Studiologic sledge Operation Manual page 8

Hide thumbs Also See for sledge:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

MIDI / Salvataggio dei Suoni
MIDI
MIDI
I controlli Midi sono legati a tutte le funzioni di interfaccia
MIDI dello strumento, che permette di controllare unità es-
terne e/o di essere controllati da unità esterne. Le pagine cor-
relate (selezionabili mediante i tastini sotto il display) sono:
Channel: da 1 a 16 (invia e riceve dati MIDI sul canale selezio-
nato o Omni (per inviare e ricevere dati su tutti i canali Midi)
Local On (lo strumento suonerà) - Local Off (lo strumento in-
via solo dati MIDI, mentre il modulo sonoro interno è disatti-
vato)
Velocity Curve: questa funzione permette di modificare la
sensibilità al tocco della tastiera, da 3 differenti curve di fab-
brica (Low / Mid / Hi) a un valore fisso midi (003-127). Quando
si seleziona Low la dinamica della tastiera sarà più „facile" al
cont controllo, mentre sarà necessario uno sforzo maggiore
per suonare , se si seleziona la curva Hi.
Nota: con un valore di velocità fisso la tastiera non ha più
alcuna sensibilità dinamica e altri parametri possono essere
condizionati da questo parametro, come il controllo della ve-
locità della sezione AMP, che in pratica non è più attivo se si
seleziona una Curva fissa!
Clock: Int (clock interno) - Ext (clock esterno) - Auto (selezione
automatica di un clock esterno, se inviato allo strumento tra-
mite le connessioni MIDI o USB.
Send/Receive control: permette di attivare o disattivare i pa-
rametri di Control Change
Salvataggio dei Suoni
Ruotando la manopola Value, si arriva all'ultima pagina del
menù MIDI dove le seguenti funzioni sono selezionabili:
Send Current Sound: consente di inviare solo i dati del suono
corrente verso i dispositivi esterni.
Send ALL Sounds: consente di inviare i dati di tutti i suoni ver-
so i dispositivi esterni.
Premendo la manopola Value, la funzione vene attivata.
14
SLEDGE by Studiologic®
Global
La funzione GLOBAL riassume tutti i controlli generali degli
strumenti, non correlati ad un suono specifico o un program-
ma. L'elenco dei controlli ed il loro significato è come segue:
Master Tune: permette di accordare lo strumento in un range
compreso tra 430 e 450 Hertz, legato alla A4 standard della
tastiera, tenendo conto di ogni suono 8 ‚(controllo Octave nel
mezzo, denominato 8' - passo - semitono controllare fissato a
00 - Detune fissato a 00). Lo standard internazionale è fissato
oggi a 440 Hertz per la frequenza A4, ma il controllo Master
Tune permette di accordare lo strumento con altri strumen-
ti musicali che potrebbero avere un'accordatura diversa (per
esempio: pianoforti da concerto sintonizzati a 442 Hertz, o
vecchi strumenti vintage eccetera).
Transpose: permette di trasporre lo strumento + o - 12 semi-
toni (+ o – un'ottava) senza la necessità di modificare i diversi
parametri di accordatura dei singoli VCO,
Pitch Range: normalmente il campo di azione del Pitch Bend
è fissato a + e - 2 semitoni, ma la gamma completa disponibi-
le è fino a 12 semitoni.
Pedal: se impostato su Wheel Mod, il pedale di espressione
(se collegato) ha le stesse funzioni della Free (Modulation)
Wheel. Quando Cutoff è selezionata, il pedale controlla la
frequenza VCF Cutoff (permettendo, ad esempio di ottenere
una sorta di Wah-wah controllato dal pedale, impostando op-
portunamente i parametri del Filtro e della Resonance)
Pot Mode: consente di modificare il sistema di controllo dei
potenziometri; con la funzione Snap i potenziometri sono
attivati solo quando la posizione fisica raggiunge lo stesso
valore del parametro corrente); con la funzione Direct i po-
tenziometri immediatamente modificare il valore del para-
metro correlato non appena vengono ruotati. Si consiglia di
impostare questo controllo a Snap per avere più stabilità du-
rante esecuzioni live, mentre la funzione Direct è più pratica
per creare o modificare i suoni.
Display Time: questa funzione controlla il tempo durante il
quale il display mostra una certa funzione, prima di tornare
al display principale in tempo reale (valori da 1 a 4 secondi).
Parametri Globali
Global
I
SLEDGE by Studiologic®
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents