Funzionamento; Accensione; Menu Di Impostazione; Standby Automatico - Arcam SA10 Handbook

Integrated amplifier
Hide thumbs Also See for SA10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Funzionamento

Accensione

L'unità si accende utilizzando il pulsante POWER. Il
LED indicatore indica lo stato dell'amplificatore: passa
dal rosso all'arancione e poi al bianco se l'unità viene
collegata alla rete elettrica e accesa.

Menu di impostazione

Il menu di impostazione dell'unità SA10/SA20 permette
di personalizzare alcune funzioni dell'amplificatore.
Per ulteriori dettagli, vedere la sezione "Menu di
impostazione" a pagina IT-12.

Standby automatico

Al fine di rispettare le norme internazionali sui prodotti
di consumo, l'unità è stata progettata per entrare in una
modalità di standby a risparmio di energia, se non ci
sono interazioni da parte dell'utente né segnali audio in
ingresso per un periodo di tempo prolungato. L'unità
può essere fatta uscire dalla modalità standby ruotando
la manopola del volume sul pannello anteriore in una
qualsiasi direzione o premendo il tasto
telecomando.
I valori disponibili vanno da 'OFF' a 4 ore, regolabili ad
intervalli di mezz'ora.
Nota: se il timeout di standby è impostato su OFF, la
funzione di standby sarà disabilitata.

Display

Premere il pulsante DISP sul telecomando per regolare
la luminosità del display sul pannello anteriore. I livelli di
luminosità disponibili sono 'MAX' , 'TENUE' e 'OFF' .
Se l'unità SA10/SA20 è spenta con luminosità del display
impostata a 'OFF' , quando verrà riaccesa, il display torna
all'impostazione di massima luminosità e poi si spegne.

Ingresso fono

L'unità SA10/SA20 fornisce una fase di preamplificazione
per trattare l'uscita a basso voltaggio dalle testine MM
(magnete mobile). Le specifiche dell'ingresso PHONO
si trovano alle pagine "SA10 Specifiche" a pagina IT-14 e
"SA20 Specifiche" a pagina IT-15.
AVVERTENZA: Non riprodurre MAI una sorgente
di linea standard collegata a tale ingresso. Questo
danneggerebbe gravemente l'amplificatore e gli
altoparlanti a causa del guadagno aggiuntivo applicato,
e i danni non sarebbero coperti dalla garanzia.

Selezione di una sorgente audio

Le sorgenti audio possono essere selezionate dal
pannello anteriore o dal telecomando, premendo il
pulsante corrispondente, etichettato con AUX, PHONO,
STB, PVR, CD, BD, AV, SAT.
In ciascun caso, viene selezionata la sorgente
corrispondente agli ingressi con quel nome.
Nota: I pulsanti STB, PVR, CD, BD e AV permettono
anche di navigare nel menu di impostazione dell'unità
SA10/SA20, come descritto in "Navigazione nel menu di
impostazione" a pagina IT-12.

Ingressi audio digitali

L'unità SA10/SA20 è dotata di due ingressi digitali
coassiali e di uno ottico, che possono essere collegati
sul
alle corrispondenti uscite audio digitali disponibili
sul dispositivo sorgente. Anche se gli ingressi sono
etichettati con nomi di dispositivi specifici, essi possono
essere utilizzati per collegare qualunque dispositivo
dotato di uscite digitali coassiali od ottiche.
BD
Destinato alle uscite digitali coassiali di un
lettore Blu-ray o DVD
AV
Destinato alle uscite digitali coassiali di
apparecchi audiovisivi generici, quali
videoregistratori, TV o ricevitori satellitari
SAT
Destinato alle uscite digitali ottiche di un
ricevitore TV satellitare o della TV via cavo
NOTA: L'unità SA10/SA20 supporta solo ingressi audio
PCM a due canali

Ingressi audio analogici

Anche se gli ingressi sono etichettati con nomi di dispositivi
specifici, hanno tutti le stesse caratteristiche e ognuno
di essi può essere utilizzato con un qualsiasi prodotto
di linea. L'unica eccezione è rappresentata dall'ingresso
PHONO  (MM). Consultare le sezioni "SA10 Specifiche" a
pagina IT-14 e "SA20 Specifiche" a pagina IT-15.
AUX
Si tratta di un ingresso analogico da 3,5 mm
situato sul pannello anteriore, destinato
all'uso di dispositivi quali lettori MP3. Per
collegare un lettore MP3 (o altri dispositivi
audio portatili), occorre un cavo da 3,5 mm
a 3,5 mm (non in dotazione), collegato tra
l'ingresso AUX e la presa di uscita delle
cuffie sul lettore audio portatile
STB
Destinato all'uso con le uscite analogiche
di un decoder
PVR
Destinato all'uso con le uscite analogiche
di un Videoregistratore personale o altri
dispositivi simili
CD
Usato per le uscite analogiche bilanciate di
un lettore

Uscita del preamplificatore

Per utilizzare l'unità SA10/SA20 come pre-amplificatore
dedicato, o come parte di un sistema di bi-amplificazione,
collegare le prese PRE OUT alle prese degli ingressi
dell'amplificatore. Per i dettagli dei collegamenti, vedere
"Connettori e comandi del pannello posteriore" a pagina
IT-6 mentre per le specifiche di uscita vedere "SA10
Specifiche" a pagina IT-14 e "SA20 Specifiche" a pagina IT-15.

Regolazione del bilanciamento

L'impostazione del bilanciamento permette di aumentare
il volume di un canale (destro o sinistro) rispetto all'altro.
Alterare il bilanciamento permette di ripristinare
l'immagine stereo per le posizioni di ascolto decentrate.
Per regolare il bilanciamento, premere i tasti
sul telecomando per modificare il bilanciamento
BAL
del canale sinistro e destro rispettivamente.
IT-8

Ascolto

Controllo del volume
Utilizzare la manopola di controllo (o i relativi pulsanti
sul telecomando) per regolare il volume. Ruotare la
manopola in senso orario per alzare il volume, in senso
antiorario per abbassarlo.
Ascolto con cuffie
La presa per le cuffie (PHONES) accetta cuffie con
un'impedenza nominale compresa tra 16 Ω e 2k Ω,
dotate di jack stereo da 3,5 mm.
Quando vengono inserite le cuffie, le uscite
preamplificate e gli altoparlanti sono disattivati, mentre
sul display del pannello anteriore compare la scritta
'Cuffie' .
L'uscita delle cuffie è sempre attiva, a meno che
l'amplificatore non sia stato disattivato.
Disattivazione dell'uscita
L'uscita dell'unità SA10/SA20 può essere silenziato
premendo il pulsante MUTE sul pannello anteriore
o sul telecomando. Se l'uscita dell'unità è disattivata,
l'indicatore di stato del pannello anteriore diventa di
colore arancione, mentre il display mostra la scritta
"Muto", anziché il livello di volume.
Per annullare la disattivazione, premere di nuovo
il pulsante MUTE o regolare il volume (tramite la
manopola di controllo o premendo i tasti di controllo
volume sul telecomando).
Modalità processore
La modalità processore può essere assegnata a qualsiasi
ingresso. In questa modalità, l'unità SA10/SA20 è
impostata a un livello fisso. Consultare la sezione
"Ingresso in modalità processore (PM)" a pagina IT-12
per i dettagli su come specificare gli ingressi da utilizzare
in modalità processore. Per impostare il livello di volume
fisso preferito, consultare la sezione "Volume in modalità
e
BAL
processore (PM)" a pagina IT-12.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sa20

Table of Contents