Nastri Di Purea Di Frutta - Klarstein 10029505 Manual

Hide thumbs Also See for 10029505:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Trattamento con succo di arancia, di limone e di ananas
I succhi di limone, di arancia o di ananas, sia freschi sia confezionati, sono un ottimo metodo naturale per la
preparazione della frutta. Si possono utilizzare sia puri sia diluiti in acqua (con il succo di limone seguire la pro-
porzione 1:8). Versare il succo sulla frutta da essiccare e lasciarla insaporire per 2 minuti. L'utilizzo di succhi può
alternare il sapore della frutta e nello stesso tempo non impedisce che essa si scurisca.
Trattamento con acido ascorbico.
È possibile acquistare in farmacia l' a cido ascorbico, ossia la vitamina C, utile per il trattamento della frutta. Me-
scolare un cucchiaio da te di acido ascorbico con 4 tazze da 200ml di acqua, versare il composto sulla frutta e
lascialo agire per 2 minuti. È sempre possibile che il sapore della frutta venga in questo modo alterato. Provare
diverse concentrazioni in base ai gusti e alle esigenze. È possibile acquistare il bisolfito si sodio in farmacia. Con-
sultare un medico in caso di allergie o di sensibilità a prodotti chimici. Mescolare un cucchiaio da te di bisolfito
di sodio in un litro d' a cqua.

Nastri di purea di frutta

I nastri di purea di frutta, non sono altro che fogli sottili di frutta frullata ed essiccata e sono uno snack gustoso
da masticare. Farli in casa è molto semplice. Lavare dapprima la frutta, rimuovere i gambi, le foglie, i noccioli
e, se necessario, rimuovere i semi e sbucciarla. Frullare la frutta nel mixer secondo i gusti, aggiungendo acqua,
succhi di frutta o miele quanto basta per avere un composto morbido e consistente che tuttavia non deve
essere eccessivamente liquido, altrimenti non si può stendere sui ripiani dell' e ssiccatore. Moderare le quantità
di liquidi da aggiungere in caso il tipo di frutta sia già di per sé ricca di acqua.
Assaggiare il composto in modo da regolarne il sapore in base ai gusti. Poiché con l' e ssicazione la concentrazio-
ne di zuccheri nella frutta aumenta, si consiglia di non zuccherarla troppo per non rendere il composto troppo
dolce. Date spazio alla fantasia, per esempio aggiungendo spezie, frutta secca a pezzi o scaglie di cocco, per
conferire alla frutta frullata sapori particolari.
Un volta frullata la frutta, coprire uno o più ripiani dell' e ssiccatore con la carta da forno facendo attenzione
a coprirne solo e sempre la metà in modo da garantire la circolazione dell' a ria. Se la purea risulta troppo ap-
piccicosa, basta oliare leggermente la carta da forno. Stendere quindi la purea sui ripiani preparati, sistemare
questi ultimi nel dispositivo e procedere con l' e ssiccazione fino a raggiungere la consistenza desiderata. Estrarre
quindi i ripiani e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
32

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

10031318100295071002950610031317

Table of Contents