metri (classe II). L'espo-sizione alle interferenze dovute
ad altri apparecchi che utilizzano la banda di frequenza
ISM, come ad esempio microonde, WLAN (802.116) o
dispositivi per l'apertura dei garage, viene minimizzata
grazie al cosiddetto "salto di frequenza". Con il salto di
frequenza avviene un cambio del livello di frequenza fi no a
1600 volte al secondo, pertanto la tecnologia Bluetooth
è anche relativa-mente sicura in relazione alle intercettazioni.
Bluetooth® è un marchio commerciale registrato di pro-
prietà Bluetooth SIG, Inc. Tutti gli altri nomi e marchi sono
proprietà del relativo titolare.
HSP (Headset-Profi le) consente le funzioni standard come la
trasmissione della voce, la ricezione e il rifi uto delle chiamate.
HFP (Handsfree-Profi le) consente le funzioni vivavoce di un
telefono cellulare, ad es. con l'aiuto di comandi vocali.
Volume della fornitura
(vedere pagina apribile)
Vivavoce Bluetooth
Istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Tensione di esercizio:
Specifi che tecniche
del Bluetooth
Profi li Bluetooth
Tensione di uscita
connessione USB:
Fusibile:
Dimensioni (L x P x A):
Peso:
Temperatura di esercizio:
Temperatura di conservazione: tra 0° e +70°C
Umidità:
SBTF 10 C2
®
®
:
®
supportati:
12-24 V
/ 1000 mA
versione 3.0 + EDR,
portata massima 10 metri
HSP e HFP
5 V
/ 1 A
F2AL / 250 V
ca. 16,2 x 5,5 x 2,1 cm
ca. 70 g
+5° a +40°C
da 5 a 75% (nessuna
condensa)
IT
MT
®
5
Need help?
Do you have a question about the SBTF 10 C2 and is the answer not in the manual?
Questions and answers