Studiologic sledge Operation Manual page 6

Hide thumbs Also See for sledge:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Ruote / Master Volume / Mode
Master Volume
MODE
RUOTE
• Modulation
• Trigger
• Pitch
• Mono
Ruote di espressione
Le 2 ruote sul lato sinistro degli strumenti sono i più popolari
controlli in tempo reale; il Pitch Bend (a sinistra) permette di
controllare in modo continuo l'intonazione (accordatura) del
suono in modo uniforme e con un intervallo che può essere
selezionato nella sezione GLOBAL (vedere il capitolo relativo).
Il comando Modulation può controllare una serie di parametri
che possono essere selezionati dal controllo di destinazione
relativo della sezione di modulazione, come viene spiegato
nel paragrafo apposito.
Master Volume
Questo controllo regola il livello di uscita dello strumento ed
anche il volume delle cuffie; si consiglia di inserire il controllo
del volume a 0 prima di accendere lo strumento ed in gene-
rale di impostare il volume ad un livello medio (circa 64) per
lasciare un margine di alcuni valori, per aumentare il volume
quando necessario. Si prega di notare che il livello del volume
Master (come qualsiasi altro controllo) viene visualizzato sul
display quando il relativo potenziometro viene ruotato (per
circa 3-5 secondi)
Mode Trigger
Questa funzione permette di decidere se tutti i parametri
di filtro e inviluppo vengono ripetuti ad ogni nuova nota o
solo quando si suona „staccato" (rilasciando le dita dai tasti
tra una nota suonata e le successive), una caratteristica molto
utile per la massima espressione musicale. Oltre a questo, se
la modalità Single è selezionata e la funzione Glide è attivata,
il relativo effetto Glide potrà essere ottenuto solo se si suona
in modo „legato" (senza passare da zero-tasti nel corso di una
scala o arpeggio), funzione che consente un ulteriore espres-
sività musicale in tempo reale.
Mode Mono
Questa funzione seleziona la modalità "monofonica" per qual-
siasi suono selezionato, che di conseguenza rende attivo non
più di una (1) nota contemporaneamente: la funzione stan-
dard predefinita alloca ed esegue l'ultima nota suonata sulla
tastiera, indipendentemente dalla sua posizione (priorità di
tempo)
10
SLEDGE by Studiologic®
Tatsi Navigazione
Value
Tastierino Numerico
Frecce Su/Giù
10'HOLD
STORE
EXIT
Tutti i suoni dello Sledge possono essere selezionati in 3 modi:
Ruotando la manopola Value
Agendo sui due tasti di navigazione sotto il display
Selezionando il relativo numero (program change) sul
tastierino numerico; per la selezione, si devono sempre
premere 3 numeri per richiamare un certo suono (ad
esempio: da 001 a selezionare il suono n ° 1)
Per effettuare una selezione più veloce del suono, questa fun-
zione di blocco consente di „fissare" il numero decimale del
suono desiderato e utilizzare il tastierino numerico tastiera,
per una selezione diretta, premendo solo il numero deside-
rato da 1 a 9.
Per esempio: quando la funzione 10'Hold è attivata con il suono numero 100 attivo,
utilizzando il numero da 1 a 9, l'utente può richiamare suono 101-109 solo premendo
il relativo numero (da 1 a 9).
Questo controllo attiva la funzione Store quando un nuovo
suono è stato modificato o creato, premendo il tastino per la
prima volta la funzione è pronta e l'utente può modificare il
numero relativo (program change); ripremendo una seconda
volta il suono è memorizzato nella memoria.
La funzione di Store si compone di 3 pagine, accessibili tra-
mite i due tasti sotto il display.
Store: utilizzando l'encoder rotativo l'utente può selezio-
nare la posizione desiderata (001-999)
Name: premendo l'encoder si seleziona la cifra e ruotan-
do l'encoder si seleziona la lettera
Sound Category: per assegnare il programma a una delle
categorie (vedi Ricerca Categorie)
Permette di uscire da qualsiasi funzione del menu seleziona-
to (Arp, Midi, Global)
Selezione dei suoni
Selezione dei suoni
10'HOLD
STORE
I
EXIT
SLEDGE by Studiologic®
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents