Download Print this page

Braun ProStyle SI 8580 Use Instructions page 10

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Italiano
I nostri prodotti sono studiati per rispondere ai
più elevati parametri di qualità, funzionalità e
design. Ci auguriamo che il Vostro nuovo ferro
da stiro Braun risponda completamente alle
Vostre aspettative.
Nota: rimuovete la pellicola protettiva situata
sulla piastra del Vostro ferro, prima dell'utilizzo
dello stesso.
Importanti misure di sicurezza
Leggete attentamente tutte le istruzioni
prima di usare il ferro. Conservate le istru-
zioni per tutto il periodo di utilizzo del ferro.
Assicuratevi che la tensione del Vostro
impianto elettrico corrisponda a quella
riportata sul ferro. Collegate il ferro
esclusivamente ad una presa di corrente
alternata.
Staccate sempre la spina dalla presa prima
di procedere al rifornimento di acqua.
Staccate sempre la spina dalla presa
afferrando la spina e mai tirando il cavo.
Il cavo non deve mai entrare in contatto con
oggetti caldi o con la piastra stessa.
Non immergete mai il ferro nell'acqua o in
altri liquidi.
Durante le pause nel corso della stiratura,
appoggiate sempre il ferro in posizione
verticale, sulla base posteriore.
Staccate la spina quando uscite dalla
stanza anche se per un breve periodo.
Tenete l'apparecchio fuori dalla portata dei
bambini, specialmente quando si utilizza il
getto di vapore. I ferri da stiro elettrici
raggiungono temperature elevate che
potrebbero provocare ustioni durante
l'impiego.
Non stirate o inumidite capi d'abbiglia-
mento mentre li indossate.
Controllate periodicamente l'usura del cavo.
Se l'apparecchio mostra dei difetti,
smettete immediatamente di utilizzarlo e
portatelo a riparare in un Centro Assistenza
autorizzato Braun.
Riparazioni errate, eseguite da personale
non qualificato, possono causare danni o
infortuni agli utilizzatori.
Gli elettrodomestici Braun corrispondono ai
parametri di sicurezza vigenti.
A Descrizione
1 Fori per l'emissione del getto di vapore «jet»
2 Foro per il riempimento del serbatoio
dell'acqua
3 Beccuccio spray
4 Indicatore luminoso della temperatura
5 Indicatore luminoso per spegnimento
automatico
6 Pulsante colpo di vapore
7 Pulsante a 2 funzioni: spray/getto di vapore
8 Regolatore di vapore
9 Selettore di temperatura
10 Pulsante extra vapore
B Prima di iniziare a stirare
Questo ferro é progettato per l'impiego di
acqua corrente. Se l'acqua nella Vostra zona é
particolarmente dura si consiglia di usare 50%
di acqua corrente e 50% di acqua distillata.
Riempire il serbatoio dell'acqua fino alla tacca
che indica «max». Non usare mai acqua
distillata per batterie. Non aggiungere additivi
(es. amido) all'acqua.
Mettete il ferro in posizione verticale e
collegatelo ad una presa di corrente.
Selezionate la temperatura seguendo le
istruzioni poste sulla base posteriore
dell'apparecchio oppure quelle poste
sull'etichetta del capo di abbigliamento.
L'indicatore di temperatura si spegne
quando é raggiunta la temperatura
desiderata (dopo circa 1ó minuti dopo
l'accensione del ferro).
C Stiratura
Vapore regolabile
Potete aumentare o ridurre la quantità di
vapore girando il regolatore di vapore. Il
regolatore di vapore e il selettore di
temperatura devono essere posizionati
all'interno dell'area con le tacche rosse.
Nota: durante la stiratura non girate il
regolatore di vapore oltre l'area con le
tacche rosse.
Per le funzioni colpo di vapore e getto di
vapore il selettore di temperatura deve
essere posizionato all'interno dell'area
rossa. Queste funzioni possono essere
attivate anche durante la stiratura a secco.
Extra vapore
Premete il pulsante extra vapore (10) al
massimo per 3 secondi e non per più di 4
volte ogni minuto.
Colpo di vapore
Premete il pulsante colpo di vapore (6) ad
intervalli di almeno 5 secondi.
Getto di vapore frontale
Girate il pulsante a doppia funzione (7)
verso «jet», e premete ad intervalli di
almeno 5 secondi.
Funzione spray
Girate il pulsante a doppia funzione (7)
verso il simbolo
Stiratura a secco
Posizionate il regolatore di vapore sulla
posizione «0» (= vapore escluso).
Nota: prima di cominciare la stiratura,
premete i pulsanti colpo di vapore e getto di
vapore frontale 3 o 4 volte per attivarli.
Queste funzioni possono essere utilizzate
per stirare capi appesi in verticale.
e premete.
Spegnimento automatico
Importante: il meccanismo dello
spegnimento automatico non contiene
mercurio. Il meccanismo di spegnimento
provoca un piccolo rumore durante la
stiratura. Questo é normale, in caso
contrario indicherebbe un'anomalia
dell'apparecchio.
La spia luminosa dello spegnimento
lampeggerà quando lo spegnimento
automatico é attivato. Questo accade
quando il ferro si trova:
– in posizione orizzontale appoggiato sulla
piastra per circa 30 secondi, oppure
– in posizione verticale appoggiato sulla
base posteriore per circa 15 minuti.
Per riaccendere l'apparecchio é sufficiente
muoverlo leggermente.
Quando la spia dello spegnimento non
lampeggia più, significa che il ferro é di
nuovo acceso.
D Dopo la stiratura
Dopo aver stirato, staccate sempre la spina
e svuotate il serbatoio dell'acqua.
Riponete il ferro, quando é freddo, in un
luogo asciutto, sempre in posizione
verticale appoggiato sulla base posteriore.
E Manutenzione e pulizia
Per pulire la piastra del ferro utilizzate lana
di acciaio. Non utilizzate mai pagliette
abrasive, aceto o altri prodotti chimici.
F Pulizia della valvola
anticalcare
La valvola anticalcare posta nel regolatore
di vapore deve essere decalcificata
regolarmente (es. ogni qualvolta il vapore
diventa insufficiente). Per poter fare questo,
il serbatoio dell'acqua deve prima essere
svuotato.
Disinserimento del regolatore di vapore
con la valvola anticalcare
Ruotate il regolatore di vapore in senso
orario fino al segno della doppia freccia
situata alla fine della sezione anticalcare.
Il regolatore di vapore si solleverà.
Estraetelo verticalmente.
Non toccate mai l'estremità inferiore della
valvola anticalcare.
Immergete la valvola anticalcare in una
piccola quantità di aceto bianco (non
essenza di aceto) oppure di succo di limone
per almeno 30 minuti. Attendete che si
decalcifichi, spazzolate via gli eventuali
residui e sciacquate sotto il getto di acqua
corrente (fig. F 1-5).
Reinserimento del regolatore di vapore
Per reinserire il regolatore di vapore seguite
le istruzioni riportate nelle figure 6 e 7.
Nota: il ferro non deve mai essere usato
senza il regolatore di vapore.
G Decalcificazione/sistema
anticalcare
Per pulire la camera vapore da eventuali
residui, seguite le istruzioni riportate nella
figure G 1-11.
Attenzione: acqua calda e vapore usciranno
dalla piastra quando il regolatore di vapore
é girato in senso orario nella zona
anticalcare.
Prima di pulire la piastra, attendete che si
raffreddi, quindi pulitela come descritto
sopra (E).
Riempite il serbatoio con acqua, scaldate il
ferro e premete il pulsante colpo di vapore
per 4 volte per pulire il ferro, prima di iniziare
a stirare (G 12-13).
Non usate prodotti anticalcare in
commercio, potrebbero danneggiare il
ferro.
H Guida ad eventuali guasti
Problema
Gocce d'acqua
escono dai fori
della piastra
Il pulsante getto
di vapore non
funziona
Poco vapore o
addirittura niente
vapore
Particelle di cal-
care escono dai
fori della piastra
Salvo cambiamenti.
Questo prodotto è conforme alla
normativa EMC come stabilito dalla
direttiva CEE 89/336 e alla Direttiva
Bassa Tensione (73/23 CEE).
Rimedio
Ruotate il regolatore
di vapore in senso
antiorario per ridurre
il vapore, oppure per
disattivare diretta-
mente la funzione.
Premete il pulsante
getto di vapore «jet»
o colpo di vapore ad
intervalli più lunghi.
Premete il pulsante
getto di vapore più
volte.
Controllate il livello
dell'acqua.
Pulite la valvola
anticalcare.
Decalcificate la
camera vapore.

Advertisement

loading