Moulinex Masterchef 8000 FP645H26 Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
possono essere utilizzati da bambini di almeno 8 anni, a condizione
che beneficino di sorveglianza o che comprendano bene
i pericoli incorsi. La manutenzione e la pulizia da parte dell'utente non
devono essere eseguite da bambini, a meno che non siano
di età superiore a 8 anni e sotto sorveglianza di un adulto.
Conservare l'apparecchio e il cavo d'alimentazione fuori dalla portata
dei bambini di età
inferiore a 8 anni.
Per il collegamento elettrico
- Verificare che la tensione dell'apparecchio corrisponda a quella del
proprio impianto elettrico.
Eventuali errori di collegamento annullano la garanzia.
- Non immergere mai l'apparecchio, il cavo di alimentazione o la
presa elettrica in acqua o in altro liquido.
- Non lasciare pendere il cavo di alimentazione a portata di mano dei
bambini; non lasciarlo vicino o a contatto con le parti calde
dell'apparecchio, né vicino a una fonte di calore o a uno spigolo
vivo.
Servizio assistenza
- Eventuali interventi diversi dalla pulizia e dalle normali operazioni di
manutenzione effettuate dal cliente devono essere svolti presso un
centro assistenza autorizzato (vedere l'elenco nel libretto).
- L'apparecchio è destinato al solo uso culinario e domestico,
all'interno dell'abitazione e ad altitudini inferiori ai 2000 m.
- Utilizzare esclusivamente accessori e ricambi originali adatti
all'apparecchio.
- Non utilizzare mai gli accessori nel microonde e non sterilizzarli.
PULIZIA
-
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina.
-
Per una pulizia più semplice, sciacquare rapidamente gli accessori al termine di ogni utilizzo.
-
Lavare e asciugare gli accessori : è possibile lavarli in lavastoviglie, nell'acqua o sotto il getto del rubinetto, ad ecce-
zione del set del tritatutto (l + m + m2 + m3 + m4 + m5), del corpo del mixer (f2) e del blocco motore (a). Pulire questi
ultimi con una spugna umida.
-
Una volta asciutti, coprire d'olio alimentare la lama (m3) e le griglie (m4) per evitare il rischio di ossidazione.
-
Versare dell'acqua calda saponata nella ciotola-frullatore (h3). Chiudere il coperchio (h2) provvisto del tappo dosa-
tore (h1). ccendere l'apparecchio e dare qualche impulso. Spegnere l'apparecchio e staccare la spina. Risciac-
quare la ciotola. sciugarla con una spugna umida.
-
La lame degli accessori sono estremamente affilate. Maneggiarle con cautela.
Suggerimenti : nel caso in cui gli accessori prendano il colore degli alimenti con cui sono venuti a contatto (carote,
arance...), sfregarli con un panno imbevuto di olio alimentare, quindi procedere con la normale pulizia.
32
COSA FARE SE L'APPARECCHIO NON FUNZIONA?
Se l'apparecchio non funziona, verificare :
-
Che l'apparecchio sia correttamente collegato alla corrente.
-
Che ogni accessorio sia correttamente inserito.
Se l'apparecchio non funziona malgrado queste verifiche, rivolgersi ad un Centro ssistenza utorizzato (consultare
l'elenco nelle Istruzioni per l'uso).
PRODOTTO ELETTRONICO DA SMALTIRE
INDIC ZIONI DEEE ( Smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici)
Partecipiamo alla protezione dell'ambiente
i
Questo apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere riciclati.
Consegnarlo presso un punto di raccolta affinché venga effettuato il corretto
trattamento di riciclaggio.
SMALTIMENTO DEI MATERIALI D'IMBALLAGGIO
E DELL'APPARECCHIO
L'imballaggio comprende esclusivamente materiali innocui per l'ambiente, che possono
essere smaltiti conformemente alle vigenti disposizioni di riciclaggio.
Per lo smaltimento dell'apparecchio, rivolgersi presso l'apposito servizio della propria zona.
33

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents