Pulizia Della Caldaia - POLTI SMART 45 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for SMART 45:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
KALSTOP optional
Kalstop è l'anticalcare per apparecchi a cal-
daia per lo stiro e la pulizia a vapore.
L'utilizzo costante di Kalstop, ad ogni riempi-
mento d'acqua del serbatoio:
- Prolunga la vita dell'apparecchio.
- Fa si che il vapore emesso sia più secco.
- Previene le incrostazioni di calcare.
- Protegge le pareti della caldaia.
- Contribuisce al risparmio d'energia.
COME UTILIZZARE KALSTOP
- Diluire una fiala in 5 litri di acqua prima del-
l'introduzione nel serbatoio.
- Riempiere il serbatoio come indicato nel
capitolo Preparazione.
- Procedere con le normali operazioni di puli-
zia.
Kalstop è in vendita in confezioni da 20 fiale
presso i negozi di elettrodomestici e presso i
centri assistenza tecnica autorizzati Polti e su
www.polti.com.
CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
GENERALE
•Prima di effettuare qualunque operazione di
manutenzione, staccare sempre la spina di
alimentazione dalla rete elettrica assicuran-
dosi che il prodotto si sia raffreddato.
•Dopo l'utilizzo delle spazzole si consiglia di
lasciare raffreddare le setole nella loro posi-
zione naturale, in modo da evitare qualsiasi
deformazione.
•Per la pulizia esterna dell'apparecchio, utiliz-
zare semplicemente un panno umido.
•Per la pulizia degli accessori, sciacquarli
sotto acqua corrente.

PULIZIA DELLA CALDAIA

(manutenzione straordinaria)
ATTENZIONE: Vapore.
Pericolo di scottatura!
ATTENZIONE: Pericolo di scottatura! Per ef-
fettuare qualsiasi operazione di accesso alla
caldaia (rimozione tappo, riempimento, svuo-
tamento) assicurarsi di aver spento l'apparec-
chio attraverso l'apposito interruttore e scol-
legato dalla rete elettrica da almeno 2 ore.
• Per mantenere il massimo delle perfor-
mance pulire la caldaia ogni 10 o 20 utilizzi
a seconda della quantità di calcare pre-
sente nell'acqua.
• Scollegare l'apparecchio e lasciarlo raffred-
dare per almeno 2 ore, se è stato utilizzato.
• Svuotare l'acqua dal serbatoio per evitarne
la fuoriuscita.
• Girare sottosopra l'apparecchio e rimuo-
vere la protezione del tappo caldaia (fig. 7).
• Con un cacciavite a punta piatta svitare il
tappo caldaia (fig.8).
• Usando l'imbuto (14) versare all'interno
della caldaia 0,25 l di acqua fredda (fig. 9).
ATTENZIONE: non superare la quantità di
acqua indicata e versarla lentamente all'in-
terno della caldaia, prestando attenzione a
non farla traboccare in quanto potrebbe
danneggiare l'apparecchio.
• Risciacquare la caldaia e versare l'acqua nel
lavandino o in un contenitore apposito per
acqua sporca.
• Se l'acqua è molto sporca, ripetere l'opera-
zione fino a quando l'acqua diventa pulita.
• Riavvitare il tappo caldaia, assicurandosi
che sia presente anche la guarnizione e che
sia avvitato correttamente.
• Rimettere la protezione del tappo caldaia.
• Se si vuole riutilizzare l'apparecchio:
- riempire nuovamente il serbatoio acqua
- chiudere il tappo
- rimettere in funzione l'apparecchio
| 13 |

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents