Informazioni di sicurezza Indice Importanti informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Il tuo nuovo SLEDGE Leggi attentamente il manuale. Esso contiene tutte le informa- Pannello di controllo/ Vista posteriore zioni di cui hai bisogno per utilizzare questo strumento. Prima di utilizzare SLEDGE Segui le istruzioni nel manuale.
La ringraziamo molto per aver scelto lo Sledge, uno strumento “State-of-the-Art” progettato dalla Tutti i pulsanti operativi sono indicati in grassetto corsivo (es. Indicazione delle funzioni nel Studiologic in collaborazione con la rinomata ditta Waldorf. Lo Sledge è facile da usare, grazie al On/Off). manuale pannello di controllo completo con comandi ad accesso diretto, e offre un perfetto tocco della tastiera, reso possibile dalla tecnologia Fatar.
Page 5
(0) il volu- essere sufficiente, quindi si consiglia di evitare qualsiasi rischio, man- me Master dello Sledge e possibilmente anche il volume del tenendo i volumi esterni al minimo / zero durante l’accensione e lo mixer audio dell‘impianto di amplificazione.
Page 6
Ruote di espressione Le 2 ruote sul lato sinistro degli strumenti sono i più popolari Tutti i suoni dello Sledge possono essere selezionati in 3 modi: Selezione dei suoni controlli in tempo reale; il Pitch Bend (a sinistra) permette di Ruotando la manopola Value •...
Page 7
Filtro Categorie Categoria Suono Ricerca per categorie Lo Sledge offre una funzione speciale per abilitare ricerche Questa funzione è generatore automatico di arpeggio, sotto semplici, suddividendo i suoni in categorie simili. Se siete alla il controllo di poche, chiare e semplici pagine di menu pro- ricerca di suoni Pad (ad esempio), verranno visualizzati solo grammabili dell‘utente, che si possono scorrere con i tasti...
Page 8
Display Time: questa funzione controlla il tempo durante il quale il display mostra una certa funzione, prima di tornare Premendo la manopola Value, la funzione vene attivata. al display principale in tempo reale (valori da 1 a 4 secondi). SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Page 9
Questo effetto può essere creato su strumenti a corda (es: Violoni, Bassi Fretlees, Tromboni a Coulisse ecc.). Si tratta di un effetto molto comune sui sintetizzatori e uti- lizzato in tutti gli stili musicali. SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Detune: il relativo controllo permette di “stonare” un po ‚gli suonerebbe su pianoforte standard (nota: la tastiera dello Sledge va oscillatori, rispetto a OSC 1 (che non ha alcun controllo de- da da C2 a C7 mentre il Pianoforte tradizionale va da A0 a C8) tune).
Page 11
400 Hz quando si riproduce un C3, eccetera Drive: determina la quantità di saturazione (distorsione) che viene aggiunto al segnale, all‘ingresso del filtro. L‘aumento del valore au- menta la distorsione e la ricchezza armonica del suono. SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Page 12
ADSR. Questo parametro rende il suono più es- dità dimensionale ed espressiva alla sintesi del suono Sledge. pressivo, con un controllo molto facile sulla risposta dinamica.
Page 13
(WEEE). Aiutaci a mantenere il mondo pulito. Per garantire il massimo della qualità, i prodotti Studiologic sono Stato dell‘arte sempre progettati allo stato dell‘arte, per questo sono consentite, senza preavviso: modifiche, migliorie variazioni.
Page 14
ENGLISH Operation Manual SLEDGE by Studiologic®...
Control panel / Back View Please follow the instructions in the manual. The warranty will Before using the SLEDGE be void if unauthorized work is carried out on the instrument. Only accessories that are specified by the manufacturer should Connections be used with this unit.
We recommend that you read the entire manual carefully to take full advantage of all the functions of your SLEDGE. This manual is intended to be an easy, fast and quick guide that should help the user to understand the instrument and all related controls, rather than a general description of the synthesizer’s structure and related sound synthesis techniques.
Page 17
Connect the (optional) sustain pedal PS-100 or VFP 1 at the socket which is labelled Hold. At the socket labelled Expressi- on, you can plug in the Studiologic pedal VP 27, which is also available as an option. Audio output Connect the audio outputs Left and Right with the inputs of your mixing desk or amplifier.
Page 18
(Arp, Midi, Global) ally played on the keyboard; the standard default function plays the last note played on the keyboard, regardless its po- sition (time priority) SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Page 19
Category Filter Sound Category Category Search The Sledge offers a special function to enable easy searches This function is a real-time automatic arpeggio generator, for sounds of same categories. If you’re searching for pad under control of few, clear and simple user’s programmable...
Page 20
Master tune: it allows to tune the instrument in a range bet- ween 430 and 450 Hertz, related to the standard A4 of the Channel: from 1 to 16 (the Sledge will send and receive Midi keyboard, considering any sound on 8’ (Octave control in the data on the selected channel, or Omni (the Sledge will send middle, referred as 8’...
Page 21
As explained, when the function “Single” is selected in the Mode area, the Glide effect is applied only on notes played “legato”, allowing a very useful real time perfor- mance for solos. SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Page 22
Detune: the related control allows to slightly detune the os- a standard piano (the Sledge keyboard is from C2 to C7 while cillators, as compared to OSC 1 (that has no detune control).
Drive: determines the amount of saturation that is added to the signal, at the input of the Filter. Increasing the value will bring in more and more distortion, suitable for harder lead sounds and ef- fects. SLEDGE by Studiologic® SLEDGE by Studiologic®...
Sledge’s sound synthesis to make it more three (3) response. dimensional and expressive.
Page 25
Please help to keep our environment clean. State of the art To ensure maximum quality all Studiologic by Fatar devices are always engineered to be state-of-the-art products, therefore updates, modi- fications and improvements are made without prior notice. Technical specification and product appearance may vary from this manual.
Page 26
Appendix Appendix NUMA Compact by Studiologic®...
Page 27
Sustain Pedal (Studiologic PS100 / VFP1) received data for all panel potentiometers and switches will be published in official Pedals Specifications Studiologic sites as well as any additional information could be available Single momentary switch. The Numa Compact select the polarity at power on.
Need help?
Do you have a question about the sledge and is the answer not in the manual?
Questions and answers