Download Print this page

Bosch GSR/GSB 12 VE-2 PROFESSIONAL Operating Instructions Manual page 38

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
2 609 932 156.book Seite 3 Dienstag, 29. März 2005 9:26 09
Quando vi è il pericolo che l'utensile possa
incontrare un cavo nascosto, afferrare
l'elettroutensile tenendolo esclusivamente
con le mani su impugnature isolate. Un con-
tatto con un cavo elettrico può mettere sotto
tensione le parti in metallo dell'elettroutensile e
provocare quindi una scossa elettrica.
GSB 18 VE-2/GSB 24 VE-2/
GSR 18 VE-2/GSR 24 VE-2:
Utilizzare impugnature supplementari for-
nite insieme all'elettroutensile. In caso di
perdita del controllo vi è il pericolo di provocare
seri incidenti.
Durante le operazioni di lavoro è necessa-
rio tenere l'elettroutensile sempre con en-
trambe le mani ed adottare una posizione
di lavoro sicura. Per operare con sicurezza
con l'elettroutensile è necessario utilizzare en-
trambe le mani.
Prima della messa in esercizio
Caricare la batteria
Una batteria che non sia stata utilizzata per un
lungo periodo di tempo arriva a portare la sua
piena prestazione solo dopo ca. 5 cicli di ricarica
e scarica.
Per togliere le batterie ricaricabili 6, premere i ta-
sti di sbloccaggio 8 ed estrarre la batteria ricari-
cabile tirandola verso il basso. Non forzare.
La batteria è equipaggiata con un dispositivo di
controllo della temperatura NTC, che permette
l'operazione di ricarica soltanto entro valori di tem-
peratura compresi tra 0 °C e 45 °C. In questo
modo si raggiunge un'elevata durata della batteria.
Una durata di funzionamento della batteria che
con ogni operazione di ricarica diventa sempre
più breve sta ad indicare che le batterie sono
usurate e che devono essere sostituite.
Osservare le istruzioni relative alla protezione
dell'ambiente.
Impugnatura supplementare (ve-
dere figura
) (GSB 12 – 24 VE-2/
A
GSR 18 – 24 VE-2)
Allentare l'impugnatura ruotandola in senso an-
tiorario. Regolare l'impugnatura supplementare 9
adattandola alla posizione di lavoro. Così fa-
cendo, il nastro tensore 11 dell'impugnatura sup-
plementare deve restare nella scanalatura.
Una volta conclusa questa operazione, avvi-
tare forte l'impugnatura girandola di nuovo in
senso orario.
38 • 2 609 932 156 • TMS • 21.02.05
Cambio degli utensili
Aprire il mandrino portapunta 3 girandolo fino a
quando sarà possibile inserirvi l'utensile. Appli-
carvi l'utensile.
Avvitare forte a mano la boccola del mandrino a
serraggio veloce 3 fino a quando non si percepi-
sce più nessuno scatto («clic»). In questo modo il
mandrino portapunta viene bloccato automatica-
mente.
Per estrarre l'utensile, ruotare la boccola nel
senso contrario.
Avvitatura (vedere figura
Applicare la lama cacciavite 12 direttamente
nell'attacco utensili oppure, in caso di utilizzo di
bit cacciavite 13, impiegare ulteriormente un por-
tabit universale 7.
Messa in servizio
Inserimento della batteria
Utilizzare esclusivamente batterie tipo tonde
originali Bosch dotate della tensione riportata
sulla targhetta di costruzione del Vostro elet-
troutensile.
Posizionare il commutatore del senso di rota-
zione 5 sul centro = arresto di accensione e la-
sciar innestare in posizione nell'impugnatura la
batteria carica 6.
Commutazione del senso di rotazione
Attivare il commutatore per la reversibi-
lità 5 solo quando la macchina è ferma.
a
Senso di rotazione destra (
Premere completamente il commutatore del
senso di rotazione verso sinistra fino alla battuta
(modo operativo normale: forare, avvitare viti,
ecc.).
Senso di rotazione sinistra (
Premere completamente verso destra fino alla
battuta il commutatore del senso di rotazione (al-
lentare oppure svitare viti e dadi).
Italiano - 3
)
B
Tramite il commutatore
del senso di rotazione 5
si cambia il senso di rota-
zione della macchina. Ciò
non è possibile quando
b
l'interruttore di avvio/ar-
resto 4 è attivato.
a
)
b
)

Advertisement

loading