LaserLiner CompactPlane-Laser 3D Manual page 49

Hide thumbs Also See for CompactPlane-Laser 3D:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
3.
A1
4.
Se la distanza tra A2 e A3 è superiore a 0,35 mm / m, si rende
!
necessaria una regolazione. Contattate il vostro rivenditore specializzato
o rivolgetevi al Servizio Assistenza di UMAREX-LASERLINER.
Verifica della linea verticale
Collocare l'apparecchio a circa 5 m da una parete. Fissare alla parete un filo a
piombo lungo 2,5 m; il piombo deve poter oscillare liberamente. Accendere
l'apparecchio e puntare il laser verticale sul filo a piombo. La precisione rientra
nella tolleranza se lo scostamento tra la linea laser e il filo a piombo non è
maggiore di ± 1,75 mm.
Verifica della linea orizzontale
Collocare l'apparecchio a circa 5 m da una parete
e attivare la croce di collimazione laser. Segnare
il punto B sulla parete. Ruotare la croce di colli-
mazione laser di circa 2,5 m verso destra e
segnare il punto C. Controllare se la linea orizzontale passante per il punto C
si trova alla stessa altezza del punto B ± 1,75 mm. Ripetere la procedura
ruotando la croce di collimazione verso sinistra.
!
Verificare regolarmente la calibrazione prima dell'uso, dopo il trasporto
e in caso di lunghi periodi di inattività.
Calibrazione
L'apparecchio di misurazione deve essere calibrato e controllato regolarmente,
affinché sia sempre assicurata la precisione dei risultati di misura. Consigliamo
intervalli di calibrazione annuali.
CompactPlane-Laser 3D
4. Ruotate
A2
A2
A3
A2
A3
l'apparecchio di 180°
e marcate il punto
A3. La differenza tra
A2 e A3 rappresenta
la tolleranza.
2,5 m
B
IT
C
49

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents