Programmi - Hotpoint FK 93J X/HA S Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Programmare la fine di una cottura
! La programmazione della fine di una cottura è possibile solo dopo aver
impostato una durata di cottura.
1. Seguire la procedura da 1 a 3 descritta per la durata;
2. poi premere il tasto
finchè non lampeggiano l'icona
digit numerici sul DISPLAY;
3. con i tasti " " e " " regolare l'ora di fine cottura desiderata; se si tengono
premuti i numeri, scorrono più velocemente per facilitare l'impostazione.
4. attendere 10 sec oppure premere nuovamente il tasto
l'impostazione.
5. a tempo scaduto, sul DISPLAY compare la scritta END, il forno termina la
cottura e viene emesso un segnale acustico.
Le icone
e
accese segnalano che è stata effettuata una
programmazione. Sul DISPLAY vengono visualizzate alternativamente l'ora
di fine cottura e la durata.
Annulare una programmazione
Per annullare una programmazione:
• premere il tasto
finchè non lampeggia l'icona dell'impostazione da
annullare e i digit sul display. Premere il tasto " " finchè sul display non
compaiono le cifre 00:00.
• premere contemporaneamente i tasti " " e " "; in questo modo si
annullano tutte le programmazioni effettuate contaminuti compreso.

Programmi

Programmi di cottura
! Per tutti i programmi è impostabile una temperatura tra 60°C e MAX, tranne:
• GRILL (si consiglia di impostare solo su MAX);
• GRATIN (si consiglia di non superare la temperatura di 200°C).
Programma SCONGELAMENTO
La ventola posta sul fondo del forno fa circolare l'aria a temperatura
ambiente attorno al cibo. E' indicato per lo scongelamento di qualsiasi tipo
di cibo, ma in particolare per cibi delicati che non vogliono calore come ad
esempio: torte gelato, dolci alla crema o con panna, dolci di frutta. Il tempo
di scongelamento viene all'incirca dimezzato. Nel caso di carni pesci o pane
è possibile accelerare utilizzando la funzione "multicottura" impostando una
temperatura di 80° - 100°C.
Programma FORNO TRADIZIONALE
Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e superiore. Con questa cottura
tradizionale è meglio utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una cattiva
distribuzione della temperatura.
Programma FORNO PASTICCERIA
Si attiva l'elemento riscaldante posteriore ed entra in funzione la
ventola, garantendo un calore delicato e uniforme all'interno del forno.
Questo programma è indicato per la cottura dei cibi delicati (ad es. dolci
che necessitano di lievitazione) e preparazioni "mignon" su tre ripiani
contemporaneamente.
Programma FAST COOKING
Si attivano gli elementi riscaldanti ed entra in funzione la ventola offrendo un
calore costante e uniforme.
Il programma non necessita di preriscaldamento. Questo programma è
particolarmente indicato per cotture veloci di cibi preconfezionati (surgelati o
precotti). I risultati migliori si ottengono utilizzando un solo ripiano
Programma MULTICOTTURA
Si attivano tutti gli elementi riscaldanti (superiore, inferiore e circolare) ed entra
e i quattro
in funzione la ventola. Poiché il calore è costante in tutto il forno, l'aria cuoce
e rosola il cibo in modo uniforme. È possibile utilizzare fino a un massimo di
due ripiani contemporaneamente.
per fissare
Programma FORNO PIZZA
Si attivano gli elementi riscaldanti inferiore e circolare ed entra in funzione la
ventola. Questa combinazione consente un rapido riscaldamento del forno, con
un forte apporto di calore in prevalenza dal basso. Nel caso si utilizzi più di un
ripiano alla volta, è necessario cambiarli di posizione tra loro a metà cottura.
Programma GRILL
Si attiva l'elemento riscaldante superiore ed entra in funzione il girarrosto
(ove presente). La temperatura elevata e diretta del grill è consigliata per
gli alimenti che necessitano di un'alta temperatura superficiale. Effettuare le
cotture con la porta del forno chiusa.
Programma GRATIN
Si attiva l'elemento riscaldante superiore ed entrano in funzione la ventola e
il girarrosto (ove presente). Unisce all'irradiazione termica unidirezionale, la
circolazione forzata dell'aria all'interno del forno. Ciò impedisce la bruciatura
superficiale degli alimenti aumentando il potere di penetrazione del calore.
Effettuare le cotture con la porta del forno chiusa.
Girarrosto*
! Col programma
*
Presente solo in alcuni modelli.
Per azionare il girarrosto (vedi figura)
procedere come segue:
1. mettere la leccarda in posizione 1;
2. mettere il sostegno del girarrosto
in posizione 3 e inserire lo spiedo
nell'apposito foro posto sulla parete
posteriore del forno;
3. azionare il girarrosto selezionando
i programmi
o
avviato, se si apre la porta il girarrosto si arresta.
IT
;
11

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fk 837j s x/haFk 832 j x/ha

Table of Contents