Download Print this page

Informazioni Sul Wattaggio - Dolmar GE-1100 Instruction Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

6. INFORMAZIONI SUL WATTAGGIO

Alcune apparecchiature necessitano di un "aumento di tensione" all'avvio.
In altre parole la quantità di energia elettrica necessaria per avviare l'apparecchiatura può superare quella
necessaria per mantenerla in uso.
Le apparecchiature e gli utensili elettrici prevedono di norma un'etichetta che indica voltaggio, cicli/Hz, amperaggio
e potenza elettrica necessari per l'avvio.
Per domande relative alla potenza necessaria per determinate apparecchiature o utensili, rivolgersi al rivenditore
o al centro di assistenza più vicino.
■ I carichi elettrici rappresentati, ad esempio, da lampade a incandescenza e piastre, richiedono lo stesso
wattaggio per l'avvio e per l'uso.
■ Carichi come quelli rappresentati da lampade a fluorescenza, invece, richiedono, all'avvio, da 1,2 a 2 volte
il wattaggio indicato.
■ I carichi per le lampade a mercurio richiedono, all'avvio, da 2 a 3 volte il wattaggio indicato.
■ I motori elettrici richiedono una corrente iniziale molto forte. I requisiti di alimentazione dipendono dal tipo di
motore e dall'uso. Una volta raggiunta la potenza necessaria per avviare il motore, per il funzionamento
l'apparecchiatura richiederà solo dal 50% al 30% del wattaggio.
■ La maggior parte degli utensili elettrici richiede da 1,2 a 3 volte il wattaggio necessario per il funzionamento
sotto carico durante l'uso. Ad esempio, un generatore da 5000 watt può alimentare un utensile elettrico da
1800 – 4000 watt.
■ Carichi come quelli delle pompe sommerse e dei compressori d'aria richiedono, per l'avvio, una potenza
IT
molto elevata, da 3 a 5 volte superiore al normale wattaggio di funzionamento.
Ad esempio, un generatore da 5000 watt potrebbe alimentare un pompa da 1000 – 1700 watt.
NOTA
Il seguente grafico del wattaggio ha uno scopo puramente orientativo. Per il wattaggio corretto,
fare riferimento alle indicazioni dell'apparecchiatura specifica.
Per determinare il wattaggio totale richiesto per
una particolare apparecchiatura elettrica,
moltiplicare il voltaggio del dispositivo per il relativo
amperaggio. Voltaggio e amperaggio sono indicati
su una targhetta presente, in genere, sulle
apparecchiature o gli utensili elettrici.
CADUTA DI TENSIONE NELLE PROLUNGHE ELETTRICHE
Quando, per collegare un'apparecchiatura o un utensile al generatore, si utilizza una prolunga di grandi dimensioni,
si verifica un determinata caduta o perdita di tensione nella prolunga, che riduce l'effettivo voltaggio disponibile
per il dispositivo collegato.
Il grafico seguente è stato ideato per illustrare la perdita di tensione approssimativa che si verifica quando, per
collegare un'apparecchiatura o un utensile al generatore, si utilizza una prolunga di circa 100 metri.
Sezione
trasversale
A.W.G.
nominale
2
mm
N.
0,75
18
1,27
16
2,0
14
3,5
da 12 a 10
5,5
da 10 a 8
10
Corrente
N. di fili/
Resistenza
consentita
dia. fili
A
N./mm
7
30/0,18
12
50/0,16
17
37/0,26
23
45/0,32
35
70/0,32
Applicazioni
Lampada a incandescenza,
riscaldatore
Lampada a fluorescenza,
utensile elettrico
Lampada a mercurio
Pompa, compressore
Ω/100 m
1 A
3 A
5 A
2,477
2,5 V 8 V 12,5 V
1,486
1,5 V 5 V 7,5 V 12 V 15 V 18 V
0,952
1 V
3 V
5 V
0,517
1,5 V 2,5 V 4 V
0,332
1 V
2 V 2,5 V 3,5 V 4 V
Wattaggio applicabile (circa W)
50 Hz
700
350
250
150
Amp. corrente
8 A 10 A 12 A 15 A
8 V 10 V 12 V 15 V
5 V 6,5 V 7,5 V
5 V

Advertisement

loading