Caratteristiche Del Microfono-Trasmettitore Sc2 (Figura 3) - Shure SC User Manual

Hide thumbs Also See for SC:
Table of Contents

Advertisement

ITALIANO
per tutto il tempo che il pulsante viene premuto. Per potere controllare la du-
rata della batteria il trasmettitore deve essere acceso.
8. Interruttore di alimentazione: Utilizzato per accendere e spegnere il tra-
smettitore. Quando la funzione di tone squelch del ricevitore è attivata l'inter-
ruttore funziona anche da interruttore di "silenziamento", consentendo al ri-
cevitore la reiezione di segnali spuri quando il trasmettitore è spento.
9. LED di alimentazione: Questo indicatore verde si illumina quando il tra-
smettitore è acceso ed alimentato da una batteria in buono stato. Se questo
LED non è illuminato il trasmettitore non sta funzionando.
10. Fermaglio per attacco alla cintura (non illustrato): Permette di agganciare
il trasmettitore alla cintura, ad una fascia intorno alla vita o al cinturino della
chitarra. Volendo, il fermaglio può essere rimosso o invertito.
CARATTERISTICHE DEL MICROFONO–TRASMETTITORE SC2
(FIGURA 3)
1. Griglia: Protegge l'elemento microfonico ed aiuta a ridurre il rumore dovuto alla
respirazione ed al vento. Modelli diversi sono dotati di griglie di stile diverso.
2. Indicatori dello stato della batteria: Questi LED si illuminano per indicare
la durata residua della batteria quando viene premuto il pulsante di controllo
della batteria. Perché gli indicatori possano essere attivati il trasmettitore
deve essere acceso.
3. Pulsante di controllo della batteria: Permette all'utente di controllare in
ogni momento la durata residua della batteria mentre il trasmettitore viene
alimentato. Il controllo si effettua premendo il pulsante, ed i LED si illumina-
no per tutto il tempo che il pulsante viene premuto. Per potere controllare
la durata della batteria il trasmettitore deve essere acceso.
4. Interruttore di alimentazione: Utilizzato per accendere e spegnere il trasmet-
titore. Quando la funzione di tone squelch sul ricevitore è attivata l'interruttore
funziona anche da interruttore di "silenziamento" del sistema, consentendo al
ricevitore la reiezione di segnali spuri quando il trasmettitore è spento.
5. LED di alimentazione: Questo indicatore verde si illumina quando il tra-
smettitore è acceso ed alimentato da una batteria in buono stato. Se questo
LED non è illuminato il trasmettitore non sta funzionando.
6. Controllo del guadagno audio: Permette di regolare il livello audio per
l'adattamento a diverse sorgenti sonore. Si accede a questo controllo rimuo-
vendo il coperchio del vano della batteria situato. La dotazione del sistema
include un piccolo cacciavite per eseguire regolazioni, ubicato dietro lo spor-
tello dello scomparto dei controlli dell'SC4.
7. Commutatore di selezione della frequenza: Commutatore ad otto posizioni,
con la posizione n.4 impostata in fabbrica su quella della frequenza di base. Si
accede a questo commutatore rimuovendo il coperchio del vano della batteria.
Il suo aspetto e funzionamento sono identici a quelli del commutatore di sele-
zione della frequenza presente sul ricevitore SC4.
8. Coperchio del vano della batteria: Svitare il coperchio per accedere alla
batteria, al controllo del guadagno audio e al commutatore di selezione della
frequenza.
– 6 –
ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents