Proxxon BSL 220/E Manual page 17

Hide thumbs Also See for BSL 220/E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
elettrica, si possono causare incidenti. Non
ponticellare mai l'interruttore a pressione.
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi
prima di avviare l'apparecchio.
Un utensile o una chiave che si trova in una
parte dell'apparecchio in movimento può
causare ferimenti. Non toccare mai pezzi in
movimento (in circolazione).
e) Non sopravvalutarsi. Assicurarsi di
essere in una posizione stabile e
mantenere sempre l'equilibrio.
In questo modo è possibile tenere meglio
sotto controllo l'apparecchio in situazioni
inaspettate.
f) Indossare indumenti adeguati. Non
indossare abiti larghi o gioielli. Tenere
lontano capelli, abiti e guanti da parti in
movimento.
Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi
potrebbero essere afferrati da parti in
movimento.
g) In caso sia possibile montare dispositivi
aspirapolvere o raccoglipolvere,
assicurarsi che siano collegati e utilizzati
correttamente.
L'utilizzo di questi dispositivi riduce pericoli
causati dalla polvere.
h) Lasciare l'apparecchio solo a persone
addestrate.
I giovani possono essere adibiti alla mano-
vra dell'apparecchio, solo se di età superio-
re a 16 anni ed unicamente se è necessario
per la loro formazione professionale e
sempre sotto la sorveglianza di un esperto.
4.) Trattare ed utilizzare con cura gli
apparecchi elettrici
a) Non sovraccaricare l'apparecchio.
Utilizzare per il tipo di lavoro da eseguire,
l'apparecchio elettrico previsto.
Con l'apparecchio adatto si lavora meglio e
in modo più sicuro nel campo nominale di
potenza.
b) Non utilizzare apparecchi elettrici con
l'interruttore difettoso.
Un apparecchio elettrico, che non si spegne
o non si accende più è pericoloso e deve
essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa prima di
regolare l'apparecchio, cambiare
accessori o mettere via l'apparecchio.
Questa misura di sicurezza evita un
avviamento accidentale dell'apparecchio.
d) Conservare l'apparecchio non in uso
fuori dalla portata dei bambini. Non fare
utilizzare l'apparecchio elettrico a
persone che non sono pratiche o che non
hanno letto questi avvertimenti.
Gli apparecchi elettrici possono essere
pericolosi se utilizzati da persone che non
hanno esperienza.
e) Curare attentamente l'apparecchio.
Controllare il funzionamento delle parti
mobili, che non siano bloccate e che non
siano così danneggiati da impedire un
corretto funzionamento dell'apparecchio
elettrico. Fare riparare pezzi danneggiati
prima dell'utilizzo dell'apparecchio da
personale qualificato.
La manutenzione non corretta degli utensili
è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e
puliti.
Utensili da taglio tenuti con cura e con
spigoli affilati si bloccano di meno e sono
più facili da utilizzare.
g) Bloccare il pezzo da lavorare.
Utilizzare dispositivi di bloccaggio o una
morsa per fissare il pezzo da lavorare. In
questo modo questo è assicurato meglio
che con la mano e si hanno inoltre entrambe
le mani libere per maneggiare l'apparecchio
elettrico.
h) Utilizzare gli apparecchi elettrici, gli
accessori, gli utensili d'impiego etc.
secondo questi avvertimanti e così come
previsto per questo particolare tipo di
apparecchio. Rispettare le condizioni di
lavoro e il tipo di lavoro da eseguire.
L'utilizzo di apparecchi elettrici per scopi
diversi da quelli previsti può causare
situazioni pericolose. Per ragioni di
sicurezza è vietato apportare modifiche di
propria iniziativa all'apparecchio.
5.) Assistenza
a) Fare riparare l'apparecchio solo da per-
sonale specializzato e qualificato e solo
con pezzi di ricambio originali.
In questo modo si potrà garantire, che la
sicurezza dell'apparecchio venga
mantenuta.
b) Seguire le prescrizioni di manutenzione e
le indicazioni per la sostituzione degli
utensili.
- 17 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents