Utensili Consigliati; Preparazione Degli Alimenti - Klarstein 10029505 Manual

Hide thumbs Also See for 10029505:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Utensili consigliati

• 1 Coltello per pelare e sbucciare
• Tagliere
• Contenitore
Altri utensili che facilitano il lavoro:
• Un tritatutto. Per tagliare gli alimenti velocemente e in maniera uniforme.
• Una pentola a vapore o una casseruola con cestello per sbollentare.
• Un mixer, per frullare la frutta.
• Un taccuino per appunti dove annotare i tempi di essiccazione e le ricette.
Consigli per la preparazione
Le bucce della frutta e della verdura contengono molti principi nutritivi. Per questo, quando si desidera man-
giarli come snack o utilizzarli per i biscotti, è meglio non levarle. Tuttavia, se si desidera rimuovere la buccia (per
esempio dalle mele per una torta o dai pomodori per una zuppa), si consiglia di farlo prima dell' e ssiccazione.
Un fattore importante per la buona riuscita dell' e ssiccazione, è il modo in cui vengono affettati gli alimenti.
Pezzi della stessa misura contengono la stessa quantità di umidità e quindi si essiccano in modo uniforme e
negli stessi tempi. I pezzi più spessi si essiccano più lentamente rispetto ai pezzi più fini.
D' a ltro canto, diversi alimenti hanno una scorza che ostacola la loro essiccazione. L'umidità fuoriesce più facil-
mente da superfici tagliate, piuttosto che da bucce compatte. Quanto più grande è la superficie tagliata, tanto
migliore e più veloce è l' e ssiccazione.
Si consiglia di affettare per lungo le verdure a stelo, come fagiolini, asparagi, rabarbari ecc., mentre per la frutta
in generale si consiglia di tagliarla lungo il nocciolo e a fette sottili e piatte. Tagliare broccoli a metà o anche in
quattro a seconda della grandezza. Anche i frutti di piccole dimensioni come le fragole, possono essere tagliati
a metà. Bacche ancora più piccole possono essere tagliate a metà oppure si consiglia di farle prima leggermen-
te sbollentare in modo da romperne la buccia.
Riempire i ripiani
È possibile disporre gli alimenti sull'intera superficie dei ripiani, facendo sempre attenzione a lasciare spazio
sufficiente tra i singoli pezzi, in modo da assicurare la circolazione dell' a ria. Questo è particolarmente impor-
tante per frutta come le banane e l' a nanas. Se a fine essicazione alcuni pezzi risultano troppo morbidi, ciò può
essere dovuto al fatto che durante l' e ssiccazione fossero coperti da altri pezzi.
29

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

10031318100295071002950610031317

Table of Contents