Unold 48016 Instructions For Use Manual page 51

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
10. Aprire il coperchio e togliere il sacchetto.
11. La procedura di messa sottovuoto è termi-
nata, gli alimenti nel sacchetto sono confe-
zionati sottovuoto.
12. Se si desidera soltanto saldare, ma non
mettere sottovuto il sacchetto, posizionare il
bordo del sacchetto al centro della camera
di generazione del sottovuoto tra No (4)
guarnizione in gomma et No (2) guarnizione
COMANDO - CONFEZIONAMENTO SOTTOVUOTO CON LA PELLICOLA DEL ROTOLO
1. Preparare l'apparecchio come illustrato nel
capitolo "Messa in funzione".
2. Aprire il coperchio dell'apparecchio. Verifi-
care che la guarnizione sia inserita corret-
tamente. Se sulla guarnizione sono presenti
corpi estranei, p.es. briciole, questi devono
essere rimossi, altrimenti non è possibile
generare il vuoto.
3. Tagliare dal rotolo la quantità di pellicola
necessaria.
Attenzione:
aggiunti almeno 7,5 cm, necessari per il
confezionamento sottovuoto. Se si desidera
riutilizzare il sacchetto, è necessario calco-
lare una riserva di 2,5 cm per ogni proce-
dura di confezionamento sottovuoto.
4. Mettere un'estremità aperta della pellicola
sulla guarnizione saldante. Questa estremità
del sacchetto non deve essere posizionata
nella camera di generazione del sottovuoto,
poiché inizialmente il sacchetto viene solo
sigillato, ma non viene ancora generato il
vuoto.
COMANDO - CONFEZIONAMENTO SOTTOVUOTO NEL CONTENITORE
Si raccomanda di usare soltanto contenitori idonei per sottovuoto.
Se si desidera mettere sottovuoto dei liquidi nel contenitore, preraffreddarli in frigorifero. Per
confezionare sottovuoto alimenti macinati o granaglie, disporvi sopra un pezzo di carta di cucina
prima di chiudere il coperchio e di iniziare la messa sottovuoto.
1. Preparare l'apparecchio come illustrato
nella sezione „Messa in funzione".
2. Mettere nel contenitore il prodotto da con-
fezionare sottovuoto. Lasciare almeno 1 cm
di spazio tra il prodotto da confezionare sot-
tovuoto e il bordo superiore del contenitore.
3. I coperchi dei contenitori per sottovu-
oto recano le diciture „Öffnen" (Aprire),
„Vakuum" (Vuoto) e „Verriegeln" (Bloc-
care). Girare la manopola del coperchio del
contenitore in modo che la freccia indichi
la posizione „Vakuum" e quindi chiudere il
contenitore con questo coperchio.
13. Verificare sempre che il risultato del sot-
devono
essere
del coperchio e premere il tasto « Seal Now
».
tovuoto corrisponda a quanto desiderato e
accertarsi che la saldatura sia completa e
perfetta.
5. Chiudere il coperchio e premere contempo-
raneamente verso l'interno le due chiusure
destra e sinistra dell'apparecchio.
6. Premere il pulsante „Seal Now" (Saldatura).
La spia di controllo si illumina di arancione,
indicando che l'apparecchio sta sigillando e
che la pompa sottovuoto non è in funzione.
7. Dopo breve tempo, la spia di controllo
si illumina di rosso, l'apparecchio lavora
ancora per circa 2 secondi.
8. Non appena la procedura è terminata, il
coperchio dell'apparecchio si apre legger-
mente e la spia di controllo si illumina di
verde.
9. Aprire il coperchio e togliere il sacchetto.
10. A questo punto è possibile creare il sottovu-
oto, seguendo le indicazioni di pagina 50.
11. Per interrompere la procedura, premere il
pulsante „Vacuum & Seal".
4. Inserire un'estremità del tubetto fornito a
corredo nell'attacco della macchina per sot-
tovuoto e l'altra estremità nella valvola del
coperchio del contenitore per sottovuoto.
5. Chiudere il coperchio della macchina per
sottovuoto e premere contemporaneamente
verso l'interno le due chiusure destra e
sinistra dell'apparecchio.
6. Premere il tasto „Vacuum & Seal". La spia
di controllo si illumina prima di rosso e poi
di arancione segnalando che l'apparecchio
sta lavorando. Quindi la spia di controllo si
illumina di verde. A questo punto girare la
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents