DeWalt DWD112S Original Instructions Manual page 37

Variable speed reversible drill
Hide thumbs Also See for DWD112S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
1. Usare soltanto punte affilate. Per il LEGNO, utilizzare punte
elicoidali, a lancia, a trivella o seghe a tazza. Per il METALLO,
utilizzare punte elicoidali in acciaio o seghe a tazza.
2. Applicare sempre una pressione nella direzione
longitudinale della punta. Utilizzare una pressione
sufficiente a permettere alla punta del trapano di forare, ma
non troppo energica per non far andare il motore in stallo o
deformare la punta.
3. Tenere saldamente con entrambe le mani l'apparato per
contenere l'azione rotante della punta.
4. SE La PUnTa Va In STaLLO, cioè si blocca, la causa è
generalmente dovuta al sovraccarico o all'uso improprio
dell'apparato. RILaScIaRE IMMEDIaTaMEnTE
L'InTERRUTTORE, rimuovere la punta dal foro e
cercare la causa che ha provocato lo stallo. nOn
PREMERE E RILaScIaRE L'InTERRUTTORE In RaPIDa
SUccESSIOnE nEL TEnTaTIVO DI FaR GIRaRE IL
TRaPanO BLOccaTO. QUESTa PROcEDURa POTREBBE
DannEGGIaRE IL TRaPanO.
5. Per ridurre al minimo lo stallo o la rottura del materiale,
ridurre la pressione sul trapano e alleggerire la presa della
punta nell'ultima frazione del foro.
6. Mantenere la rotazione del motore mentre si estrae la punta
dal foro. Questo aiuta a evitare che la punta si incastri.
7. Con i trapani a velocità variabile non è necessario usare
una punta di centratura per iniziare il foro. Basta azionare
l'apparato a bassa velocità quando s'inizia il foro e
aumentare successivamente la velocità, facendo maggiore
pressione sull'interruttore, quando il foro è abbastanza
profondo da evitare il rischio che la punta fuoriesca.
Foratura nel metallo
Iniziare a forare a bassa velocità e aumentarla successivamente
fino al regime massimo, effettuando una pressione decisa
sull'utensile. La fuoriuscita fluida e costante del truciolo indica
che si sta forando alla velocità corretta. Utilizzare un lubrificante
da taglio quando si forano metalli. Fanno eccezione la ghisa e
l'ottone che vanno forati a secco.
nOTa: I fori di grandi dimensioni da 8 mm a 13 mm nell'acciaio
possono essere resi più agevoli dall'esecuzione preventiva di fori
pilota da 4 mm a 5 mm.
Foratura nel legno
Iniziare a forare a bassa velocità e aumentarla successivamente
fino al regime massimo, effettuando una pressione decisa
sull'utensile. I fori nel legno possono essere eseguiti con le
stesse punte elicoidali utilizzate per il metallo. Questo tipo di
punte può surriscaldarsi se non viene estratto frequentemente
per rimuovere il truciolo dalle volute. I materiali che sono
soggetti a rompersi devono essere sostenuti da un blocchetto di
riscontro in legno.
Mandrino senza chiave (Fig. D–F)
DWD112S, DWD115S
I modelli DWD112S e DWD115S dispongono di un mandrino
senza chiave 
 4 
per cambiare le punte in modo più pratico.
Per inserire un'altra punta o un accessorio, seguire le
istruzioni seguenti.
1. Afferrare con una mano la parte posteriore del mandrino
e con l'altra ruotare la parte anteriore, in senso antiorario,
come mostrato nella figura D. Ruotare il mandrino fino a
quando l'apertura ottenuta sia sufficiente per inserire la
punta o l'accessorio che s'intende installare.
2. Inserire la punta o l'accessorio per circa 19 mm nel
mandrino e serrarlo saldamente, tenendo ferma con la
mano la parte posteriore del mandrino e ruotando in
senso orario la parte anteriore. Quando il mandrino inizia
a essere serrato saldamente, si sente un clic. Dopo aver
ascoltato da 4 a 6 clic, si può essere certi che il mandrino sia
serrato completamente.
3. Per disimpegnare la punta o l'accessorio, procedere come al
precedente punto 1.

AVVERTENZA: non cercare di serrare una punta (o
qualsiasi altro accessorio) tenendo ferma la parte
anteriore del mandrino e girando l'apparato. Ne
potrebbero derivare danni al mandrino e lesioni personali.
Rimozione del mandrino senza chiave
(Fig. E)
Serrare il mandrino attorno al lato corto di una chiave a brugola
(non fornita), di dimensione 6 mm o maggiore. Con un martello
morbido o un pezzo di legno, percuotere il lato lungo della
chiave a brugola per farla girare in direzione antioraria. Questa
operazione allenta il mandrino quanto basta per completare lo
svitamento a mano.
Installazione del mandrino senza chiave
(Fig. F)
Avvitare a mano il più possibile il mandrino sull'apparato. Serrare
il mandrino attorno al lato corto di una chiave a brugola (non
fornita), di dimensione 6 mm o maggiore e, con un martello
morbido o un pezzo di legno, percuotere il lato lungo della
chiave a brugola per farla girare in direzione oraria.
Mandrino con chiave (Fig. G, H)
DWD112
Il trapano DWD112 dispone di mandrino a chiave
un'altra punta o un accessorio, seguire le istruzioni seguenti.
1. Aprire il mandrino girando manualmente il suo collare e
inserirvi la punta per circa 19 mm. Serrare manualmente il
collare del mandrino.
2. Inserire la chiave del mandrino in tutti e tre i fori appositi
e serrare girando la chiave in senso orario. È importante
serrare la chiave in tutti e tre i fori sul mandrino.
Per rilasciare la punta, girare la chiave in senso antiorario in
uno solo dei tre fori, poi proseguire manualmente a svitare
il mandrino.
ITaLIanO
4
. Per inserire
35

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dwd112Dwd115sDwd112s-qs

Table of Contents