ION Total PA Glow 2 Quick Start Manual page 26

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Caratteristiche
Pannello posteriore
1.
Pannello dei media: comandi per le fonti USB/SD, radio FM (si
applicabile) e Bluetooth. Quando la fonte è selezionata, l'icona
corrispondente si accende in il display. Si veda
media
qui di seguito per la descrizione dei comandi.
Nota bene: per poter comparire adeguatamente sul display del
pannello dei media, il drive USB o la scheda SD devono contenere
file riproducibili. È possibile riprodurre file MP3, WAV, FLAC, APE,
a 16 bit e WMA.
2.
Porta USB: collegare qui il drive flash USB per riprodurre musica.
Si può anche utilizzare questa porta per caricare un dispositivo
USB.
3.
Slot scheda SD: inserire la scheda SD a questo livello.
4.
Display: mostra le modalità selezionata con el pannello dei media:
USB/SD, radio FM (si applicabile) e Bluetooth.
Nota bene: Il display è fornito con una protezione in plastica.
Rimuovere la protezione per una visualizzazione ottimale del display.
5.
Ingressi microfono (6,35 mm / 1/4" e XLR): collegare un
microfono dinamico agli ingressi da XLR o da 6,35 mm (1/4").
Regolare il volume degli ingressi XLR e da 6,35 mm (1/4")
servendosi della manopola volume dei ingressi microfono.
6.
Volume dei ingressi microfono: girare queste manopole per regolare
il volume dei ingressi microfono.
7.
Ingresso Aux (3,5 mm / 1/8"): collegare un lettore CD, un lettore di
media digitali o altre fonti audio a questo ingresso ausiliario stereo
da 3,5 mm (1/8"). Regolare il volume di uscita servendosi della
manopola volume di ingresso ausiliario.
8.
Ingresso linea (XLR): collegare il livello di linea mixer o uno
strumento musicale a questo ingresso XLR a livello di linea.
Regolare il volume di uscita servendosi della manopola volume di
ingresso ausiliario. Utilizza questo ingresso a livello di linea per
collegare due unità Total PA Glow 2.
9.
Ingressi RCA: collegare un lettore CD, un lettore di media digitale,
un mixer, o altre fonti di media a questi ingressi. Regolare il volume
di uscita servendosi della manopola volume di ingresso ausiliario.
10. Volume di ingresso ausiliario: girare queste manopole per regolare il volume di ingresso ausiliario.
11. Uscita mix (XLR): collegare questa uscita XLR a un altro altoparlante attivo (alimentato). Il livello dell'uscita è
controllato dall'impostazione di volume dei ingressi microfono, volume di ingresso ausiliario o volume
principale.
12. Mic Echo: servirsi di questa manopola per aggiungere o rimuovere un effetto eco al Ingressi microfono.
13. High EQ: aumenta o diminuisce le frequenze alte (acute) per ingressi microfono, ingresso linea e fonti del
pannello dei media in un intervallo compreso tra -12 dB e +12 dB.
14. Low EQ: aumenta o diminuisce le frequenze basse (bassi) per ingressi microfono, ingresso linea e fonti del
pannello dei media in un intervallo compreso tra -12 dB e +12 dB.
15. Volume principale: girare questa manopola per regolare il volume principale del altoparlante Total PA Glow 2.
16. LED clip: questo LED lampeggia di rosso se il segnale dagli ingressi o dal pannello dei media salta. Se ciò
dovesse accadere, abbassare l'impostazione della manopola volume dei ingressi microfono, volume di
ingresso ausiliario o volume principale.
26
Pannello dei
1
11
4
6
6
10
7
5
5
9
5
5
8
18
17 16
19
3
2
12
13
14
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents