Manuale D'uso Originale - Metabo E 140 SP Plus Original Operating Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
XS0015i3.fm
Sommario
1.
Istruzioni obbligatorie .............. 19
2.
Istruzioni per la sicurezza ........ 19
2.1 Utilizzo appropriato ..................... 19
2.2 Istruzioni generali per
la sicurezza................................. 19
3.
Elementi..................................... 20
4.
Operazioni preliminari.............. 20
4.1 Installazione................................ 20
5.
Comandi .................................... 20
5.1 Saldatura con elettrodi................ 21
5.2 Saldatura TIG ............................. 21
5.3 Arresto ........................................ 21
6.
Manutenzione............................ 21
7.
richiesta ................................ 21/39
8.
Riparazione ............................... 21
9.
Rispetto dell'ambiente.............. 21
10. Problemi e anomalie................. 22
12. Dati tecnici................................. 22
1. Istruzioni obbligatorie
Queste istruzioni per l'uso sono state
realizzate per consentire un utilizzo
rapido e sicuro dell'apparecchio. Di
seguito vengono fornite brevi indicazioni
sulla modalità di lettura delle istruzioni.
− Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio, leggere interamente le
istruzioni prestando particolare
attenzione alle indicazioni sulla
sicurezza.
− Queste istruzioni d'uso sono desti-
nate a persone con conoscenze
tecniche sulle saldatrici descritte o
con la qualifica adeguata.
− Tenere a portata di mano tutta la
documentazione fornita con l'appa-
recchio per poterla consultare se
necessario. Conservare la prova
d'acquisto per eventuali richieste di
intervento in garanzia.
− Se si presta o si vende l'apparec-
chio, includere anche la relativa
documentazione.
− Per eventuali danni derivati dalla
mancata osservanza di queste istru-
zioni d'uso, il produttore declina ogni
responsabilità.
Le informazioni in queste istruzioni d'uso
utilizzano i simboli illustrati di seguito.
Pericolo!
Avvertenza per possibili
danni alle persone o
all'ambiente.

Manuale d'uso originale

− I numeri nelle figure (1, 2, 3, ecc.)
− indicano i singoli pezzi;
− usano una numerazione progres-
siva;
− si riferiscono ai numeri corrispon-
denti in parentesi (1), (2), (3) ecc.
nel testo vicino.
− Le istruzioni d'uso per le quali è
necessario seguire la sequenza
indicata sono numerate in ordine
progressivo.
− Le istruzioni d'uso in cui la
sequenza può essere stabilita a
discrezione dell'operatore sono
contrassegnate da un punto.
− Gli elenchi sono contrassegnati da
un trattino.
2. Istruzioni per la sicurezza
2.1
Utilizzo appropriato
L'apparecchio è progettato per la salda-
tura di qualsiasi metallo.
La saldatrice e la configurazione di forni-
tura sono conformi alle disposizioni
vigenti in materia.
La presente saldatrice deve essere uti-
lizzata esclusivamente da personale
esperto nella saldatura ad arco o da
tecnici con la qualifica adeguata.
Metodi di saldatura consentiti:
− saldatura con elettrodi;
− saldatura CC TIG (possibile con
accessori opzionali) per tutti i metalli
ad eccezione dell'alluminio.
Per informazioni sulle prestazioni
dell'apparecchio, consultare la sezione
"Dati tecnici".
Qualsiasi altro utilizzo non è idoneo
ed è vietato.
L'utilizzo improprio o eventuali modifiche
dell'apparecchio oppure l'uso di parti non
collaudate e autorizzate dal produttore
possono provocare danni imprevisti.
2.2
Istruzioni generali per la
sicurezza
Durante l'uso dell'apparecchio,
osservare le seguenti istruzioni rela-
tive alla sicurezza per evitare even-
ITALIANO
Pericolo di scosse elettri-
che!
Avvertenza per possibili
danni alle persone cau-
sati dall'elettricità.
Attenzione!
Avvertenza per possibili
danni materiali.
Nota
Informazioni integrative.
ITALIANO
tuali pericoli per le persone e/o
danni materiali.
Osservare in particolare le istruzioni
relative alla sicurezza contenute
nelle singole sezioni e
all'occorrenza applicare le disposi-
zioni di legge e le norme antinfortu-
nistiche vigenti per l'uso e la
manipolazione delle saldatrici ad
arco.
B
Pericolo!
Tensione elettrica
Collegare l'apparecchio esclusiva-
mente a sorgenti di energia elettrica
dotate di dispositivi di sicurezza per-
fettamente efficienti.
In caso di dubbio consultare un
elettricista specializzato.
Gli interventi di riparazione e d'altro
tipo sugli apparecchi devono essere
effettuati solo da personale qualifi-
cato.
Prima di aprire l'apparecchio,
occorre estrarre la spina dalla presa
di rete.
A
Pericolo!
Durante i lavori di saldatura è asso-
lutamente necessario indossare
indumenti di protezione adeguati.
Utilizzare sempre lo scudo protettivo
e i guanti per evitare di essere colpiti
da eventuali scintille nonché per
schermare l'irradiamento dell'arco
voltaico.
Tutti i vapori metallici sono nocivi.
Quando si lavora in ambienti chiusi,
occorre provvedere sempre ad
un'aerazione e un'aspirazione suffi-
cienti, in modo da escludere la pos-
sibilità di un superamento della con-
centrazione massima di sostanze
tossiche consentita presso la posta-
zione di lavoro.
I vapori di piombo, cadmio, rame,
cromo, nichel, zinco e berillio sono
particolarmente pericolosi.
A
Attenzione!
Non saldare mai materiale di
apporto dotato di messa a terra in
modo da evitare il possibile danneg-
giamento del conduttore di prote-
zione dovuto a correnti di saldatura
vaganti (potenziali molature).
Non utilizzare mai la saldatrice per
sgelare tubi.
Fissare sempre il morsetto del cavo
di ritorno della corrente di saldatura
direttamente al materiale di apporto
e il più vicino possibile al punto da
saldare.
Qualora sia necessario spostare la
saldatrice, trasportarla sempre utiliz-
zando la cinghia di trasporto.
19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

E 150E 140 spE170 si

Table of Contents