Stato Della Batteria - REVELL HEXATRON User Manual

Multicopter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
7 CoMaNDI DI Volo
Suggerimento: Per una guida sicura del multicottero sono normalmente necessarie
delle correzioni minime sui regolatori! Le indicazioni di direzione sono valide, guardando
il multicottero dalla parte posteriore. Se il multicottero vola al di sopra dei piloti, deve
essere comandato nella direzione opposta.
7A Per iniziare o raggiungere un'altezza di volo, spostare in avanti il regolatore di
corsa e rotazione.
7B Per atterrare o volare basso, spostare il regolatore di accelerazione/virata
all'indietro.
7C Per volare in avanti, spostare il regolatore per volo in avanti/indietro e laterale
con cautela in avanti.
7D Per volare indietro, spostare il regolatore per volo in avanti/indietro e laterale
con cautela indietro.
7E Per volare a sinistra, spostare il regolatore per volo in avanti/indietro e laterale
con cautela a sinistra.
7F Per volare a destra, spostare il regolatore per volo in avanti/indietro e laterale
con cautela a destra.
7G Per virare il multicottero a sinistra, spostare con attenzione verso sinistra il
regolatore corsa e virata.
7H Per virare il multicottero a destra, spostare con attenzione verso destra il
regolatore per corsa e virata.
Velocità maggiori di volo
Per maggiori velocità premere uno dei pulsanti per la velocità a 70%, 90% o 100% (7I).
Ora il multicottero permette una maggiore inclinazione che consente maggiori velocità
di volo. Utilizzare questa funzione solo quando si dispone di sufficiente esperienza
acquisita nell'impostazione standard, perché il multicottero reagisce in modo sensibile
e quindi deve essere comandato con delicatezza.
Volo Looping - solo per esperti! Se si possiede una grande padronanza del multi-
cottero, ci si potrà avventurare con la funzione di volo acrobatico. Premere brevemente
una volta il pulsante laterale destro in alto del radiocomando (7J). Se il multicottero
si trova nella modalità di loop, dal radiocomando viene emesso un lungo segnale
acustico. Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente in ogni direzione (almeno 10 metri).
A tal fine rispettare anche l'altezza di sicurezza – volare per almeno 5 m di altezza, dato
che il multicottero durante il capovolgimento perde quota, e deve quindi essere
recuperato e controllato!
Attenzione: il rollio migliora se le batterie sono ancora ben cariche!
Salire ad altezza di sicurezza. Premere completamente e velocemente in avanti e
indietro come pure lateralmente e poi di nuovo indietro. Il multicottero esegue un loop
in avanti - I loop in un'altra direzione vengono eseguiti secondo il movimento
del regolatore. Essere pronti a raccogliere il multicottero, poiché altitudine, direzione
e velocità dopo il capovolgimento dipendono molto dal vento e dai precedenti
movimenti di volo.
50
INDICazIoNI per UN Volo SICUro
CONSIGLI GENERALI DI VOLO:
• Posizionare sempre il multicottero su una
superficie piana. Una superficie irregolare
può influenzare negativamente l'avvio del
multicottero.
• Spostare sempre il regolatore di controllo
lentamente e con attenzione.
• Mantenere sempre il multicottero entro
il proprio raggio visivo e non guardare il
radiocomando!
• Spostare leggermente il regolatore di corsa
verso il basso appena il multicottero si
solleva dal terreno. Per mantenere
l'altezza di volo, adeguare la regolazione
del regolatore di accelerazione.
• Se il multicottero scende, spostare il
regolatore di corsa di nuovo verso l'alto.
• Se il multicottero sale, spostare il regolato-
re di corsa verso il basso.

STATO DELLA BATTERIA:

• Se il multicottero sta perdendo spinta o il LED inizia a lampeggiare sul lato inferiore,
la batteria è scarica. Atterrare per non precipitare.
ATTENzIONE!
Per modelli di aerei ed elicotteri per volo in esterni dal 2005 è obbligatoria
l'assicurazione. Informatevi presso il vostro assicuratore e accertatevi che l'assicurazione
copra i modelli nuovi e quelli già in vostro possesso. Fatevi consegnare questa conferma
per iscritto e conservatela. In alternativa è possibile richiedere una iscrizione di prova
gratuita alla DMFV via Internet su www.dmfv.aero incl. assicurazione.
• Per effettuare una curva in volo, basta
semplicemente ruotare leggermente il
regolatore nella direzione corrispondente.
Nei primi utilizzi si è portati spesso ad
utilizzare il multicottero con eccessivo
impeto. Spostare sempre il regolatore di
comando lentamente e con attenzione.
Mai velocemente o all'indietro.
• Dopo la compensazione i principianti
dovrebbero cercare di prendere
confidenza con il regolatore di corsa.
All'inizio, il multicottero non deve volare
necessariamente dritto, è meglio
procedere con tocchi leggeri sul regola-
tore di accelerazione per mantenere
un'altezza costante a circa un metro da
terra. Inizialmente è necessario imparare
a comandare il multicottero per virare
a destra e/o sinistra.
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents