Norme Di Sicurezza - Chicago Pneumatic CP872 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for CP872:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Alimentazione
1. Alimentare l'utensile con aria pulita e secca a 6,2 bar. Una pressione più
elevata riduce drasticamente la durata dell'utensile.
2.
Collegare il dispositivo alla conduttura dell'aria attraverso il tubo, il tubo
flessibile e le finiture mostrate nella figura a pagina 12.
3. Non installare un accoppiatore rapido direttamente nell'impugnatura della
valvola di regolazione dell'utensile.
4. Requisiti minimi per il compressore: 3 HP (2238 w), serbatoio dell'aria da 60
galloni.
Lubrificazione
Usare un lubrificatore di linea con olio SAE #10 regolato a due gocce al
minuto. Se non si dispone di un lubrificatore di linea, aggiungere olio per motori
ad aria nell'apposita apertura una volta al giorno.
Dichiarazione relativa al rumore e alle vibrazioni*
Livello di pressione acustica 101 dB(A), rif. Pneurop PN8NTC1.2.
potenza acustica, aggiungere 10 dB(A).
2
Valore delle vibrazioni < 2,5 m/s , rif. ISO 8662-13.
Manutenzione
1. Se l'utensile viene utilizzato ogni giorno, smontare e controllare il motore ad
aria ed il gruppo regolatore ogni tre mesi. Sostituire le parti usurate o
danneggiate.
2. I componenti particolarmente soggetti ad usura sono sottolineati nella lista dei
pezzi di ricambio.
*I valori dichiarati sono stati ottenuti da test eseguiti in laboratorio in conformità con le norme stabilite e non
sono adeguati per l'uso nella valutazione dei rischi. I valori rilevati in determinati luoghi lavorativi possono
essere superiori ai valori dichiarati. I valori di esposizione reali e il rischio di pericolo a cui il singolo utente è
soggetto sono esclusivi e dipendono dal modo in cui la persona lavora, dal pezzo in lavorazione e dalla
struttura dell'area di lavoro, nonché dai tempi di esposizione e dalle condizioni fisiche dell'utente. Noi,
Chicago Pneumatic, non possiamo essere ritenuti responsabili per le conseguenze derivanti dall'uso dei
valori dichiarati, anziché di valori che riflettono l'esposizione effettiva, nella specifica valutazione di eventuali
rischi in un luogo lavorativo su cui non abbiamo alcun controllo.
Per diminuire il rischio di eventuali danni fisici, è necessario
che chiunque si appresti ad utilizzare, installare, riparare,
eseguire la manutenzione o la sostituzione di accessori o che
semplicemente lavori nelle strette vicinanze dell'utensile per
tagliare legga e capisca tutti i punti di queste istruzioni.
L'obiettivo della Chicago Pneumatic è di creare strumenti che consentano di lavorare
in modo sicuro ed efficiente. È innanzitutto L'UTENTE che con una cura e
un'attenzione particolari deve prevenire eventuali danni. Non è possibile trattare in
questa sede tutti i tipi di rischi, quindi ne sono stati elencati alcuni tra i più importanti.
Per ulteriori informazioni sulle norme di sicurezza consultare:
!
Il datore di lavoro, associazioni commerciali e/o sindacali.
!
US Department of Labor (OSHA), www.osha.gov; Council of the European
Communities europe.osha.eu.int
!
"Safety Requirements for the Use, Care and Protection of Abrasive Wheels" (Norme di
sicurezza per l'uso, la manutenzione e la protezione di molatrici abrasive) (ANSI B7.1)
e "Safety Code for Portable Air Tools" (Codice di sicurezza per strumenti ad aria
portabili) (ANSI B186.1) disponibile presso: www.ansi.org
!
"Safety Requirements for Hand-Held Non-Electric Power Tools" (Norme di sicurezza
per strumenti ad alimentazione non elettrica portatili) disponibile presso: European
Committee for Standardization, www.cenorm.be
Rischi Connessi All'alimentazione E Relativi Collegamenti
!
Non dirigere l'aria verso la propria o altra persona. L'aria sotto pressione può causare
gravi lesioni personali.
!
Chiudere sempre l'erogazione dell'aria e scollegare l'utensile dalla rete quando non
viene utilizzato, per sostituire gli accessori o quando necessita di riparazione.
!
Non dirigete mai il getto d'aria verso voi stessi o altre persone.
!
I colpi di frusta dei tubi possono causare gravi danni. Controllare attentamente tubi e
raccordi per accertare eventuali perdite o rotture.
!
Non utilizzare raccordi a cambio rapido sull'utensile. Leggere le istruzioni per il corretto
montaggio.
!
Ogniqualvolta vengono utilizzati raccordi girevoli universali deve essere montata la
spina di fermo.
!
Non superare il limite massimo di 6,2 barre (90 psi) di pressione dell'aria o il valore
indicato nella targhetta della molatrice.
Come Evitare Il Rischio Di Rimanere Impigliati
!
Tenersi a distanza dall'albero e dal relativo accessorio quando sono in movimento.
!
Non indossare gioielli o vestiti larghi.
!
Quando ci si trova in prossimità dell'utensile e dei relativi accessori, fare attenzione ai
capelli in quanto potrebbero rimanere impigliati.
!
Si potrebbe rischiare il soffocamento se quanto si indossa al collo non viene
mantenuto lontano dall'utensile e dai relativi accessori.
Rischi Relativi Al Funzionamento
!
Non montare mai una mola, una per troncare o una fresa per scanalatura su una
smerigliatrice o una pulitrice di pneumatici. Una mola o un altro accessorio tagliente
possono causare gravi lesioni personali o morte.
!
La velocità nominale degli accessori di levigatura deve essere pari o superiore alla
velocità della smerigliatrice.
!
Utilizzare solo mole o accessori per la pulizia di pneumatici dotati di adeguata velocità
nominale e albero di diametro corretto.
!
Non utilizzare apazzole metalliche, inserti rotanti o altri accessori diversi dalle mole,
dalle frese e dagli accessori installati per la pulitura di pneumatici.
!
Accessori danneggiati, usurati o non montati nel modo corretto possono causare forti
La Chicago Pneumatic Tool Company, 1800 Overview Road, Rock Hill, SC 29730 USA,
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto al quale si riferisce la presente
dichiarazione è conforme alle richieste del Consiglio Direttivo del Giugno 1989 relative
all'approssimarsi delle leggi degli Stati Membri relative ai macchinari (89/392/CEE).
Nome del prodotto Molatrice CP872
Tipo di prodotto Utensile dotato di mandrino a pinza da 6 mm da usare con varie frese
per operazioni di molatura e lucidatura -
Numero di serie Dal numero 94001A, 98001B o superiore
Dati tecnici
Pinza da 6 mm
Velocità a vuoto 22.000 giri al minuto
Pressione aria 6,2 bar
Norme impiegate EN292
Norme nazionali impiegate ISO 8662-13, Pneurop PN8NTC1.2
Nome e qualifica del responsabile W. A. LeNeveu, Presidente, Chicago Pneumatic
Tool Company
Per la
Firma del responsabile
Luogo e data di emissione Utica, NY 13501 USA, 31 Iuglio 1994
Garanzia Limitata: La Chicago Pneumatic Tool Company ("CP") garantisce che i suoi prodotti (i
"Prodotti") saranno esenti da difetti di materiale e di fabbricazione per un anno a decorrere dalla data
di acquisto. La garanzia è valida solo per i Prodotti acquistati nuovi presso la CP o i rivenditori
autorizzati. Questa garanzia non è valida se i Prodotti CP sono stati usati in modo improprio,
manomessi, modificati o riparati da persone diverse dal personale CP o di un Centro di assistenza
CP. Nel caso in cui uno dei Prodotti CP presenti entro un anno dalla data di acquisto difetti di
materiale o di fabbricazione, recapitarlo a un Centro di assistenza CP con le spese di trasporto
pagate, allegando il proprio nome e indirizzo, la prova della data di acquisto e una breve descrizione
del difetto rilevato. La CP riparerà o sostituirà gratuitamente, a sua discrezione, i Prodotti difettosi
senza alcuna spesa da parte dell'acquirente. Eventuali riparazioni o sostituzioni sono garantite
come descritto sopra per il resto del periodo di garanzia originario. La garanzia è limitata alla
riparazione o alla sostituzione del prodotto difettoso. (Non vi sono altre garanzie esplicite o
implicite e inoltre la CP non sarà responsabile di danni incidentali, indiretti o speciali o per
altri danni, costi o spese eccezione fatta per i costi o le spese di riparazione o di sostituzione
come descritto sopra.)

NORME DI SICUREZZA

NORME DI SICUREZZA
vibrazioni. Per ridurre le vibrazioni assicurarsi che gli utensili di fresatura siano affilati e
che l'utensile e tutti gli accessori siano in buone condizioni operative.
!
Assicurarsi che l'elemento che si intende lavorare sia fissato adeguatamente.
!
Evitare il contatto diretto con l'albero ed il relativo accessorio quando sono in
movimento per evitare di tagliarsi le mani o altre parti del corpo. Indossare dei guanti a
protezione delle mani. L'utensile continua a funzionare anche dopo che la leva della
valvola è stata rilasciata.
!
Non disattivare il dispositivo di sicurezza sulla leva della valvola di regolazione.
!
Questo utensile e gli accessori relativi non devono essere modificati.
!
Gli operatori e il personale di manutenzione devono essere fisicamente in grado di
gestire la potenza dell'utensile e di eseguire le operazioni necessarie.
!
Indossare sempre protezioni resistenti per gli occhi e per il viso quando si effettua
un'operazione di riparazione, di manutenzione o di sostituzione degli accessori o si è
nelle immediate vicinanze. Si raccomanda di indossare guanti e indumenti protettivi.
!
Anche i frammenti più piccoli possono causare danni agli occhio provocare cecità.
!
Assicurarsi che tutti indossino protezioni.
!
Misurare quotidianamente la velocià degli utensili pneumatici con un contagiri per
assicurare che non sia superiore al valore RPM (giri al minuto) contrassegnato
sull'accessorio di levigatura.
!
Utilizzare la lungheezza massima di bloccaggio dell'accessorio, che non deve essere
inferiore a 10 mm (0,390 pollici). L'eccessiva sporgenza di una mola ne riduce la
velocità - Fare riferimento alle raccomandazioni del produttore e (ANSI B7.1)
!
Scivolare, inciampare, cadere sono tra le principali cause di infortunio.
!
L'alto livello di rumorosità può causare danni permanenti all'udito. L'uso di cuffie di
protezione per le orecchie è raccomandato sia dai datori di lavoro che dagli organi
competenti per la sicurezza sul lavoro.
!
Tenere il corpo in equilibrio e sicuro appoggio sui piedi.
!
Movimenti di lavoro ripetitivi, posizioni insolite ed esposizioni alle vibrazioni possono
risultare dannose per le mani e per le braccia. Se si verificano intorpidimento,
formicolii, dolore o pallore, smettere di utilizzare l'utensile e consultare un medico.
!
Evitare quindi l'inalazione di polvere o di altre scorie derivanti da attività lavorative che
potrebbero nuocere alla salute. Utilizzare l'estrazione di polvere e indossare
attrezzature protettive per la respirazione durante il lavoro con materiali che producono
particelle sospese nell'aria.
!
Questo utensile non è adatto ad essere utilizzato in ambienti a rischio di esplosione.
!
La polvere e i fumi prodotti dalle operazioni di molatura e levigatura possono essere
causate da atmosfere potenzialmente pericolose. Utilizzare sistemi di estrazione o
eliminazione di polveri adeguati al materiale da lavorare.
!
La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della sega, smerigliatura,
perforazione e altre attività edili contiene sostanze chimiche che lo Stato della
California ritiene provochino cancro, malformazioni del feto e disturbi dell'apparato
riproduttivo. Si riportano di seguito alcuni esempi di tali sostanze chimiche:
- piombo contenuto nelle vernici
- mattoni, cemento e altri materiali edili in silice cristallina
- arsenico e cromo presenti nella gomma sottoposta a trattamento chimico
I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano in base alla frequenza di
svolgimento dell'attività. Per limitarla, è consigliabile lavorare in aree adeguatamente
ventilate e con l'attrezzatura di sicurezza approvata, come le mascherine anti-polvere
appositamente concepite per filtrare le particelle microscopiche.
!
Solamente per uso professionale.
Altri usi non sono permessi
Pericoli Dovuti Alle Condizioni Di Lavoro
CP872
Molatrice
CP872

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents