Spegnimento Macchina; Reset Scatto Protezione Termica Ripristinabile; Connessioni Elettriche; Collegamento Del Tubo Dell'aria (Estensione) E Degli Strumenti - Senco AC4504 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
È vietato l'uso di tubi dell'aria (estensioni, raccordi e
strumenti) non idonei e/o non conformi alle normative
vigenti.
È obbligatorio usare tubi dell'aria (estensioni, raccordi
e strumenti) conformi alle disposizioni contenute nelle
istruzioni per l'uso e manutenzione fornite dai relativi
produttori.
6. Eseguire la lavorazione (la macchina si riavvia
automaticamente quando la pressione di esercizio
scende sotto i 7 bar);
7. Una volta che il processo è terminato, spegnere la
macchina come descritto nel par. 25.

SPEGNIMENTO MACCHINA

Al termine del ciclo di lavoro, spegnere
0
bar
la macchina come segue:
1. Spegnere la macchina spostando l'interruttore "ON-OFF" in
pos. "OFF (0)";
2. Scollegare la macchina dalla rete elettrica togliendo la spina di
alimentazione dalla presa;
3. Scollegare lo strumento dal tubo dell'aria (estensione);
4. Scollegare il tubo dell'aria (estensione) dal rubinetto di uscita
veloce dell'aria della macchina;
5. Scaricare la condensa dal serbatoio solo in caso di fine ciclo
di lavoro.
RESET SCATTO PROTEZIONE TERMICA RIPRIS-
TINABILE
Dovesse verificarsi un sovraccarico di corrente e/o
0
bar
cortocircuito nell'impianto elettrico della macchina,
scatterebbe l'interruttore termico ripristinabile
arrestando il motore elettrico. Per resettare
l'interruttore termico ripristinabile, procedere come
segue;
1. Premere l'interruttore "ON-OFF" in pos. "OFF (0)";
2. Premere l'interruttore termico ripristinabile ;
3. Prima di riavviare la macchina attendere alcuni minuti.
Nel caso la macchina, dopo aver effettuato il reset,
non si accendesse, l'operatore incaricato deve
obbligatoriamente chiedere l'intervento dei tecnici di
manutenzione tecnica e/o del rivenditore autorizzato.
CONNESSIONI

CONNESSIONI ELETTRICHE

La macchina può essere collegata alla rete
0
bar
elettrica inserendo la spina nella presa
corretta.
L'alimentazione alla quale la macchina è collegata deve
essere conforme ai requisiti previsti dalle normative
in vigore nel paese di utilizzo, nonché soddisfare le
caratteristiche tecniche citate nel comma 2 ed essere
dotata di un apposito impianto "a terra".
Qualsiasi tipo di materiale elettrico utilizzato per
la connessione deve essere adatta all'uso, avere
il marchio "CE" se sottoposto alla Direttiva Bassa
Tensione 2006/95/CE, ed essere conforme ai requisiti
previsti dalla normativa in vigore nel paese di utilizzo
della macchina.
Il mancato rispetto delle avvertenze sopra descritte
può causare danni irreparabili alle apparecchiature
elettriche della macchina e la conseguente scadenza
della garanzia.
I produttori declinano ogni responsabilità per danni o
malfunzionamenti della macchina a causa di variazioni
improvvise della tensione superiori alle tolleranze
previste dall'ente di distribuzione (tensione ± 10% -
frequenza ± 2%).
Qualora si rendesse necessario, è obbligatorio
collegare la macchina esclusivamente a gruppi
elettrogeni con una potenza superiore alla potenza
elettrica installata per supportare il picco di
assorbimento all'avvio.
COLLEGAMENTO DEL TUBO DELL'ARIA (ESTEN-
SIONE) E DEGLI STRUMENTI
1. Collegare gli strumenti al tubo dell'aria (estensione);
2. Collegare il tubo dell'aria (estensione) al rubinetto di
uscita rapida dell'aria della macchina.
È severamente vietato l'uso di tubi dell'aria (estensioni),
raccordi e strumenti non idonei e/o non conformi alle
normative vigenti.
È obbligatorio usare tubi dell'aria (estensioni), raccordi
e strumenti, nel rispetto delle disposizioni contenute
nelle istruzioni di uso e manutenzione forniti dai relativi
produttori.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a
persone, animali e cose dovuti all'inosservanza delle
avvertenze sopra descritte.

ARRESTO D'EMERGENZA

ARRESTO D'EMERGENZA
Lo spegnimento della macchina può essere
eseguito spostando l'interruttore "ON-OFF" in pos.
"OFF (0)". Al fine di evitare situazioni di pericolo
imminente o prossimo, gli operatori autorizzati
devono obbligatoriamente effettuare le seguenti
operazioni:
1. Spostare l'interruttore "on-off" in pos. "Off (0)" nel momento
opportuno.
2. Informano immediatamente il "responsabile della sicurezza"
dell'emergenza (se la macchina viene utilizzata in
un'azienda).
ACCENSIONE DOPO UN ARRESTO DI EMER-
GENZA
Solo ed esclusivamente dopo aver rimosso le cause
dell'emergenza e di aver valutato con attenzione
che le stesse non abbiano causato danneggiati
e/o anomalie alla macchina, con il consenso del
"Responsabile della sicurezza" (nel caso in cui la
macchina venga utilizzata in un'azienda), accendere
la macchina come descritto nel par. 24.
89
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents