Hitachi NV 50AF3 Handling Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for NV 50AF3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
attenzione alla pressione in uscita, alla capacità, ed ai
tubi del compressore aria, in modo che la pressione
non superi il limite specificato. Notate che un'eccessiva
pressione potrebbe provocare una diminuzione delle
prestazioni, della durata della vita dell'utensile e della
sicurezza.
2. Lubrificazione
(1) Prima di utilizzare la chiodatrice, assicuratevi di mettere
un kit deumidificatore e lubrificatore tra il compressore
e la macchina. La lubrificazione attraverso questo kit
offre un utilizzo scorrevole, di lunga durata, e protetto
dal rischio di corrosione.
Regolate l'oliatore in modo che una singola goccia di
olio sia fornita ad intervalli di 5 – 10 cicli di chiodatura.
(2) Vi preghiamo di usare l'olio raccomandato (SHELL
TONNA). Gli altri oli applicabili sono elencati. Non
mescolate mai due o più tipi di oli diversi.
3. Carico dei chiodi
(1) Caricare i chiodi nel contenitore
Afferrare la guida chiodi e la manopola con le dita.
Quindi premere la manopola per aprire la guida chiodi
verso sinistra (Vedere Fig. 2).
Regolare la posizione del portachiodi in base alla
lunghezza dei chiodi (Fig. 3).
Per la regolazione, girare il portachiodi 1 in
senso antiorario di circa 90 gradi. Spostare il
portachiodi 2 in alto e in basso, regolare sulla
lunghezza del chiodo da usare e regolare la superficie
del portachiodi sulla posizione marcata del contenitore.
Girare il portachiodi 3 in senso orario (di circa
90 gradi) fino a che scatta (Fig. 4).
Inserire i chiodi nel contenitore.
A questo punto, se la parte arrotolata dei chiodi è
inserita dopo che è stata prima tirata fuori in anticipo,
le operazioni successive risultano molto più facili (Fig.
5).
Abbassare il portachiodi sul lato del contenitore e
chiudere il coperchio dopo essersi assicurati che i
chiodi siano completamente inseriti nel contenitore.
NOTA
Prima di caricare i chiodi nel contenitore, posizionare
il portachiodi in base alla lunghezza dei chiodi. Se la
posizione del portachiodi non è regolata i chiodi si
inceppano. Se il coperchio viene chiuso a forza senza
regolare la posizione del portachiodi, il portachiodi
può essere danneggiato.
(2) Caricare i chiodi nella guida
Estendere la linea chiodi dal contenitore.
Quando si utilizzano graffe
Tenendo premuta la lamiera di collegamento alla
superficie di guida, inserire il primo chiodo nella fila di
chiodi all'interno dell'uscita dei chiodi. Quindi inserire
il secondo chiodo tra l'alimentatore 1 e l'alimentatore
2. Assicurarsi che la testa del chiodo e il lato superiore
della lamiera di collegamento entrino nella scanalatura
di guida (vedere Fig. 6, 7).
Quando si utilizzano punte di trafilerie
Inserire il primo chiodo nell'uscita dei chiodi e il
secondo chiodo tra i due denti dell'alimentatore 1 e
2 in modo che la testa del chiodo entri nella fessura
della guida (Fig. 8 e 9).
(3) Guida chiodo vicino
Dopo essersi assicurati che il coperchio sia chiuso,
agganciare il dito alla guida chiodo e alla manopola e,
spingendo la manopola in basso, girare la guida
chiodo in senso orario per chiuderla completamente
(Fig. 10).
L'operazione sopra completa il caricamento dei chiodi.
NOTA
La guida dei chiodi può non chiudersi correttamente
o il chiodi possono non avanzare correttamente se le
fasce collegate o i chiodi non entrano nella posizione
indicata o se i chiodi si staccano dalla superficie di
guida o il filo che collega i chiodi è deformato.
CAUTELE
Per evitare attivazioni accidentali, non toccare mai il
grilletto o appoggiare la parte superiore della leva di
spinta su una tavola o sul pavimento. Inoltre non
rivolgere mai l'uscita chiodi verso le persone.
USO DELLA CHIODATRICE
CAUTELE
Non usare mai la testa o il corpo di questo dispositivo
come un martello.
Prendere precauzioni per assicurare la sicurezza delle
persone circostanti durante il funzionamento.
1. Procedimenti di chiodatura
(1) Metodo di sparo intermittente di chiodi (colpo singolo)
La leva di cambio di contatto singolo si trova nella
posizione di colpo singolo (vedere Fig. 11).
Questa chiodatrice include una struttura a colpo singolo
per permettere lo sparo di un singolo chiodo 1
premendo sulla leva di spinta e 2 tirando il grilletto
(vedere Fig. 12).
CAUTELE
Il [Metodo di sparo intermittente di chiodi (colpo
singolo)] descritto qui non è lo [Sparo sequenziale].
Quando la leva di cambio di contatto singolo è sulla
posizione di colpo singolo, se la leva di spinta viene
spinta allo stato in cui il grilletto viene premuto, viene
sparato solo un chiodo nella bocca di sparo: Fare
attenzione!
Se viene usato per lo sparo sequenziale, usare il
corredo di pezzi per sparo sequenziale indicato in
Accessorio opzionale.
Se non si preme il grilletto rapidamente e nettamente
nel modo di colpo singolo, la chiodatrice rimbalza e
spara vari chiodi invece di uno. Per evitare questo,
assicurarsi di tirare il grilletto rapidamente e
nettamente.
Leva di spinta
Quando si preme l'uscita dei chiodi, assicurarsi di
sollevare completamente la leva di spinta (Fig. 12) per
rilasciare il blocco di sicurezza. In questo modo i chiodi
non possono essere sparati se non si rilascia il blocco
di sicurezza, anche se viene premuto il grilletto.
(2) Metodo di sparo continuo dei chiodi (azione a contatto)
La leva di cambio di contatto singolo è nella posizione
di azione a contatto (vedere Fig. 13).
Usare la chiave a barra esagonale accessoria per
girare la leva di cambio di contatto singolo sulla
posizione di azione a contatto.
1 Innanzitutto tirare indietro il grilletto. 2 Quindi
premere l'uscita dei chiodi contro la superficie da
inchiodare. Lo sparo dei chiodi inizia (Fig. 14).
Italiano
30

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents