Requisiti Elettrici - Morphy Richards 47586 Instructions Manual

Meno espresso
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
CM172004MEE Rev1.qxp_Morphy Richards Instruction Book 16/02/2015 15:05 Page 27
Altre informazioni di sicurezza
Non utilizzare accessori o strumenti diversi da quelli raccomandati
o venduti da Morphy Richards in quanto potrebbero provocare
incendi, scosse elettriche o lesioni.
Utilizzare il bollitore solo con la base in dotazione.
Non utilizzare l'apparecchiatura per scopi diversi dalla bollitura
dell'acqua.
Non collocare l'apparecchiatura sopra o vicino a un fornello a gas
o elettrico o in un forno riscaldato.
L'apparecchiatura non deve trovarsi sull'unità base quando viene
riempita d'acqua.
Scollegare l'apparecchiatura dall'alimentazione quando non viene
utilizzata.
AVVERTENZA: Non immergere l'apparecchiatura per pulirla.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare l'apparecchiatura non
utilizzare detergenti alcalini per la pulizia. Usare un panno morbido
e detersivo.

Requisiti elettrici

Controllare che la tensione indicata sulla targhetta dei dati
dell'apparecchiatura corrisponda a quella dell'abitazione, che
deve essere a corrente alternata.
Qualora il fusibile nella presa dovesse essere sostituito, occorrerà
installare un fusibile BS1362 da 13 A.
AVVERTENZA: L'apparecchiatura deve essere dotata di messa
a terra.
Componenti
A
1
Coperchio del serbatoio dell'acqua
2
Serbatoio dell'acqua
3
Spia di caffè pronto
4
Spia di accensione/spegnimento
5
Spia di vapore pronto
6
Pulsante di erogazione caffè
7
Pulsante di accensione/spegnimento
8
Pulsante vapore
9
Manopola di regolazione del vapore
10 Testina di erogazione
11 Erogatore del vapore (con cappuccio)
12 Vaschetta raccogligocce e griglia della vaschetta
13 Indicatore di vaschetta raccogligocce piena
14 Filtro cialde E.S.E.
15 Filtro caffè da 7 g (per uso singolo)
16 Filtro caffè da 14 g (per uso doppio)
17 Reggifiltro
18 Cucchiaio dosatore
Utilizzo della macchina per il caffè
La macchina Meno Espresso utilizza caffè macinato o cialde
Easy Serving Espresso (E.S.E.) ed è dotata di tre reggifiltri. Il
reggifiltro da 7 g (15) è per espressi singoli mentre il reggifiltro da
14 g (16) è per espressi doppi. Utilizzare il filtro per cialde E.S.E.
(14) quando si utilizzano cialde E.S.E.: una cialda caffè compatta
con rivestimento di carta.
Montare la macchina Meno Espresso come indicato sopra.
1
Riempire il serbatoio dell'acqua fino alla tacca MAX (1,25 l).
Posizionare il filtro richiesto sul reggifiltro (17), aggiungere il caffè
2
macinato e dosare, o inserire una cialda E.S.E.
Posizionare il reggifiltro nella testina di erogazione e ruotare per
3
bloccare.
4 Collegare la macchina Meno Espresso alla spina, premere il
pulsante di accensione/spegnimento (7) e attendere che la spia di
funzionamento si accenda (3).
5 Quando la macchina Meno Espresso è pronta, posizionare le
tazzine sulla vaschetta raccogligocce e premere il pulsante di
erogazione del caffè (6).
Premere nuovamente il pulsante di erogazione del caffè (6) per
6
terminare l'erogazione del caffè.
7 Svuotare il caffè rimasto o le cialde E.S.E., rimuovere il filtro dal
reggifiltro e pulire.
Standby
Terminata la preparazione, la macchina per caffè espresso entrerà
in modalità standby per 30 minuti
Per riattivarla premere il tasto On/Off
Utilizzo dell'erogatore del vapore
Riempire il serbatoio dell'acqua e premere il pulsante di
8
accensione/spegnimento (7). Attendere che la spia di
funzionamento si accenda (3).
Premere il pulsante vapore (8) e attendere che la spia del vapore si
9
illumini (5).
1 0 Versare 100 - 200 ml di latte freddo in un bricco.
1 1 Posizionare l'erogatore del vapore (11) nel latte e ruotare
lentamente la manopola di regolazione del vapore (9) verso ON
(acceso).
1 2 Una volta ottenuta schiuma a sufficienza, ruotare la Manopola di
regolazione del vapore verso OFF (spento).
1 3 Premere il Pulsante vapore per uscire dalla funzione del vapore.
Servire il latte montato.
1 4 Per pulire, rimuovere il cappuccio dell'erogatore di vapore e pulire
l'erogatore e il cappuccio servendosi di un panno bagnato.
1 5 Utilizzare uno spillo per pulire la testina dell'ugello e i fori dell'aria
nel cappuccio.
AVVERTENZA
QUANDO SI MONTA IL LATTE ASSICURARSI CHE LA
MANOPOLA DI REGOLAZIONE DEL VAPORE SIA SPENTA
PRIMA DI RIMUOVERE L' EROGATORE DAL LATTE.
Svuotamento della vaschetta raccogligocce.
1 6 Quando la vaschetta raccogligocce è piena, sarà visibile
l'indicatore di vaschetta raccogligocce piena (13)
1.
Rimuovere la vaschetta raccogligocce dal dispositivo e svuotare.
2.
Pulire la griglia e la vaschetta raccogligocce con un panno umido
prima di riposizionarle.
i
27

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents