Istruzioni Per L'uso - DeWalt DW744 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for DW744:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Montaggio su banco (fi g. A1)
• Su tutti i quattro piedini sono previsti dei fori (2) che semplifi cano il
montaggio su banco. I fori sono di due dimensioni onde permettere
l'impiego di viti di dimensioni diverse. Non è necessario utilizzare
entrambi i fori: uno è suffi ciente. Onde evitare spostamenti fi ssare
sempre saldamente la troncatrice.
Per renderla più facilmente trasportabile, la si può montare su un
pezzo di compensato di 12,5 mm o più di spessore, che può a sua
volta essere bloccato sul supporto di lavorazione o spostato in un'altra
collocazione di lavoro e quindi nuovamente bloccato in posizione.
• Durante il fi ssaggio della troncatrice su un pezzo di compensato,
accertarsi che le viti di montaggio non sporgano dal lato inferiore del
legno. Il compensato deve essere montato a livello sul supporto di
lavorazione. Per il bloccaggio della troncatrice su qualsiasi superfi cie
di lavoro, bloccare solo le borchie dei fori delle viti di fi ssaggio.
Bloccaggi effettuati in altri punti, infatti, interferiscono con il corretto
funzionamento della macchina.
• Per evitare incollaggi e imprecisioni, accertarsi che la superfi cie
di montaggio non sia svergolata o altrimenti non uniforme. Se la
troncatrice oscilla sulla superfi cie, infi lare un pezzo sottile
di materiale sotto uno dei piedini fi nché la macchina non risulta salda
sulla superfi cie di fi ssaggio.
ATTENZIONE: La superfi cie di montaggio deve presentare
un'apertura di 350 x 500 mm per permettere l'evacuazione
delle polveri.
Regolazione della sponda di bloccaggio (fi g. A1 & H)
Il bloccaggio della sponda è stato effettuato in fabbrica. Se occorre
modifi care tali regolazioni, procedere come segue:
• Bloccare la leva di bloccaggio (12) premendola verso il basso (fi g. A1).
• Regolare il dado (35) situato al di sotto della sega fi no a diminuire il
divario tra le rondelle a tazza (36) (fi g. H).
• Quando queste arrivano quasi a toccarsi, allentare il dado (35) di
mezzo giro.
Regolazione dell'arresto inclinazione e dell'indicatore (fi g. K1 & K2)
• Sollevare al masssimo la lama ruotando la manopola di regolazione
altezza lama (10) in senso orario (fi g. K1).
• Sbloccare la leva di bloccaggio inclinazione (11) tirandola verso l'alto
e quindi verso destra.
• Allentare la vite di arresto inclinazione (37).
• Posizionare una squadra (38) sul tavolo in posizione verticale,
poggiandola contro la lama (39) (fi g. K2).
• Regolare l'angolo di inclinazione utilizzando la leva di bloccaggio
smusso (11) fi no a quando la lama non poggia perfettamente contro
la squadra.
• Serrare la leva di bloccaggio inclinazione (11).
• Ruotare l'eccentrico di arresto inclinazione (40) fi no a quando non
arriva a toccare il gruppo cuscinetti (fi g. K1).
• Controllare l'indicatore dell'angolo di inclinazione. Se è necessario
effettuare regolazioni, allentare la vite dell'indicatore (41)
e posizionare quest'ultimo a 0°.
• Serrare la vite dell'indicatore (41).
• Ripetere la procedura a 45° per l'arresto inclinazione a 45°,
senza tuttavia regolare l'indicatore.
Regolazione della guida graduata (fi g. A3 & L)
La guida graduata (3) è dotata di arresti regolabili a 90° e 45°.
• Per regolare tali arresti, allentare i dadi di bloccaggio (42)
e impostare le viti di regolazione (43) come richiesto.
Regolazione della guida in posizione parallela rispetto alla lama
(fi g. A1 & D)
La guida è stata impostata in fabbrica. Se occorre modifi care tali
regolazioni, procedere come segue:
• Sbloccare la leva di bloccaggio della sponda (12).
• Togliere il paralama superiore (5).
• Identifi care il rullo posteriore del pignone ed allentare i due bulloni
a testa esagonale (44) tanto da permettere un movimento laterale.
• Spostare la guida fi no a quando non arriva a toccare il lato della
lama.
• Regolare la guida in parallelo alla lama.
• Serrare i bulloni a testa esagonale.
• Bloccare la leva della sponda e controllare che la guida sia parallela
alla lama.
ATTENZIONE: Se la corsa nel cuscinetto del gruppo pignone
non è suffi ciente, portare l'apparecchio presso un centro
di riparazioni autorizzato D
Manopola per la regolazione di precisione (fi g. D)
La manopola di regolazione viene regolata in fabbrica.
• Per la regolazione procedere come segue:
• Capovolgere la sega e identifi care il cuscinetto anteriore del pignone.
• Con un cacciavite a lama stretta, raggiungere la vite nella
scanalatura (45).
• Allentare la vite ruotando in senso antiorario fi no a quando la testa
non arriva a toccare l'interno della scatola cuscinetto.
• Serrare la vite di mezzo giro.
• Ripetere la stessa procedura per il cuscinetto posteriore del pignone.

Istruzioni per l'uso

ATTENZIONE:
• Osservare sempre le istruzioni per la sicurezza
e le normative vigenti.
• Montare il tipo di lama appropriato. Non utilizzare lame
eccessivamente usurate. La velocità max. di rotazione
dell'utensile non deve superare quella della lama della
troncatrice.
• Non cercare di tagliare pezzi eccessivamente piccoli.
• Non forzare la lama, lasciare che esegua il taglio liberamente.
• Prima di eseguire il taglio attendere che il motore elettrico
abbia raggiunto il regime max.
• Accertarsi che le manopole e le impugnature di bloccaggio
siano serrate.
• Non collocare mai le mani nell'area della lama quando la macchina
è connessa all'alimentazione elettrica.
• Non utilizzare mai la sega per lavorazioni a mano libera!
• Non lavorare pezzi curvi, inarcati o imbutiti. Deve esistere almeno un
lato diritto e liscio contro il guida pezzo o la guida graduata.
• Sostenere sempre i pezzi lunghi per evitare il rinculo.
• Non rimuovere nessun residuo dalla zona della lama mentre la lama
è in funzione.
Accensione e spegnimento (fi g. A1)
L'interruttore on/off del banco da sega offre molteplici vantaggi:
- funzione di protezione da cadute di tensione: se dovesse verifi carsi
un'interruzione nell'alimentazione elettrica per un qualunque motivo,
l'interruttore deve essere deliberatamente riattivato.
- sicurezza supplementare: la piastra di sicurezza incernierata può
essere bloccata facendo passare un lucchetto attraverso la patta
centrale. La piastra funziona anche come pulsante per l'arresto di
emergenza, facilmente raggiungibile: se si preme sul suo lato
anteriore si fa scattare pulsante di arresto.
I T A L I A N O
WALT.
E
45

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dw744xp

Table of Contents