SPX AquaH Instruction Manual page 38

Marine water heaters
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Gli scalda-acqua AquaH Marine sono disponibili in 5
diverse capacità (da 22 a 80 L) ed in 2 differenti tipi di
alimentazione elettrica (500 w e 1200 W), per cercare di
supplire ad ogni esigenza di installazione e utilizzo.
1. PRECAUZIONI DI USO GENERALE
Le indicazioni che seguono riguardano la sicurezza di
installazione, di uso e di manutenzione:
il presente libretto di istruzioni costituisce parte
integrante ed essenziale dell'apparecchio, e dovrà
essere conservato con cura nei pressi dell'apparecchio
stesso per ulteriori consultazioni.
l'apparecchio è stato costruito per la produzione di
acqua calda: qualsiasi altro tipo di utilizzo è da ritenere
non idoneo e pericoloso.
l'apparecchio non va installato in ambienti umidi,
vasche da bagno, lavandini, docce, piscine, ecc., va
preservato da spruzzi, getti d'acqua o altri liquidi, per
evitare anomalie alle apparecchiature elettriche.
l'installazione deve essere effettuata da personale
professionalmente qualificato responsabile del rispetto
delle norme di sicurezza vigenti. Un'errata installazione,
senza l'osservanza delle istruzioni date dal costruttore,
può provocare danni a persone, animali o cose, per le
quali il costruttore respinge ogni responsabilità.
prima di collegare l'apparecchio accertarsi che le
caratteristiche
elettriche
matricola siano corrispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica.
se l'apparecchio è installato in una stanza da bagno, o in
presenza di acqua o umidità, è necessario prestare
attenzione alle distanze di sicurezza indicate dalle norme
CEI-CEE. Inoltre fare attenzione affinché interruttori e
altri comandi di tipo elettrico non siano raggiungibili da
chi sta usando il bagno o la doccia. Evitare di toccare
l'apparecchio con mani bagnate o umide.
non permettere che sia utilizzato da bambini o incapaci,
senza sorveglianza.
le parti dell'imballo (sacchetti di plastica, polistirolo,
graffe, ecc.) non devono essere lasciate alla portata
dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
leggere attentamente le istruzioni ed avvertenze
contenute nel presente libretto in quanto forniscono
importanti
informazioni
l'installazione, l'uso e la manutenzione.
nel caso l'apparecchio dovesse essere venduto o
trasferito ad un altro proprietario, assicurarsi che il
presente libretto accompagni lo stesso, in modo da poter
essere consultato dal nuovo proprietario e/o installatore.
per evitare rischi di danneggiamento a causa del gelo,
nel caso si preveda di lasciare l'apparecchio inutilizzato
per un lungo periodo in un ambiente non riscaldato, è
riportate
nella
etichetta
riguardanti
la
sicurezza,
consigliabile svuotarlo completamente. Il costruttore
declina ogni responsabilità da guasti o rotture di parti a
causa del gelo e da fuoriuscite d'acqua dall'impianto.
per ottenere il miglior risultato e il riconoscimento della
garanzia vi raccomandiamo di seguire attentamente le
istruzioni di seguito riportate.
2. DATI TECNICI
CODICE
ALIMENTAZIONE
56-47455-03
56-47456-03
56-47457-03
56-47458-03
56-47459-03
56-47455-01
56-47456-01
56-47457-01
56-47458-01
56-47459-01
3. CONTENUTO DELL'IMBALLO
L'apparecchio è consegnato imballato in una scatola di
cartone
con
opportune
all'apparecchio, è presente il libretto istruzioni.
4. DESCRIZIONE FUNZIONALE E COSTRUTTIVA
La funzione dell'apparecchio è di consentire il riscaldamento
dell'acqua sanitaria in due diversi sistemi:
1. tramite scambio di calore tra l'acqua proveniente dal
circuito di raffreddamento del motore dell'imbarcazione e
l'acqua contenuta all'interno del bollitore, scambio che
avviene per mezzo di uno scambiatore di calore. La
circolazione dell'acqua di raffreddamento del motore
avviene in maniera completamente stagna rispetto
all'acqua sanitaria contenuta nel bollitore grazie ad un
serpentino, posto al centro del boiler in modo tale da
avere un'uniforme distribuzione del calore.
2. tramite una resistenza elettrica (già in dotazione con
l'apparecchio).
Parti principali:
• Serbatoio: è interamente realizzato in acciaio inox AISI
316L.
• Rivestimento esterno: molto resistente ad urti e
sollecitazioni esterne, ma allo stesso tempo di aspetto
molto gradevole. È costituito da due parti in plastica nera
e da una parte centrale in acciaio inox.
• Isolamento: realizzato in poliuretano espanso a cellule
chiuse di elevato spessore (2 cm), consente di evitare
inutili dispersioni di calore dell'acqua sanitaria contenuta
all'interno: con questo sistema le dispersioni per inerzia
termica sono ridotte ad 1° C per ogni ora nell'arco delle 24
ore.
• scambiatore di calore: realizzato in acciaio inox 316L,
permette di sfruttare al massimo il calore contenuto
nell'acqua di raffreddamento proveniente dal motore
dell'imbarcazione,
produzione di acqua calda anche in condizioni limite (salti
termici molto ridotti).
1 - ITALIANO
ELETTRICA
500 W - 230 V~
500 W - 230 V~
500 W - 230 V~
500 W - 230 V~
500 W - 230 V~
1200 W - 230 V~
1200 W - 230 V~
1200 W - 230 V~
1200 W - 230 V~
1200 W - 230 V~
protezioni.
All'interno,
in
modo
tale
da
2010-03
CAPACITA'
22 lt
30 lt
45 lt
60 lt
80 lt
22 lt
30 lt
45 lt
60 lt
80 lt
oltre
assicurare
la

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents