Ottica Supplementare - SCHOTT KL 2500 LCD Instructions For Use Manual

Microscope light source
Hide thumbs Also See for KL 2500 LCD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Sul display a cristalli liquidi (5) viene
visualizzata approssimativamente la
temperatura della luce irradiata dalla
lampada alogena (18). Girando il
regolatore dell'intensità luminosa (3)
è possibile regolare la temperatura
colore della luce (passo 50 K).
Dopo aver superato la barriera alla
posizione 5, sul display LCD comparirà
il simbolo di una lampada (20) che
lampeggerà per alcuni secondi.
Serve a segnalare la luce massima e fa
notare che la durata della lampada sarà
inferiore a quanto previsto rispetto alla
posizione 5.
2.3.2 Diaframma meccanico
Ruotando il pulsante di regolazione del
diaframma meccanico (4) è possibile
variare in continuo l'intensità luminosa
mantenendo la temperatura del colore.
Due punti di arresto terminali fissi e
tre punti di arresto aggiuntivi (con-
trassegnati con le lettere da A ad E)
permettono di scegliere delle regola-
zioni del diaframma riproducibili con
precisione.
Nella posizione A si ottiene la lumino-
sità minima, in posizione E (diaframma
completamente aperto) la luminosità
massima.
Quando si ruota il pulsante di regola-
zione da un punto di arresto al
successivo si ottiene all'incirca il
raddoppiamento o dimezzamento
dell'intensità luminosa.
Il pulsante non può essere girato oltre
i due punti di arresto terminali A ed E.

2.4 Ottica supplementare

Quando il sistema ottico supplemen-
tare è in posizione rientrata, esso
permette di garantire che, anche
qualora vengano impiegate guide con
diametro ridotto del fascio, si possa
ottenere un' illuminazione uniforme
molto luminosa.
Se l'illuminazione viene fatta con siste-
mi ottici a formazione d'immagine o
a focalizzazione posti all'uscita della
guidaluce, si otterrà una illuminazione
uniforme ottimale estraendo l'ottica
supplementare.
Posizione
-
Ottica supplementare rientrata:
illuminazione uniforme senza sistemi
ottici all'uscita della guidaluce.
Posizione
-
Ottica supplementare fuori:
illuminazione uniforme con sistemi
ottici all'uscita della guidaluce.
L'ottica supplementare deve sempre
fuoriuscire e rientrare fino al punto
d'arresto.
I
32

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents