Sostituzione Del Filtro; Pulizia E Disinfezione - Beurer IH 40 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for IH 40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Respirare in modo uniforme e non troppo veloce.
Se si desidera interrompere brevemente l'inalazio-
ne, spegnere l'apparecchio toccando il pulsante
ON/OFF e allontanare la mascherina. Per prosegui-
re l'inalazione, posizionare nuovamente la masche-
rina sul naso e sulla bocca e accendere l'apparec-
chio toccando il pulsante ON/OFF.
Sostituzione del serbatoio del medicinale
Il serbatoio del medicinale deve essere sostituito dopo
ciascun trattamento per evitare depositi o reazioni chi-
miche causate dai medicinali. La confezione contiene
12 serbatoi usa e getta. Ulteriori serbatoi possono es-
sere ordinati all'indirizzo del Servizio clienti riportato.

9. Sostituzione del filtro

Verificare il filtro a intervalli regolari (ad es. ogni 10
applicazioni).
In caso di filtro particolarmente sporco o otturato,
sostituire il filtro usato (al massimo ogni 6 mesi).
Qualora il filtro si sia inumidito, occorre comunque
sostituirlo con uno nuovo.
Attenzione
• Non cercare di pulire e riutilizzare il filtro usato.
• Utilizzare esclusivamente i filtri originali del produt-
tore, poiché in caso contrario l'inalatore potrebbe
essere danneggiato o la terapia potrebbe non rive-
larsi sufficientemente efficace.
• Non utilizzare mai l'apparecchio senza filtro.
Per sostituire il filtro procedere come segue:
Attenzione
• Innanzitutto spegnere l'apparecchio e scollegarlo
dalla rete elettrica.
• Lasciare raffreddare l'apparecchio.
1. Tirare il cappuccio del filtro [11]
verso il basso.
2. Dopo aver sostituito il filtro,
riposizionare il cappuccio con
il nuovo filtro.
3. Verificare che sia fissato
correttamente.

10. Pulizia e disinfezione

Pericolo
Rispettare le normative igieniche per non mettere a
rischio la salute.
• Il nebulizzatore e gli accessori possono essere uti-
lizzati più volte. I diversi campi di applicazione pre-
vedono diversi requisiti per quanto riguarda la puli-
zia e il trattamento igienico.
• Consultare il medico per i requisiti aggiuntivi rela-
tivi alla preparazione igienica (pulizia delle mani,
gestione dei medicinali o delle soluzioni da inalare)
per gruppi a rischio (ad es. pazienti affetti da mu-
coviscidosi).
Attenzione
• Prima della pulizia spegnere l'apparecchio, stac-
carlo dalla rete elettrica e lasciarlo raffreddare (l'o-
scillatore a ultrasuoni si surriscalda molto durante
l'utilizzo).
• Evitare la pulizia meccanica dell'oscillatore a ultra-
suoni e degli accessori con spazzole o simili dal
momento che può causare danni irreparabili e com-
promettere la riuscita mirata del trattamento.
• Accertarsi che non penetri acqua all'interno
dell'apparecchio.
• Non lavare l'apparecchio e gli accessori in lavasto-
viglie.
• Quando è collegato alla presa elettrica, non af-
ferrare l'apparecchio con le mani umide; prestare
attenzione a non bagnare l'apparecchio. Utilizza-
re l'apparecchio solo se è perfettamente asciutto
(ad esclusione dei liquidi necessari nei serbatoi del
medicinale e dell'acqua).
• Non spruzzare liquidi nella fessura dell'aria! L'e-
ventuale penetrazione di liquidi può danneggiare i
componenti elettronici o altre parti dell'inalatore e
causare un guasto.
Pulizia
Una volta che l'apparecchio è stato staccato dalla pre-
sa, rimuovere la copertura ed eliminare eventuali re-
sidui dal serbatoio del medicinale e dalla camera di
nebulizzazione.
Gli accessori utilizzati, come boccaglio, mascherina,
raccordo ecc., devono essere lavati con acqua cal-
da dopo ogni utilizzo. Asciugare accuratamente tutti
i componenti con un panno morbido e conservarli in
un contenitore asciutto ed ermetico oppure procede-
re alla disinfezione.
• Pulire il serbatoio e la copertura con un panno im-
bevuto di acqua o aceto.
• La superficie dell'apparecchio può essere pulita
con un panno leggermente inumidito (acqua o una
soluzione detergente delicata). Asciugare l'appa-
recchio con un panno che non lasci residui.
Attenzione
• Non pulire mai l'apparecchio sotto l'acqua corrente.
• Durante la pulizia accertarsi di rimuovere comple-
tamente i residui e asciugare accuratamente tutti i
componenti.
48

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents