Mio L130 series Quick Start Manual page 55

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
it
a 40 GHz; Parte 2: norma EN armonizzata che descrive i requisiti essenziali nell'articolo 3.2 della
Direttiva R&TTE
EN 302 291-1: Compatibilità elettromagnetica e questioni relative allo spettro della radiofrequenza
(ERM); Dispositivi a breve portata (SRD); Apparecchiature di prossimità induttive per comunicazioni
dati operanti a 13,56 MHz; Parte 1: Caratteristiche tecniche e metodi di test
EN 302 291-2: Compatibilità elettromagnetica e questioni relative allo spettro della radiofrequenza
(ERM); Dispositivi a breve portata (SRD); Apparecchiature di prossimità induttive per comunicazioni
dati operanti a 13,56 MHz; Parte 2: norma EN armonizzata in base all'articolo 3.2 della Direttiva
R&TTE
EN 50566: Standard di prodotto per dimostrare la conformità dei campi di radio frequenza generati
da dispositivi wireless maneggiati e indossati da persone (30 MHz — 6 GHz)
EN 62209-2: Esposizione ai campi a radiofrequenza provenienti da dispositivi di comunicazione
wireless maneggiati o indossati — Modelli umani, strumentazione e procedure
EN 62479: Valutazione della conformità di apparati elettrici ed elettronici di debole potenza alle
restrizioni di base relative all'esposizione umana ai campi elettromagnetici (da 10 MHz a 300 GHz)
EN 60601: Apparecchiature elettromedicali — Parte 1-2: Requisiti generali per le prestazioni
essenziali e di sicurezza di base — Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica — Requisiti e
test
EN 50332: L'ascolto prolungato della musica ad alto volume può provocare lesioni all'udito.
EN 55022: Caratteristiche di radiodisturbo
EN 55024: Caratteristiche di immunità
EN 61000-3-2: Limiti per le emissioni di corrente armonica
EN 61000-3-3: Limitazione delle fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione in
bassa tensione
IEC 60950-1/A1:2009: Sicurezza del prodotto
Per modello MioWORK L135:
EN 301 489-7: Compatibilità elettromagnetica e questioni relative allo spettro della radiofrequenza
(ERM); norma di compatibilità elettromagnetica (EMC) per apparecchiature e servizi radio; Parte
7: condizioni specifiche per apparecchiature radio mobili e portatili e apparecchiature ausiliarie per
sistemi di telecomunicazione radio cellulari digitali (GSM e DCS)
EN 301 489-24: Compatibilità elettromagnetica e questioni relative allo spettro della radiofrequenza
(ERM); norma di compatibilità elettromagnetica (EMC) per apparecchiature e servizi radio; Parte
24: condizioni specifiche per radio mobili e portatili (UE) e apparecchiature ausiliarie per IIMT-2000
CDMA Direct Spread (UTRA e E-UTRA)
EN 301 908-1: Reti cellulari IMT; norma EN armonizzata che descrive i requisiti essenziali nell'articolo
3.2 della Direttiva R&TTE; Parte 1: Introduzione e requisiti comuni
54

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

L135 series

Table of Contents