DeWalt DW716 Original Instructions Manual page 62

Hide thumbs Also See for DW716:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
I T A L I A N O
oscilla sulla superficie, infilare un pezzo sottile di materiale sotto uno dei
piedini finché la macchina non risulta salda sulla superficie di fissaggio.
Montaggio lama della troncatrice (fig. D1–D3)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere
l'unità e staccarla dall'alimentazione prima di installare
e rimuovere gli accessori, di regolare o cambiare
impostazioni o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l'interruttore a grilletto sia in posizione OFF. Un avvio accidentale
può causare lesioni.
AVVERTENZA: Non premere mai il pulsante blocca-albero
mentre la lama è in funzione o in rotazione.
AVVERTENZA: Non utilizzare questa troncatrice per tagliare
metalli ferrosi (contenenti ferro o acciaio), opere in muratura o
prodotti in fibrocemento.
• Con il paralama inferiore tenuto in posizione sollevata, premere il
pulsante di blocco dell'alberino (13) con una mano, quindi usare la
chiave della lama fornita in dotazione (21) nell'altra mano per allentare
la vite di bloccaggio della lama con filettatura a sinistra (33) ruotando in
senso orario.
AVVERTENZA!: Per utilizzare il blocco dell'alberino, premere il
pulsante come indicato e ruotare l'alberino manualmente finché
non si sente l'innesto del blocco.
Continuare a tenere premuto il pulsante di blocco per impedire la
rotazione dell'alberino (fig. D2).
• Rimuovere la vite di bloccaggio della lama (33) e il collare dell'albero
esterno (34).
• Installare la lama della sega (35) sull'adattatore della lama (36) situato
direttamente contro il collare dell'albero interno (37), assicurandosi che
i dentini all'estremità inferiore della lama puntino verso il retro della sega
(lontano dall'operatore).
• Sostituire il collare dell'albero esterno (34).
• Serrare attentamente la vite di bloccaggio della lama (33) ruotando in
senso anti-orario mentre si tiene inserito il blocco dell'alberino con l'altra
mano.
AVVERTENZA! Tenere presente che la lama della sega deve
essere sostituita solamente nel modo descritto. Utilizzare
solamente lame come quelle specificate nei Dati Tecnici; Cat.
N.: si consiglia la DT4330.
REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere
l'unità e staccarla dall'alimentazione prima di installare
e rimuovere gli accessori, di regolare o cambiare
impostazioni o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l'interruttore a grilletto sia in posizione OFF. Un avvio accidentale
può causare lesioni.
La Sega è stata accuratamente regolata in fabbrica. Qualora fosse
necessario rieffettuare la regolazione a seguito della spedizione e della
movimentazione, o per qualsiasi altro motivo, attenersi alle istruzioni in merito
riportate di seguito. Una volta eseguite, tali regolazioni devono mantenersi
precise.
Controllo e regolazione lama rispetto al guidapezzo (fig. E1–E4)
• Sollevare la leva per l'angolazione (4) e premere il blocco
dell'angolazione (5) in su per rilasciare il braccio per l'angolazione (38).
• Fare oscillare il braccio per taglio obliquo finché il fermo non lo colloca in
posizione di taglio obliquo 0°. Non serrare la leva.
• Tirare la testa verso il basso finché la lama impegna appena la
scanalatura di taglio (39).
• Posizionare una squadra (40) contro il lato sinistro della guida (3) e della
lama (35) (fig. E3).
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con la
squadra.
60
• Per la regolazione procedere come segue:
• Allentare le viti (41) e spostare il gruppo scala graduata / braccio per
taglio obliquo verso sinistra o verso destra finché la lama non risulta
a 90° rispetto al guidapezzo, in base al rilevamento della squadra.
• Stringere nuovamente le viti (41). Per il momento non prendere in
considerazione il valore di lettura dell'indicatore di taglio inclinato.
Regolazione dell'indice dell'angolazione (fig. E1, E2, F)
• Sollevare la leva per l'angolazione (4) e premere il blocco
dell'angolazione (5) in su per rilasciare il braccio per l'angolazione (38).
• Muovere il braccio per l'angolazione per porre l'indice di angolazione
(42) alla posizione zero, come mostrato nella fig. F.
• Con la leva per l'angolazione allentata, far scattare il blocco
dell'angolazione nella sua sede mentre si ruota il braccio per
l'angolazione oltre lo zero.
• Osservare l'indice (42) e la scala dell'angolazione (6) attraverso la
finestrella (43). Se l'indice non punta esattamente lo zero, allentare
la vite (45), muovere la cornicetta di plastica (44) fino a leggere 0° e
stringere la vite.
Regolazione del fermo dell'angolazione/asta del dente di arresto
(fig. G)
Se la base della sega può essere mossa mentre la leva per l'angolazione
(4) è bloccata, si deve regolare il fermo dell'angolazione/asta del dente di
arresto (47).
• Sbloccare la leva per l'angolazione (4).
• Allentare la vite di bloccaggio (46) utilizzando una chiave a brugola.
• Serrare forte il fermo dell'angolazione/asta del dente di arresto (47)
utilizzando un giravite. Poi allentare l'asta di un quarto di giro.
• Verificare che il ripiano non si muova quando la leva (4) viene bloccata
con un angolo a caso (non preimpostato).
• Stringere la vite di bloccaggio (46).
Verifica e regolazione della lama rispetto al ripiano (fig. H1–H4)
• Allentare la maniglia di fermo inclinazione (14).
• Spingere la testa della sega a destra per assicurarsi che sia
completamente verticale e stringere la leva di fermo inclinazione.
• Abbassare la testa fino a quando la lama penetra nella scanalatura (39).
• Appoggiare una squadra (40) sul ripiano e affiancarla alla lama (35)
(fig. H2).
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con la
squadra.
• Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
• Allentare la leva di fermo inclinazione (14) e girare la vite di fine corsa
di regolazione della posizione verticale (19) in dentro o in fuori fino a
quando la lama si trova a 90° rispetto al ripiano, come misurato con la
squadra.
• Se l'indice di inclinazione (48) non punta sullo zero della scala
inclinazione (15), allentare la vite (49) che assicura l'indice e muoverlo
secondo necessità.
Regolazione della battuta (fig. I1, I2)
La parte superiore della battuta può essere regolata per fornire l'apertura
che permette alla sega di inclinarsi fino a 50°, sia a sinistra che a destra.
Regolazione della battuta sinistra (3)
• Allentare la manopola di plastica (50) e fare scorrere il guidapezzo verso
sinistra.
• Eseguire una rotazione della lama in assenza di alimentazione
(troncatrice disattivata) e controllare la presenza del gioco.
Regolare quindi il guidapezzo in modo che risulti sufficientemente vicino
alla lama da fornire il max. supporto al pezzo di lavorazione, senza però
interferire con il movimento verso l'alto e verso il basso del braccio.
• Stringere saldamente la manopola.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dw716eDw716exps

Table of Contents