare
- marcare la linea di taglio sul pezzo
- inserire la batteria nell'utensile
- tenere l'utensile con una mano sull'impugnatura E e
l'altra mano stretta intorno all'impugnatura isolata sul
corpo F
- accendere l'utensile
- guidare l'utensile lungo la linea di taglio marcata
- tenere la guida G saldamente poggiata sul pezzo per
ridurre al minimo contraccolpi e vibrazioni
Tenuta e guida dell'utensile
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e) r
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione H
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
! accertarsi che la lama sporga dal pezzo in
lavorazione attraverso il taglio t
Regolare la profondità effettiva di taglio y
! rimuovere la batteria dall'utensile prima di
svolgere una regolazione o sostituire un
accessorio
- usare una chiave esagonale K per allentare e serrare
entrambi i dadi di fissaggio J
- far scorrere la piastra inferiore G in avanti/indietro, al
fine di aumentare/ridurre la profondità di taglio
CONSIGLIO PRATICO
Penetrazione e taglio u
La lavorazione penetrazione e taglio può essere svolta su
legno o altri materiali teneri senza necessità di praticare
preventivamente un foro
- utilizzare una lama spessa
! rimuovere la batteria dall'utensile prima di
svolgere una regolazione o sostituire un
accessorio
- montare la lama con i denti rivolti verso l'alto
- marcare la linea di taglio sul pezzo
- inclinare l'utensile per impedire alla lama di toccare il
pezzo da lavorare
- accendere l'utensile e far penetrare, usando la
massima attenzione, la lama ora in funzione nel pezzo
- dopo la penetrazione della lama nel pezzo, continuare
a tagliare lungo la linea di taglio precedentemente
marcata
! non eseguire lavorazioni penetrazione e taglio su
metalli
Usare le lame appropriate i
Quando si tagliano metalli, lubrificare la lama
regolarmente con olio
Taglio senza schegge
- coprire la linea di taglio con più strati di nastro largo
prima di taglio
- posizionare sempre la parte più rifinita del pezzo in
lavorazione verso il basso
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.skil.com
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents