Installazione - Tecnoinox BS80FE7 Instruction Manual For Installation And Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
PRESCRIZIONI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE E DIRETTIVE
Durante i lavori soprattutto di installazione sono da osservare le seguenti prescrizioni:
norme di legge vigenti in materia;
eventuali norme igienico-sanitarie per ambienti di cucina;
ordinamento edilizio comunale e/o territoriale e prescrizioni antincendio;
prescrizioni antinfortunistiche vigenti;
disposizioni del comitato degli elettrotecnici inerenti la sicurezza elettrica;
prescrizioni dell'ente che eroga l'energia elettrica;
altre eventuali prescrizioni locali.
PREDISPOSIZIONI SPECIFICHE PER IL LOCALE D'INSTALLAZIONE
L'ambiente nel quale si installa l'apparecchio deve essere ben aerato.
Si consiglia di posizionare l'apparecchio sotto ad una cappa di aspirazione per permettere una rapida e costante evacuazione dei vapori di
cottura.
Come prescritto dalla vigente normativa, fra apparecchio e rete di distribuzione deve essere interposto un interruttore onnipolare avente una
distanza fra i contatti di almeno 3mm per ogni polo.
Questo apparecchio necessita di due entrate d'acqua, una di acqua calda e l'altra di acqua fredda. Ogni linea deve essere provvista di rubinetto
d'intercettazione.
L'interruttore onnipolare ed i rubinetti d'intercettazione devono trovarsi vicino all'apparecchio ed in posizione facilmente
-
accessibile dall'utente.
Dopo aver tolto tutto l'imballaggio, controllare che l'apparecchio sia integro. In caso di un danno visibile, non allacciare l'apparecchio, ma
avvisare immediatamente il punto vendita.
Togliere dai pannelli la pellicola in PVC di protezione.
Gli elementi dell'imballaggio sono da smaltire secondo le prescrizioni. Di regola si suddivide il materiale in base alla sua composizione e si
consegna alla nettezza urbana.
Non vi sono prescrizioni particolari inerenti le distanze da altre apparecchiature o da pareti, si consiglia comunque una sufficiente distanza su
ambo i lati dell'apparecchio, per permettere eventuali interventi da parte dell'assistenza tecnica. In caso di posizionamento a diretto contatto con
pareti infiammabili si consiglia l'applicazione di un isolamento termico adeguato.
L'apparecchio deve essere messo a bolla. Piccoli dislivelli possono essere eliminati agendo sui piedini regolabili (avvitare o svitare). Dislivelli di
una certa importanza possono influire negativamente sul funzionamento dell'apparecchio.
Solo personale qualificato è abilitato ad eseguire l'installazione, la manutenzione e la messa in funzione dell'apparecchio.
-
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di allacciamento verificare, confrontando la corrispondenza tra le indicazioni della targhetta
-
tecnica e le caratteristiche delle erogazioni presenti, se l'apparecchio è predisposto per queste erogazioni.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO E SISTEMA EQUIPOTENZIALE
L'apparecchio viene consegnato per la tensione indicata nella targhetta tecnica.
-
Come già indicato, fra apparecchio e linea elettrica vi deve essere interposto un interruttore onnipolare ed un differenziale con caratteristiche
adeguate alla potenza nominale dell'apparecchio (1Ma per Kw di potenza).
Controllare l'efficienza dell'impianto di messa a terra.
Questo apparecchio appartiene al tipo X (fornito senza cavo e senza spina), pertanto il cavo e gli altri accessori necessari all'allacciamento sono
a carico dell'installatore.
Il cavo per l'allacciamento alla linea elettrica deve corrispondere alle caratteristiche riportate nel paragrafo "Dati tecnici" ed essere di tipo
resistente all'olio.
Per accedere alla morsettiera di alimentazione si proceda come segue:
Togliere la corrente all'apparecchio operando sull'interruttore posto a monte dell'apparecchio.
Togliere il pannello frontale svitando le due viti di fissaggio.
Infilare il cavo attraverso l'apposito fermacavo. Collegare accuratamente i conduttori nei corrispondenti morsetti della morsettiera. Il conduttore
di terra deve essere più lungo degli altri conduttori, in modo da scollegarsi per ultimo in caso di forte trazione del cavo o rottura del fermacavo.
Serrare il fermacavo.
L'apparecchio deve inoltre essere incluso in un sistema equipotenziale.
Il collegamento si esegue con il morsetto predisposto nella parte inferiore del fianco destro e contrassegnato dal simbolo internazionale e un conduttore
avente una sezione nominale <10 mm
BS80FE7 / BS80IE7
POSIZIONAMENTO

INSTALLAZIONE

. Questo collegamento avviene fra tutte le apparecchiature installate e l'impianto di messa a terra dello stabile.
2
3
Pag.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bs80ie7

Table of Contents