Istruzioni Di Funzionamento; Istruzioni Per La Manutenzione - SPX AquaT Instruction Manual

Marine toilet
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Rondelle in acciaio inossidabile: 8 pz., diametro largo, ma non
superiore a 21 mm (13/16").
Punta da trapano: Diametro 9 mm.
Sigillante in silicone, bianco.
Se non fate uso di dadi autobloccanti, avrete bisogno di un prodotto per il
bloccaggio dei dadi.
1.
Collocate la toilette nella posizione prescelta. Utilizzando i fori della
base come riferimento, segnate la posizione dei 4 fori per i bulloni
sulla superficie di montaggio. Rimuovete la toilette e praticate 4 fori
verticali con un diametro di 9 mm nella superficie di montaggio.
2.
Applicate il sigillante di silicone bianco sul bordo esterno del fondo
della base.
3.
Posizionate la toilette nel punto prestabilito e stringete gli elementi di
fissaggio in modo sicuro. Se non utilizzate dadi autobloccanti, usate
un prodotto per il bloccaggio dei dadi.

Istruzioni di funzionamento

La toilette è una delle dotazioni di maggior utilizzo sulle barche. Il funziona-
mento corretto della toilette è essenziale per la sicurezza ed il comfort del
vostro equipaggio e dell'imbarcazione.
Rischi e pericoli
Danni accidentali
Se la toilette è collegata ad UN QUALSIASI dispositivo passante per
lo scafo che possa trovarsi sotto la linea di galleggiamento in qualsiasi
momento, e se la toilette o le tubature sono danneggiate, potrebbe venire
imbarcata dell'acqua, causando l'affondamento dell'imbarcazione con
possibile conseguente perdita della vita.
Pertanto, dopo ogni utilizzo, entrambe le valvole di mare (o le valvole secon-
darie) DEVONO essere chiuse.
Ogni volta che l'imbarcazione è incustodita, anche solo per un brevissi-
mo lasso di tempo, entrambe le valvole di mare (anche se vi sono valvole
secondarie in dotazione) DEVONO essere chiuse.
Accertatevi che TUTTI gli utenti sappiano far funzionare l'impianto della
toilette in modo corretto e sicuro, incluse le valvole di mare e le valvole
secondarie.
Dedicate una particolare attenzione all'istruzione di bambini, anziani e
visitatori.
Chiudete con cura le valvole di mare!
Utilizzo iniziale
In seguito a periodi di tempo di mancato utilizzo della toilette, sarebbe
buona norma lubrificarla:
1.
Aprite i galleggianti di entrata e di sbocco (e le valvole secondarie
se in dotazione).
2.
Riempite il vaso per metà con acqua dolce tiepida.
3.
Mantenendo la Leva di Regolazione del Flusso in posizione "Shut"
(Chiusa), pompate via l'acqua calda.
Utilizzo normale
Aprite le valvole di mare di entrata e di sbocco (e le valvole secondarie se
in dotazione).
Prima dell'uso, accertatevi che ci sia abbastanza acqua nel vaso,
in modo da prevenire il compattarsi della carta igienica sul fondo
del vaso.Se il vaso è vuoto, spostate la Leva di Regolazione del
Flusso in posizione "Aperta" (Open) e pompate su e giù con la
maniglia fino a quando la pompa di flusso si adesca e l'acqua
entra nel vaso, quindi chiudete il "Regolatore di Flusso" (Flush
Control).
Azionate la pompa con movimenti fluidi e lunghi per un funziona-
mento facile ed efficiente.
Durante l'uso, pompate acqua quanto basta per mantenere il
contenuto del vaso al giusto livello di comfort.
Utilizzate carta igienica morbida per uso domestico di buona
qualità; non utilizzatene più del necessario.
Dopo l'uso, mantenete Chiuso (
pompate fino a quando il vaso è vuoto.
Traduzione delle istruzioni originali
) il Regolatore di Flusso e
36
Quando il vaso è vuoto, Aprite di nuovo il Regolatore di Flusso
(
) e continuate a pompare finché tutti i rifiuti sono stati
espulsi dalla barca, ovvero hanno raggiunto l'apposito contenitore
(fate almeno 7 movimenti completi su/giù della pompa per ogni
metro di lunghezza delle tubazioni di scarico).
Successivamente, chiudete (
fino a quando il vaso è vuoto. Lasciate sempre il vaso vuoto per ridurre al
minimo odori e possibili traboccamenti.
Dopo l'uso:
Chiudere il reglolatore di flusso. (
Chiudere entrambi i galleggianti
NOTA: Non gettate nulla di quanto segue nella toilette: Assorben-
ti Igienici, Fazzoletti di Carta, Cotone Idrofilo, Sigarette, Fiammi-
feri, Gomme da Masticare o qualsiasi oggetto solido, Benzina,
Diesel, Oli, Solventi di qualsiasi tipo o acqua più calda della
temperatura della mano.
Pulizia
Il risciacquo regolare con acqua (marina) pulita rappresenta uno dei metodi
più efficaci per mantenere pulita la toilette ed evitare la formazione di cattivi
odori.
Per pulire il vaso, utilizzate un detergente per ceramica liquido o in
crema.
Per pulire il resto della toilette, inclusi il sedile ed il coperchio,
usate un detergente liquido non abrasivo. Per lucidare usate
esclusivamente un panno asciutto.
Per disinfettare la toilette, usate un disinfettante liquido diluito
come da istruzioni del produttore. E' possibile applicarlo a tutte
le parti della toilette usando una spugna o una spazzola morbida
se necessario.
Dopo l'applicazione di agenti detergenti o disinfettanti, risciacquate
sempre bene. Questi agenti non devono restare nell'impianto.
ATTENZIONE
Non usate spugnette abrasive su alcuna parte della toilette e non
usate detergenti in crema eccetto che per il vaso.
Non usate detergenti per toilette liquidi di tipo denso o candeg-
gianti perché potrebbero danneggiare le valvole, i dispositivi di
tenuta e le guarnizioni.

Istruzioni per la manutenzione

Introduzione
Le toilette per imbarcazioni SPX Flow Technology Sweden AB di solito non
necessitano di manutenzione durante la stagione, a condizione che venga-
no effettuate la messa a riposo in autunno e la revisione in primavera.
In tutti i casi, per ogni toilette è sempre bene:
risciacquare accuratamente (fate riferimento alle istruzioni di funzionamento
per il normale utilizzo).
Utilizzo regolare: se la toilette non viene utilizzata regolarmente, è buona
norma eseguire le operazioni di lubrificazione (fate riferimento alle istruzioni
di funzionamento per l'utilizzo iniziale).
FALLE PERICOLOSE: Se la toilette è collegata a un qualsiasi dispositivo
passante per lo scafo, e se nella toilette o nelle tubature si formano delle
piccole crepe o falle, queste ultime potrebbero ingrandirsi e provocare
l'incameramento di acqua, causando l'affondamento dell'imbarcazione, con
conseguente perdita di vite e averi.
Pertano, nel caso in cui si sviluppino delle crepe o falle, riparatele immedia-
tamente! Inoltre, ispezionate con regolarita' tutti gli elementi di fissaggio per
controllarne la tenuta ed eventuali crepe o falle.
) il Regolatore di Flusso e pompate
)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents