Lato Posteriore; Dati Tecnici - Monacor PA-306 Instruction Manual

Pa mixing amplifier
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
230 V~/50Hz
FUSE
8
9
Se si accende la spia TEMP, occorre ven-
tilare meglio l'amplificatore . Non appena
l'amplificatore si è raffreddato, la spia
TEMP si spegne nuovamente .
Se si accende la spia PROT, occorre
spegnere l'amplificatore e eliminare il
sovraccarico o il cortocircuito alle uscite
per altoparlanti . Dopodiché, la spia PROT
si spegne nuovamente . Se non si riesce a
trovare la causa del difetto bisogna chie-
dere aiuto ad un esperto .
7 Interruttore on / off POWER con spia so-
vrastante di funzionamento ON

4.2 Lato posteriore

8 Presa per il collegamento con una presa
di rete (230 V/ 50 Hz) tramite il cavo rete
in dotazione
9 Portafusibile
Sostituire un fusibile difettoso solo con
uno dello stesso tipo .
10 Contatti per altoparlanti con copertura
protettiva trasparente, per collegare gli
altoparlanti ribaltare in alto la copertura
Esempi di collegamenti figg . 1 – 6 a
pagina 3
Collegare un altoparlante con uscita
audio 100 V o 70 V con i morsetti "70 V"
o "100 V" e "COM" (figg . 1, 2); l'ampli-
ficatore supporta un carico massimo di
60 W (PA-306), 120 W (PA-312) o 240 W
(PA-324) da parte degli altoparlanti, altri-
menti può essere danneggiato
oppure collegare un altoparlante o un
gruppo di altoparlanti con impedenza
globale non inferiore a 4 Ω con i mor-
setti "4-16Ω" e "COM" . Le figure 3 a 6
illustrano vari modi per rispettare l'impe-
denza minima . Tuttavia, esistono anche
altre possibilità .
AVVERTIMENTO Usare l'amplificatore
solo con la copertura
protettiva abbassata .
Altrimenti, toccando i
contatti si può subire
una scossa elettrica pe-
ricolosa per via dell'alta
tensione .
11 Regolatore MUTE LEVEL per impostare
il grado di riduzione del volume per gli
ingressi CH 2, CH 3 (15), CH 4 e CH 5 (17),
se tramite l'ingresso CH 1 (2, 12) si effet-
tua un avviso
12 Ingresso CH 1 (presa combi XLR / jack
6,3 mm, bil .) per il collegamento di una
OUTPUT
MUTE
LEVEL
COM COM COM 4-16 Ω 70 V 100 V
MIN
MAX
BAL/UNBAL
10
11
12
fonte audio, a scelta un microfono o un
apparecchio con segnale Line;
per un microfono con alimentazione
phantom, premere il tasto PH . PWR (14)
La presa è collegata in parallelo con la
presa MIC CH 1 (2) sul lato anteriore . Per il
circuito prioritario dell'ingresso CH 1 vedi
posizione 2 .
13 Regolatore GAIN del canale CH 1
Con il regolatore adattare la sensibilità
d'ingresso al livello d'uscita della fonte:
se si collega un microfono, girare il rego-
latore a destra, collegando un apparec-
chio con livello Line girare il regolatore
a sinistra . Dopo la messa in funzione è
eventualmente opportuno correggere la
posizione del regolatore: Se per impostare
il volume desiderato si deve chiudere
moltissimo il regolatore CHANNEL 1 (3)
(audio troppo forte o distorto) oppure se
lo si deve aprire moltissimo (suono troppo
piano), chiudere o aprire in corrispon-
denza il regolatore GAIN .
14 Tasto PH . PWR per attivare l'alimentazione
phantom 48 V per la presa CH 1 (12) sul
lato posteriore
[La presa MIC CH 1 (2) sul lato anteriore
non è in grado di fornire un'alimentazione
phantom .]
Attenzione! Con la tensione phantom
attivata, non collegare un microfono con
uscita sbilanciata perché può essere dan-
neggiato .
15 Ingressi CH 2 e CH 3 (jack 6,3 mm, sbil .)
per il collegamento di microfoni
16 Ingresso TEL INPUT (morsetto ad innesto e
vite) per il collegamento di una centralina
telefonica con uscita Line, o di un'altra
sorgente Line per avvisi importanti
Non appena a questo ingresso è presente
un segnale, i segnali degli altri ingressi
saranno disattivati .
Per facilitare l'uso, sfilare il morsetto dal
suo supporto durante il collegamento .
17 Ingressi CH 4 e CH 5 (prese RCA) per il col-
legamento di apparecchi audio con uscita
Line (lettori MP3 / CD, radio, tape- deck ecc .)
18 Uscita Line OUTPUT (prese RCA) per il
segnale miscelato per il collegamento,
per esempio, di un amplificatore sup-
plementare se sono richiesti più altopar-
lanti di quanti non è in grado di gestire il
PA-306 / PA-312 / PA-324
La MONACOR
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
MIC/LINE INPUT
MIC INPUT
TEL INPUT
CH 1
PH.PWR
+ 48 V
CH 2
CH 3
G
ON
GAIN
OFF
LINE MIC
13 14
15
16
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
LINE INPUT
OUTPUT
CH 4
CH 5
L
R
17
18

5 Dati tecnici

Potenza d'uscita
Potenza nominale
PA-306: . . . . . . . . . 60 W
PA-312: . . . . . . . . . 120 W
PA-324: . . . . . . . . . 240 W
Potenza musicale
PA-306: . . . . . . . . . 80 W
PA-312: . . . . . . . . . 160 W
PA-324: . . . . . . . . . 340 W
Fattore di distorsione: . . < 0,5 %
Uscite
Altoparlanti (10): . . . . 4 – 16 Ω, 70 / 100 V
Line (18): . . . . . . . . . . 0,775 V/ 600 Ω
Ingressi
Sensibilità / Impedenza; connessione
MIC CH 1 (2): . . . . . . 6 mV/ 600 Ω; jack
CH 1 (12): . . . . . . . . . 6 – 260 mV/ 2 kΩ;
MIC CH 2, CH 3 (15): . 5 mV/ 600 Ω;
LINE CH 4, CH 5 (17): . 350 mV/ 10 kΩ;
TEL INPUT (16): . . . . . 1 V/10 kΩ;
Alimentazione phantom
per MIC INPUT CH 1: . . . 48 V (⎓), attivabile
Gamma di frequenze: . . 50 – 16 000 Hz
Regolatori toni
Bassi: . . . . . . . . . . . . ±10 dB / 100 Hz
Alti: . . . . . . . . . . . . . . ±10 dB / 10 kHz
Rapporto S / R
Mic: . . . . . . . . . . . . . 66 dB
Line: . . . . . . . . . . . . . 80 dB
Alimentazione: . . . . . . . 230 V/ 50 Hz
Potenza assorbita
PA-306: . . . . . . . . . . . 250 VA max .
PA-312 .: . . . . . . . . . . 450 VA max .
PA-324: . . . . . . . . . . . 740 VA max .
Temperatura
d'esercizio: . . . . . . . . . . 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p)
PA-303, PA-312: . . . . 430 × 88 × 335 mm,
PA-324: . . . . . . . . . . . 430 × 88 × 380 mm,
Peso
PA-306: . . . . . . . . . . . 6,7 kg
PA-312: . . . . . . . . . . . 7,8 kg
PA-324: . . . . . . . . . . . 16,6 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
6,3 mm, sbilanciato
presa combi XLR /jack
6,3 mm, bilanciato
jack 6,3 mm, sbil .
RCA
contatti a vite, bil .
2 U
2 U
11

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pa-312Pa-314

Table of Contents