Preparazione Della Schiumetta E Latte Bollente Con Cappuccinatore (Solo Per U27.33) - Rotel Adagio Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Adagio:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

310032 rotel_adagio U2732_U2733_inhalt.qxp:Rotel_Adagio277_Content
3.8 Preparazione della schiumetta, latte bollente con il Cappuccinatore
(solo U27.33)
Con lo speciale accessorio per la produzione della schiumetta „Cappuccinatore" (12),
che si trova nella scatola di Welcome, potete riscaldare il latte direttamente nel conte-
nitore o in un recipiente e riversare la schiumetta nella tazza.
• Montate il Cappuccinatore sull'ugello dell'acqua bollente.
• Immergete il tubo flessibile (12f) nel recipiente con il latte e mettete la tazza sotto
l'ugello per il vapore/acqua calda (8)
• Premete il tasto Risciacquo a vapore (6). Il tasto (6) lampeggia.
• Non appena il sistema è pronto il tasto Risciacquo a vapore (6) si illumina con luce
fissa e il simbolo
• Far schiumare il latte: girate verso sinistra la manopola del Cappuccinatore (12a)
fino all'arresto, in modo che sia in corrispondenza del simbolo «Schiuma latte/
Cappuccino»
• Latte bollente: girate verso sinistra la manopola del Cappuccinatore (12a) fino all'ar-
resto, in modo che sia in corrispondenza del simbolo „Schiuma latte/Cappuccino"
• Girate lentamente verso destra la manopola per vapore/acqua calda (7).
• Il latte viene aspirato e trasformato in schiuma o guidato caldo nella tazza.
• Terminate l'operazione girando la manopola (7) su 0 e il selettore del Cappuccinatore
(12a) sulla posizione di zero (simbolo del vapore).
E Per ca. 2 min. è possibile prelevare vapore. Dopodiché, l'apparecchio si spe-
gne automaticamente. Girando avanti e indietro la manopola (7) il procedi-
mento continua.
Suggerimento: I residui incrostati sull'erogatore della schiumetta e sull'ugello (12)
sono difficili da eliminare, procedere quindi alla pulizia non appena gli elementi si
sono raffreddati:
• Riempite un contenitore con acqua limpida e immergete al suo interno il tubo fles-
sibile di aspirazione (f)
• Mettete sotto l'ugello (12) un recipiente vuoto e girate verso destra il selettore (12)
fino all'arresto.
• Prelevate quindi vapore (vedere capitolo 3.7 e 3.8) finché non fuoriesca di nuovo
solo miscela di acqua pulita e vapore.
Attenzione: per eseguire un'ottima pulizia, di tanto in tanto il Cappuccinatore deve
essere completamente smontato nelle sue singole parti (vedere strato di supplemen-
to) e poi sciacquato con acqua limpida.
60
lampeggia.
17.1.2011
14:09 Uhr
Sei

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents