Download Print this page

Funzionamento E Manutenzione - Parker Hiross Hypercool WRN Series User Manual

Water-cooled aftercooler (removable tube bundle)

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
re a 1000 per tutta la vita dell'unità.
e) L'aria ambiente circostante l'unità non deve contenere conta-
minanti solidi o gassosi.Qualsiasi gas compresso e condensato
potrebbe produrre acidi o prodotti chimici in grado di danneg-
giare l'unità. Fare attenzione allo zolfo, all'ammoniaca al cloro
e all'installazione in ambiente marino. Per consigli o assistenza
contattare il costruttore.
f) Predisporre opportuni sostegni per le tubazioni di ingresso ed
uscita aria/gas nel caso in cui queste sollecitino pericolosamen-
te i relativi bocchelli e/o le fl ange di collegamento.
g) Predisporre adeguate protezioni contro le sollecitazioni sismi-
che nel caso in cui l'unità sia installata in zona sismica.
h) Proteggere l'unità dall'incendio esterno mediante l'impiego di
un sistema antincendio adeguato al luogo d'installazione.
i) Nel caso di temperature di esercizio superiori a 60°C, pre-
disporre adeguate misure protettive per evitare scottature o
bruciature per contatti accidentali e/o, occasionali.
RISPETTARE LA DIREZIONE DELLE TARGHETTE
DI INGRESSO E USCITA ARIA/ACQUA.
ATTACCHI ARIA/GAS: Fissare la tubazione dell'aria compressa
agli attacchi fi lettati/fl angiati sul refrigerante (se vengono usate
fl ange non-standard, assicurarsi che il loro diametro interno con-
senta il libero passaggio dell'aria attraverso tutti i tubi del refri-
gerante). Gli impianti devono essere installati immediatamente a
valle del compressore, e con il separatore a valle del refrigerante.
ATTACCHI ACQUA: Fissare le tubazioni dell'acqua agli attacchi
fi lettati/fl angiati del refrigerante. Assicurarsi di quanto segue:
• L'ingresso acqua deve sempre essere sotto l'uscita (per ottimiz-
zare le prestazioni e permettere che l'acqua sia scaricata quando
non circola).
• L'acqua deve poter scaricare liberamente (per prevenire che
l'acqua fi ltri nella tubazione dell'aria compressa in caso di even-
tuali fratture).
• Per acqua in circuiti chiusi, chiedere istruzioni separate e
installare una valvola di sicurezza (tararla ad una pressione
inferiore a quella massima di sicurezza sopportata dal punto
più debole del circuito).
• Garantire una portata d'acqua costante e installare un rileva-
tore di fl usso (es. scarico visibile, spia di fl usso) o un dispositivo
di arresto automatico del compressore.
4

5. Funzionamento e manutenzione

La manutenzione deve essere eff ettuata da personale
specializzato.
PER SEPARATORE VED. MANUALE RELATIVO.
La temperatura di ingresso del fl uido/i non deve mai essere su-
periore alla temperatura/e riportata nella targhetta. Per valori di
temperatura che superano quelli indicati nella targhetta, contatta-
re il costruttore.
Non sottoporre l'unità a sollecitazioni di fatica dovute a ripetute
fl uttuazioni della temperatura di ingresso dei fl uidi.
Per garantire un funzionamento ottimale, assicurarsi che il pro-
gramma dimanutenzione sotto riportato venga eseguito, e che sia-
no rispettate le seguenti regole:
• Assicurare una costante portata d'acqua.
• Rispettare le temperature di esercizio dei fl uidi concordate in
sede di acquisto o contattare il costruttore.
• Evitare la formazione di incrostazioni mantenendo più bassa
possibile la temperatura d'uscita dell'acqua.
• Scaricare tutta l'acqua dal refrigerante quando non e'in funzio-
ne (per prevenire la formazione di ghiaccio).
Programma di manutenzione
frequenza: Ogni 1000-8000 ore di funzionamento, a seconda
della qualità dell'aria e del tipo di compressore.
funzionamento: Rimuovere il carbone, il catrame e la polvere
che si forma all'interno dei tubi del refrigerante, usando solventi
adatti. Poi asciugare completamente l'interno dei tubi con aria
compressa.
Verifi care eventuali fenomeni di corrosione: in questo caso con-
tattare l'ispettore autorizzato o il fornitore per l'autorizzazione a
continuare ad usare l'unità.
frequenza: Il primo intervento a 1000-1200 ore di funziona-
mento; i successivi a seconda del grado di incrostazione (durez-
za dell'acqua e temperatura).
funzionamento: Smontare il refrigerante e pulire sia il fascio tu-
biero (1 - Fig. 1) che la parte esterna (3) come segue: Inizialmen-
te pulirli con un getto di acqua ad alta pressione, poi eseguire un
bagno chimico caldo (contenente un agente debolmente disin-
crostante). Infi ne risciacquarli con acqua. Poi asciugare comple-
tamente l'interno dei tubi con aria compressa.
NOTA: Si consiglia tenere un ricambio di guarnizioni.
WRN/WRC/WRS/WRA/WRP
CIRCUITO ARIA/GAS
CIRCUITO ACQUA
Italiano

Advertisement

loading