Dati Tecnici; Installazione - DITEC FACIL Installation And Maintenance Manual

Swing gates
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
1.

DATI TECNICI

Alimentazione
Assorbimento
Coppia
Tempo apertura
Classe di servizio
Intermittenza
Temperatura
Grado di protezione
Quadro elettrico
Indicazioni di utilizzo
m = lunghezza anta
kg = peso anta
Dimensioni raccomandate
Dimensioni limite
2.
RIFERIMENTI ILLUSTRAZIONI E ACCESSORI
La garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si ot-
tengono solo con accessori e dispositivi di sicurezza DITEC.
2.1 Riferimenti installazione tipo (fig. 1)
[1]
Radio
[2]
Lampeggiante
[3]
Selettore a chiave
[4]
FACIL3E (motoriduttore e quadro elettronico)
Collegare l'alimentazione ad un interruttore onnipolare
con distanza d'apertura dei contatti di almeno 3 mm (non
di nostra fornitura) protetto contro l'attivazione involonta-
ria e non autorizzata.
[5]
FACIL3 (solo motoriduttore)
[6]
Fotocellule
[7]
Scatola di derivazione (non di nostra fornitura)
2.2 Riferimenti motoriduttore (fig. 3)
[8]
Quadro elettronico (tipo E2)
[9]
Finecorsa BOXFC1 (opzionali)
2.3 Accessori
BATK2
Kit batterie (solo FACIL3H)
BOXFC1
Finecorsa
FACIL3
230 V~ / 50 Hz
1,2 A
240 Nm
22 s / 90°
3 - FREQUENTE
S2 = 15 min
S3 = 25%
-20° C / +55° C
IP54
E2
500 kg
400 kg
300 kg
200 kg
100 kg
3.

INSTALLAZIONE

Tutte le misure riportate son espresse in millimetri (mm), salvo
diversa indicazione.
3.1 Controlli preliminari
Controllare che la struttura del cancello sia robusta e che i car-
dini siano lubrificati.
Verificare le misure di installazione come indicato nella tabella
di fig. 5.
3.2 Installazione motoriduttore
-
Fissare in modo robusto e stabile la piastra di fissaggio
[10] al pilastro del cancello e la staffa di fissaggio del
braccio [14] sull'anta come indicato in fig. 5.
-
Togliere il coperchio e montare il motoriduttore sulla pia-
stra di fissaggio [15] come indicato in fig. 3.
-
Sbloccare il motoriduttore (vedi istruzioni d'uso).
-
Fissare i bracci snodati e la staffa di fissaggio del braccio
come indicato in fig. 4.
-
Gli snodi dei bracci vanno lubrificati e le viti vanno strette
in modo tale da non bloccare il movimento dei bracci.
-
Se desiderato, portando l'anta in posizione di chiusura
e di apertura, regolare le viti [11] e [12] sul fermobattuta
[13] come indicato in fig. 4.
3.3 Installazione e regolazione dei finecorsa
-
Installare i finecorsa BOXFC1 come indicato in fig. 6 e
facendo riferimento al relativo manuale.
Regolare l'attivazione dei finecorsa mediante lo sposta-
mento dei pattini [16].
-
Effettuare i collegamenti elettrici facendo riferimento agli
esempi contenuti nel manuale del quadro elettronico tipo
E2 oppure tipo VIVAH.
7
FACIL3E
230 V~ / 50 Hz
1,2 A
240 Nm
22 s / 90°
3 - FREQUENTE
S2 = 15 min
S3 = 25%
-20° C / +55° C
IP54
E2 (incorporato)
1
2
3
4
5
m
2,3
FACIL3H
24 V=
6 A
200 Nm
12 ÷ 32 s / 90°
3 - FREQUENTE
S2 = 30 min
S3 = 50%
-20° C / +55° C
IP54
VIVAH
FACIL - IP1827
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents