Informazioni Interessanti - Medisana IN 525 Instruction Manual

Ultrasonic inhalator
Hide thumbs Also See for IN 525:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
La tecnica degli ultrasuoni
2.3
Nel nebulizzatore a ultrasuoni viene prodotto un aerosol attraverso
Particola-
le oscillazioni di un cristallo piezoelettrico. Si ha quindi la
rità del
trasformazione dell'energia elettrica in oscillazioni meccaniche che,
MEDISANA
a loro volta, provocano la formazione delle goccioline. Il diametro
IN 525
ottimale delle goccioline è di 1-5 μm (secondo le "direttive per la
aerosolterapia delle malattie polmonari", Lega malattie polmonari
Svizzera). Solo con diametri piccoli le goccioline possono penetrare
nelle strette ramificazioni delle vie polmonari superiori ed inferiori, ed
in tal modo depositare il farmaco dove deve svolgere la sua
funzione.
2.4
Informa-
zioni
Ÿ
importanti
per
l'uso di
farmaci/
Ÿ
preparati
Ÿ
Ÿ
Ÿ
Ÿ
Ÿ
NOTAS
Prima di utilizzare un farmaco o un preparato, chiarire
con il proprio medico curante se si tratta di un prodotto
adatto, oppure utilizzare solo farmaci / preparati
prescritti dal proprio medico.
L'inalatore a ultrasuoni IN 525 MEDISANA è adatto
all'utilizzo di tutti i preparati per inalazione usuali
(aerosol) ad eccezione di:
- sostanze con componenti solide (sospensioni)
- soluzioni viscose (ad elevata viscosità)
- oli essenziali
Non utilizzate oli eterici, in quanto possono
danneggiare la membrana del nebulizzatore!
Utilizzate soltanto preparati / farmaci solubili in acqua o
su base alcolica.
Per diluire il preparato per l'inalazione utilizzate soltanto
soluzioni isotoniche di sale da cucina per non correre il
rischio di eventuali broncospasmi.
Non utilizzate mai preparati per l'inalazione su base
oleosa.
Dopo l'inalazione di soluzioni saline è assolutamente
necessario lavare e pulire l'apparecchio come descritto
al punto
4.1 "Pulizia e manutenzione

2 Informazioni interessanti

".
IT
47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents