SCHOTT KL 2500 LCD Instructions For Use Manual page 37

Microscope light source
Hide thumbs Also See for KL 2500 LCD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Blindtext
Caratteristiche
Caratteristiche elettriche
Tensione d'esercizio,
frequenza
Modello 230 V
Modello 120 V
Potenza assorbita max.
Protezione, primario
Modello 230 V
Modello 120 V
Classe di protezione
Categoria di sovratensione
Tipo di lampada
Tensione nominale lampada
Resa nominale lampada
Durata media lampada
Posizione 4
Posizione 5
Posizione 6
Caratteristiche ottiche
Diametro massimo utile del
fascio della guidaluce
Flusso luminoso complessivo
all'uscita della guidaluce
(guidaluce Schott Ø 15 mm,
valori tipici)
Posizione 4
Posizione 5
Posizione 6 (flusso luminoso massimo)
Angolo di entrata della luce
con ottica supplementare
estraita (2α eff )
Filtro contro il calore
Omologalioni
Modello 230 V
Modello 120 V
La KL 2500 LCD è fra l'altro collaudata e certificata ai sensi delle vigenti norme sulle appa-
recchiature elettriche da laboratorio (rispettivamente DIN EN 61010-1 e UL 3101-1), e la
versione 230 V anche ai sensi della Norma sui Dispositivi Elettrici Medici (DIN EN 60601-1).
Ciò consente ai produttori una agevole omologazione in caso di integrazione della KL 2500
LCD nel proprio dispositivo medico.
La versione 230 V è marcata con
La società si riserva la facoltà di apportare modifiche nell'esecuzione e nell'entità di fornitura nel quadro
dell'ulteriore sviluppo tecnologico.
Valori
220 ... 240 V ~ 50 / 60 Hz
100 V ~ 50 / 60 Hz e
120 V ~ 60 Hz
W
300
-
T 3,15 H, 250 V secondo IEC 127-3/5
-
M 6,3 A secondo UL 198 G
-
II
-
II
-
Lampadaalogenaconriflettore incorporato
Osram, tipo HLX 64653
Philips, tipo 13163
V
24
W
250
h
1500
h
150
h
50
mm
15
lm
500
lm
1000
lm
1300
gradi
circa 53
-
SCHOTT KG 2, 45 x 45
d = 2,0 mm temprato
-
VDE, EMV
cUL/UL
.
I
36

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents