Installazione - Antec OVERTURE II User Manual

Hide thumbs Also See for OVERTURE II:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Antec è costantemente impegnata nel perfezionamento e miglioramento dei propri prodotti, al
fine di garantire la massima qualità. Per questa ragione, è possibile che il nuovo case differisca
leggermente dalle descrizioni contenute in questo manuale. Questo non deve essere dunque considerato
un problema, ma al contrario un segno di miglioramento. Alla data della pubblicazione, tutte le
funzioni, descrizioni e illustrazioni contenute in questo manuale sono corrette.
Il presente manuale è concepito esclusivamente come guida per i telai per
computer Antec. Per istruzioni più complete sull'installazione della scheda
madre e delle periferiche si suggerisce di consultare i manuali d'uso forniti con
i componenti e le unità a disco.
OVERTURE II - CASE PIANO-BLACK MEDIA CENTER
Il nuovo telaio presenta un alimentatore SmartPower 2.0 (SP2) conforme alle specifiche della
nuovissima versione 2.0 ATX 12V.
[Applicabile soltanto ai modelli progettati per la vendita nell'Unione Europea:
I modelli di alimentatori della serie SmartPower 2.0 progettati per la UE comprendono la
circuitazione PFC (Power Factor Correction - Correzione del fattore di alimentazione) in
conformità alla norma europea EN 61000-3-2. Alterando la forma d'onda della corrente in
ingresso, il PFC migliora il fattore di alimentazione dell'alimentatore e comporta un rendimento
energetico aumentato, una perdita di calore ridotta, una vita utile prolungata per l'apparecchiatura
di distribuzione e d'assorbimento nonché una stabilità migliorata della tensione in uscita].

INSTALLAZIONE

1. Collocare il telaio su una superficie piana stabile.
Nota: Overture II include una versione speciale dell'alimentatore SmartPower 2.0,
che aspira l'aria fredda dal fondo del telaio e la scarica attraverso l'apertura di
ventilazione laterale del telaio. NON mettere il telaio su un pavimento a moquette o
un tappeto che potrebbero bloccare il flusso d'aria verso l'alimentatore.
2. Nota (non applicabile ai modelli progettati per l'Unione Europea): prima dell'installazione
controllare l'impostazione del commutatore di tensione rosso dell'alimentatore. Il commuta
tore di tensione è situato dietro l'apertura di scarico dell'alimentatore sul pannello laterale
sinistro (con il pannello frontale rivolto verso l'utente). Dovrebbe presentare la stessa
tensione di corrente locale (115 V per Nord America, Giappone, ecc. e 230 V per l'Europa e
altri paesi). Se la tensione non corrisponde, modificare l'impostazione. Il mancato rispetto di
questa precauzione potrebbe danneggiare l'apparecchio e rendere nulla la garanzia.
3. Rimuovere le due viti ad alette nella parte posteriore del pannello superiore. Rimuovere il
pannello facendolo scivolare verso il retro del telaio e sollevandolo. Mettere da parte il pannello.
4. All'interno del telaio sono contenuti l'alimentatore, alcuni cavi con connettori contrassegnati
(USB, PWR, ecc.), il pannello I/O installato, un cavo di alimentazione nonché una busta che
contiene la ferramenta (viti, distanziatori in ottone, supporti plastici, ecc.).
INSTALLAZIONE DELLA SCHEDA MADRE
Il presente manuale non riguarda l'installazione di CPU, RAM o di schede di espansione.
Consultare il manuale della scheda madre per le istruzioni specifiche di montaggio e la ricerca
dei guasti.
1. Posare il telaio con il lato aperto rivolto verso l'alto. Le gabbie delle unità a disco e
l'alimentatore dovrebbero essere visibili.
Avviso di non responsabilità
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents