Guida Alla Soluzione Dei Problemi - E-FLITE A6M5 Zero 300 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for A6M5 Zero 300:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Guida alla soluzione dei problemi

Problema
L'aereo non risponde
al comando motore,
ma gli altri comandi
rispondono
Rumore e vibrazioni
dell'elica oltre la norma
Durata del volo ridotta o
aereo sottopotenziato
Il LED sul ricevitore
lampeggia ma l'aereo
non si connette (durante
il "binding") al trasmet-
titore
Le superfi ci di controllo
non si muovono
Controlli invertiti
Il motore pulsa e perde
potenza
Il gruppo motore/ESC
non resta armato dopo
l'atterraggio
Possibile causa
Lo stick motore e/o il suo trim non sono
posizionati in basso
Il canale del motore è invertito
Il motore è scollegato dal ricevitore
Elica, ogiva o motore danneggiati
Il dado dell'elica è allentato
L'elica è sbilanciata
Batteria di bordo quasi scarica
Elica installata al contrario
Batteria di bordo danneggiata
Ambiente di volo troppo freddo
La capacità della batteria è troppo bassa
per le condizioni di volo
Il trasmettitore è troppo vicino all'aereo
durante la procedura
Il pulsante o l'interruttore appositi non sono
stati trattenuti in posizione abbastanza a
lungo durante la procedura.
Superfi ci di comando, squadrette, comandi
o servi danneggiati
Fili danneggiati o connessioni allentate
La batteria di bordo è scarica
Le barrette dei comandi non si muovono
liberamente
Le impostazioni sul trasmettitore sono
invertite
La tensione della batteria è scesa sotto il
suo valore minimo e quindi si è attivata la
funzione LVC sul regolatore
Si è attivata la funzione di protezione OCP
perché il comando motore è troppo in alto e
il rotore non può girare
Soluzione
Resettare i comandi con stick e trim motore
completamente in basso
Invertire il canale del motore
Verifi care all'interno della fusoliera che il
motore sia collegato al ricevitore
Sostituire le parti danneggiate
Stringere il dado dell'elica
Bilanciare o sostituire l'elica
Ricaricare la batteria di bordo
Montare l'elica in modo corretto
Sostituire la batteria di bordo e seguire le
istruzioni
Verifi care che la batteria sia tiepida prima
del volo
Sostituire la batteria con una più grande
Spegnere il trasmettitore e allontanarlo
maggiormente dall'aereo e poi rifare la
procedura
Spegnere il trasmettitore e rifare la proce-
dura trattenendo più a lungo il pulsante o
l'interruttore appositi.
Riparare o sostituire le parti danneggiate
Controllare i fi li e le connessioni facendo poi
le debite riparazioni
Ricaricare completamente la batteria di bordo
Verifi care che i comandi si muovano libera-
mente
Eseguire il controllo sulla direzione dei
comandi e sistemare adeguatamente il
trasmettitore
Ricaricare o sostituire la batteria
Abbassare completamente lo stick motore e il
suo trim per riarmare l'ESC
IT
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents