Jøtul F 371 ADVANCE Installation And Operation Manual page 81

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.9 Accensione iniziale
Aprire la presa d'aria spostandola tutta a destra / la valvola
di accensione estraendo completamente la maniglia (A) Se
necessario, tenere leggermente aperta la porta. (quando
la maniglia è calda è opportuno utilizzare un guanto).
Collocare due ceppi di medie dimensioni su ciascun lato della
base (fig. 28). N.B. Al fine di evitare che il vetro si copra di
fuliggine, è importante che i ciocchi non vengano sistemati
in prossimità del vetro sul prodotto.
Sistemare tra la legna dei fogli di giornale appallottolati oppure dei
trucioli, aggiungervi alcune fascine disposte a incrocio e accendere
i fogli di giornale.
Aumentare gradualmente la fiamma facendo in modo che la legna
non superi i fori orizzontali sul retro della piastra di combustione.
Vedere Fig. 27 C .
Controllare che si sia verificata la combustione secondaria. Ciò
viene indicato dalla presenza di fiamme gialle e sfarfallanti
sotto al parafiamma.
Regolare la presa d'aria superiore in modo da ottenere il tasso
di combustione per il livello di riscaldamento desiderato (A).
Chiudere la porta della stufa. Deve sempre essere chiusa
quando si accende il fuoco.
Fig. 28
Aggiunta della legna
Alimentare frequentemente la stufa, aggiungendo solo piccoli
quantitativi di combustibile alla volta. Se la stufa è troppo piena,
il calore creato potrebbe causare sollecitazioni estreme della
canna fumaria. Aggiungere con moderazione il combustibile al
fuoco. Evitare i fuochi che bruciano senza fi amme, dato che
ciò produrrà il massimo inquinamento. Un fuoco ottimale si
ottiene con una buona bruciatura e un fumo in uscita dalla
canna fumaria quasi invisibile.
Pericolo di surriscaldamento
Il caminetto non deve mai essere utilizzato in modo
tale da causare surriscaldamento
Il surriscaldamento si verifi ca in presenza di un eccesso
di combustibile e/o di aria, causando un calore eccessivo.
Un segno evidente di surriscaldamento è la presenza di un
bagliore rosso in alcune parti del caminetto. Se ciò dovesse
accadere, ridurre immediatamente l'apertura della presa
d'aria.
Consultare un professionista se si sospetta che la canna
fumaria non presenti un tiraggio corretto (tiraggio eccessivo
o scarso). Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo "4.0
Installazione" (Canna fumaria e condotto).
Eliminazione della cenere
Jøtul F 370 Advance possiede un ceneraio che rende più
semplice rimuovere la cenere.
Rimuovere la cenere solo quando la stufa è fredda.
Scuotere la cenere attraverso la grata nella piastra di base
e quindi nel ceneraio. Indossare un guanto per impugnare
la maniglia sul ceneraio ed estrarre la cenere.
Assicurarsi che il ceneraio non si riempia fi no al punto di
impedire alla cenere di scendere dalla grata.
5.0 Utilizzo giornaliero
Odori al primo utilizzo del caminetto
Quando il caminetto viene utilizzato per la prima volta, può
emettere un gas irritante dal lieve odore. Ciò si verifi ca perché
la vernice si secca. Il gas non è tossico, tuttavia il locale deve
essere ventilato approfonditamente. Lasciare bruciare il fuoco
con un tiraggio elevato, fi no a far scomparire ogni traccia di
gas, fumo e odore.
Consiglio per l'alimentazione della stufa
Nota: i ceppi conservati all'aperto o in un locale freddo devono
essere collocati all'interno 24 ore prima dell'uso, al fi ne di
portarli alla temperatura ambiente.
Ci sono vari modi per alimentare la stufa, tuttavia è sempre
importante prestare attenzione a ciò che viene collocato nella
stufa. Consultare la sezione "Qualità della legna".
La bruciatura con una scarsa circolazione dell'aria può
causare una combustione insuffi ciente, una ridotta effi cienza
energetica e una maggiore emissione di particelle, nerofumo
e altri composti nocivi alla salute e all'ambiente.
Qualità della legna
Per "legna di qualità" si intendono tipi di legna generalmente
conosciuti come la betulla, l'abete e il pino.
I ceppi devono essere asciugati, in modo che il contenuto di
umidità non sia superiore al 20%.
A tal fi ne, si consiglia di tagliare i ceppi alla fi ne dell'inverno.
Tagliarli e impilarli in modo da garantire una buona ventilazione.
Le pile di legna devono essere coperte per proteggere i ceppi
dalla pioggia. Portare i ceppi all'interno all'inizio dell'autunno e
impilarli/conservarli per utilizzarli in inverno.
Prestare particolare attenzione a non utilizzare mai i
seguenti materiali come combustibile per il caminetto:
Rifi uti domestici, buste di plastica, ecc.
Legname verniciato o impregnato (in quanto estremamente
tossico).
Assi di legno laminato.
Cumuli di legname trasportato dalla corrente
Possono danneggiare il prodotto e sono anche inquinanti.
ITALIANO
81

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

F 378 advanceF 378 advance htF 373 advanceF 377 advanceF 377 advance ht

Table of Contents