Configurazione Dell'unità; Installazione Dell'apparecchio - Daikin FWD04ACTN6V3 Installation And Operation Manual

Ducted fan coil units
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2
Modulo ingresso aria con filtro aria
d
imensioni
Modulo ingresso con filtro piatto classe EU 2 (Vedere la figura 2)
Unità standard (Vedere la figura 5)
Le dimensioni riportate a sinistra si riferiscono agli attacchi idraulici
a sinistra e le dimensioni riportate a destra si riferiscono agli attacchi
idraulici a destra.
1
6 fessure di attacco rapido
2
Scarico della condensa – installazione orizzontale
3
Scarico della condensa – installazione verticale
4
Collegamenti idraulici
4 = scambiatore di calore standard
4 DF = scambiatore di calore supplementare
5
Uscita aria
6
Ingresso aria
6A = termini di fornitura
6B = modificabile durante l'installazione
7
Elemento arrotondato pretranciato (Ø100 mm) per l'ingresso aria
fresca
i
nstallazione
Gli apparecchi di condizionamento e riscaldamento dell'aria FWD
possono essere installati sia in posizione orizzontale che verticale.
Verificare che l'installazione desiderata sia conforme ad una delle
figure rappresentate in figura 3, in cui tutte e due le configurazioni
possibili (AA o AB) sono adatte al funzionamento di riscaldamento e
raffreddamento.
Nel funzionamento normale, in particolare con ventilatore alla velocità minima
ed aria ambiente con elevata umidità relativa, è possibile che si verifichi
formazione di condensa sulla mandata aria e su alcune parti della struttura
esterna dell'apparecchio. Per evitare tali fenomeni, sempre rimanendo
all'interno dei limiti di lavoro previsti per l'apparecchio, è necessario limitare la
temperatura (media) dell'acqua all'interno dello scambiatore. In particolare
occorre che la differenza fra la temperatura di rugiada dell'aria (TA,DP) e la
temperatura media dell'acqua (TWM) NON sia superiore a 14 °C, secondo la
relazione: TW>TA,DP-14 °C
Esempio: nel caso di aria ambiente a 25°C con il 75% di umidità relativa il valore
di temperatura di rugiada è pari a circa 20 °C e dunque la temperatura media
dell'acqua in batteria dovrà essere superiore a 20-14 = 6 °C al fine di evitare
fenomeni di condensa.
In caso di sosta prolungata del terminale, con ventilatore fermo e circolazione di
acqua fredda nello scambiatore, è possibile che si formi condensa anche
all'esterno dell'apparecchio. In questo caso è consigliabile installare
l'accessorio valvola a 3 vie (o 2 vie) in modo da interrompere il flusso d'acqua in
batteria quando il ventilatore è fermo.
Installazione orizzontale o verticale
(Vedere la figura 3)
AA
L'ingresso e l'uscita dell'aria sono in linea
AB
L'ingresso dell'aria non è in linea con l'uscita dell'aria
Configurazione dell'unità
le unità sono sempre fornite nella configurazione tipo AA, ma è
possibile cambiare la posizione dell'ingresso dell'aria durante la fase
dell'installazione.
Descrizione del kit (Vedere la figura 6)
1
Pannello di chiusura superiore
2
Pannello di chiusura inferiore
3
Elemento pretranciato per l'ingresso esterno dell'aria
4
Ventole centrifughe
5
Scambiatore di calore standard
6
Scambiatore di calore supplementare (DF)
7
Serbatoio condensa per installazioni a parete (tubo Ø3/8")
8
Serbatoio condensa per installazioni a soffitto (tubo Ø3/8")
Manuale d'installazione e d'uso
9
Attacchi idraulici dello scambiatore di calore
10
Attacchi scarico condensa
11
Morsettiera
12
Struttura portante
Si consiglia di installare tutti gli accessori sull'unità standard prima di
collocarla nella posizione stabilita, facendo riferimento alle specifiche
tecniche.
La sezione dei tubi di entrata e uscita è rettangolare e provvista di fori per
fissare gli eventuali accessori disponibili. Su entrambi i lati dei pannelli
dell'unità è presente un elemento arrotondato pretranciato (Ø100 mm)
per l'ingresso diretto dell'aria fresca.
Se l'installazione è diversa dai termini di fornitura, è necessario
cambiare la disposizione smontando l'unità come indicato nella
figura 6.
È possibile orientare gli attacchi dello scambiatore sul lato opposto nel
seguente modo:
1
rimuovere i pannelli di chiusura superiori e inferiori (1+2);
2
rimuovere il serbatoio della condensa per l'installazione
orizzontale (8);
3
allentare le viti di fissaggio del supporto del motore, senza svitarle
completamente (7);
4
rimuovere lo scambiatore di calore (5) svitando le 4 viti di
fissaggio, estrarlo e girarlo; quindi eliminare gli elementi
pretranciati sul pannello laterale opposto, inserire nuovamente lo
scambiatore di calore e serrare le viti;
5
riassemblare i componenti precedentemente elencati;
6
fermare i fori d'uscita dei collettori precedentemente usati con del
materiale isolante anticondensa.

Installazione dell'apparecchio

Fissare l'unità standard al soffitto o alla parete utilizzando almeno 4
delle 6 fessure;
Per l'installazione orizzontale (montaggio a soffitto) si consiglia di
utilizzare le barre filettate M8, le viti di ancoraggio adatte al peso
dell'unità e di provvedere al posizionamento dell'unità utilizzando
2 bulloni M8 e una rosetta di un diametro adatto alla fessura per il
fissaggio dell'unità.
Prima di serrare il dado di controllo, regolare la chiusura del dado
principale in modo che l'unità sia inclinata correttamente, ad
esempio per facilitare lo scarico della condensa (consultare
figura 4).
L'inclinazione corretta si ottiene inclinando l'ingresso verso il
basso rispetto all'uscita, fino ad ottenere una differenza di livello
di circa 10 mm tra un'estremità e l'altra. Eseguire i collegamenti
idrici con lo scambiatore di calore e per i funzionamenti di
raffreddamento con lo scarico della condensa. Usare uno dei
2 scarichi del serbatoio ausiliario, posti nella parte esterna dei
pannelli laterali dell'unità (vedi figura 5): scarico della condensa
orizzontale (serbatoio) e verticale.
Per le installazioni verticali (a parete), fissare l'unità in modo che
l'acqua scorra via verso lo scarico della condensa utilizzato. È
sufficiente un'inclinazione equivalente alla differenza di livello tra
i due pannelli laterali di circa 5 mm.
I due tubi per lo scarico della condensa del serbatoio principale
sono posti all'interno dei pannelli laterali e sono accessibili
attraverso un passaggio tipo membrana che deve essere forato
per farci passare il tubo di scarico.
Si consiglia di non rimuovere il suddetto passaggio tipo
membrana perché, nel tempo, previene che il bordo affilato del
foro sul pannello laterale danneggi il tubo di scarico della
condensa.
Per collegare l'unità alla linea di scarico della condensa, utilizzare un
tubo flessibile di gomma e fissarlo al tubo di scarico prescelto (Ø3/8")
tramite una fascetta metallica (usare lo scarico posto sul lato degli
attacchi idraulici).
FWD
Unità fan coil canalizzata
4PW17549-3
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents