Download Print this page

Bosch GBH 3-28 E Operating Instructions Manual page 27

Hide thumbs Also See for GBH 3-28 E:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
EURO • Printed in Germany • BA 1 619 929 474 • GBH 3-28 E • I • OSW 02/01
GBH 3-28 (474) - Buch Seite 2 Donnerstag, 8. Februar 2001 8:35 08
Mai permettere a bambini di utilizzare la mac-
china.
La Bosch può garantire un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono uti-
lizzati accessori originali specificatamente pre-
visti per questa macchina.
Uso conforme alle norme
La macchina è ideale per forature battenti nel cal-
cestruzzo, nella muratura e sulla roccia naturale.
Inoltre è adatta per forature non battenti nel le-
gno, nel metallo, nella ceramica e su materiali
sintetici.
Cambio degli utensili
Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di
rete.
Tramite il portautensili SDS-plus è possibile cam-
biare gli utensili in maniera facile e comoda
senza necessità di ricorrere ad ulteriori attrezzi.
Lubrificare regolarmente il gambo de-
gli utensili.
Deposito di grasso
La macchina è dotata di un deposito di grasso
che permette di ingrassare automaticamente il
gambo dell'utensile ad innesto inserito. Quando il
deposito di grasso dovesse svuotarsi, si racco-
manda di farlo riempire nuovamente presso una
delle officine adibite all'Assistenza Clienti. In al-
ternativa, il gambo dell'utensile ad innesto può
essere ingrassato anche manualmente.
La protezione antipolvere 1 impedisce in buona
parte la penetrazione di polvere da foratura pro-
dotta durante l'esercizio. Applicando l'utensile,
avere cura di non danneggiare la protezione an-
tipolvere 1.
Sostituire immediatamente la protezione an-
tipolvere danneggiata. Si consiglia di affi-
dare l'operazione ad un Centro di Assistenza
Clienti.
Il sistema richiede che l'utensile SDS-plus
possa muoversi liberamente. Ciò implica
un errore di oscillazione radiale durante la
rotazione folle.
Questo non ha conseguenze sulla preci-
sione del foro, poiché la punta si centra au-
tomaticamente durante la trapanatura.
1 619 929 474 • TMS • 05.02.01
Inserire
A
Pulire e lubrificare il gambo dell'utensile.
Inserire l'utensile nel portautensile ruotandolo
fino a farlo bloccare autonomamente. Controllare
il bloccaggio tirando l'utensile.
Estrarre
B
Spostare la bussola di bloccaggio 2 dell'alloggia-
mento dell'utensile all'indietro ed estrarre l'uten-
sile.
Messa in servizio
Non eseguire né fori, né tagli in zone in cui
potrebbero trovarsi installate in maniera
invisibile linee elettriche, linee del gas
oppure tubazioni dell'acqua. Utilizzare ap-
parecchiature di ricerca adatte per identi-
ficare la presenza di tali linee oppure ri-
volgersi alla società erogatrice locale.
Un contatto con linee elettriche può provocare
lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche.
Danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una tuba-
zione dell'acqua si provocano seri danni mate-
riali oppure vi è il pericolo di provocare una
scossa elettrica.
Osservare la tensione di rete: La tensione
della rete deve corrispondere a quella riportata
sulla targhetta della macchina. Gli apparecchi
con l'indicazione di 230 V possono essere colle-
gati anche alla rete di 220 V.
Avvio/arresto
Avvio:
Premere l'interruttore di avvio/
arresto 4 e mantenerlo premuto.
Arrestare: Rilasciare l'interruttore di avvio/
arresto 4.
In caso di temperature basse la macchina
raggiunge la sua completa potenza di per-
cussione/potenza del colpo soltanto dopo
un certo periodo di tempo.
Questo periodo di avviamento può essere
ridotto battendo una volta la punta sul pavi-
mento.
Italiano - 2

Advertisement

loading