Rimozione Della Batteria - Ryobi CCS-1801/DM User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
F
GB
D
E
IMPARARE A CONOSCERE LA SEGA
CIRCOLARE
LAME DI SEGA
Anche le migliori lame non danno buoni risultati se non
ne viene effettuata una corretta manutenzione (pulitura,
affilatura, corretta installazione). L'utilizzo di una lama
smussata compromette il rendimento della sega e
aumenta il rischio di contraccolpo. Procurarsi alcune
lame di ricambio, in modo tale da avere sempre a
disposizione lame perfettamente affilate.IMPARARE A
La resina che si indurisce sulla lama rallenta la sega.
Per pulire la lama, utilizzare un prodotto decapante
per resina, acqua calda o paraffina. NON UTILIZZARE
BENZINA.
SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA LAMA
Il paralama inferiore in dotazione con la sega circolare a
batteria è indispensabile per la protezione e la sicurezza
personale dell'operatore. Non deve pertanto essere in
alcun caso modificato o danneggiato. Se il paralama
inferiore è danneggiato o si ripiega troppo lentamente,
farlo riparare o sostituire prima di utilizzare nuovamente
la sega. Durante l'uso della sega, lasciare sempre il
paralama in posizione di funzionamento.
UTILIZZO
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Vedere la Figura 2.
Inserire la batteria nella sega. Per effettuare questa
operazione, allineare le nervature della batteria
rispetto alle scanalature situate nella parte posteriore
della sega circolare.
Prima di iniziare ad utilizzare la sega, accertarsi che i
dispositivi di bloccaggio della batteria si innestino
correttamente nella sega e che la batteria sia
adeguatamente installata.

RIMOZIONE DELLA BATTERIA

Vedere la Figura 2.
Per rimuovere la batteria dalla sega, individuare i
dispositivi di bloccaggio situati sui lati della batteria
e premerli.
Togliere la batteria dalla sega.
I
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
Italiano
AVVERTENZA
Per inserire la batteria nella sega, accertarsi che
le scanalature situate nella parte posteriore della
sega stessa si allineino correttamente alle
nervature della batteria e che i dispositivi di
bloccaggio si innestino in modo appropriato.
Un cattivo inserimento della batteria potrebbe
danneggiare i componenti interni.
PERICOLO
Mentre si taglia un pezzo, il paralama inferiore
non ricopre la lama sotto di esso. Poiché sotto il
pezzo da lavorare la lama risulta esposta,
prestare attenzione a tenere le mani e le dita
lontane dalla zona di taglio. Evitare qualunque
contatto con la lama in rotazione, in modo tale da
limitare i rischi di gravi lesioni. Vedere la Figura 5.
Non utilizzare mai la sega se un paralama
non funziona correttamente. Prima di ogni
impiego, verificare sempre il funzionamento
dei paralama. Nel caso in cui la sega cada a
terra, non riutilizzarla prima di avere
verificato a tutti i livelli di profondità di taglio
che il paralama inferiore e il coltello divisore
non siano stati danneggiati.
Nota: Il paralama funziona in modo corretto
quando si apre e si ripiega facilmente. Se per
qualche motivo il paralama inferiore non si
ripiega da solo, portare la sega presso un
Centro di Assistenza Autorizzato Ryobi per
farla riparare.
PROFONDITÀ DI TAGLIO
Mantenere sempre una profondità di taglio adeguata,
ricordando che la lama non deve sporgere di oltre
6,4 mm sotto il pezzo da lavorare. Una profondità di
taglio superiore aumenterebbe i rischi di contraccolpo e
produrrebbe un taglio poco preciso. Per effettuare un
taglio appropriato, la soluzione ideale consiste nel
lasciare sporgere un solo dente sotto il pezzo da tagliare.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO
Togliere la batteria dalla sega.
AVVERTENZA
La mancata osservanza di questa norma può
comportare un avvio involontario in grado di
causare gravi lesioni fisiche.
Allentare la manopola di regolazione della profondità
di taglio. Vedere la Figura 7.
Mantenere la base in posizione piatta contro il pezzo
da lavorare, quindi sollevare o abbassare la sega in
funzione della profondità di taglio desiderata.
47
RO
H
CZ
RUS
HR
PL
SLO
TR

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents