Antenna Trasmittente; Inserimento Pile A Secco / Ricaricabili; Controllo Voltaggio / Tempi D'operazione; Collegamento - Multiplex SMART SX Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for SMART SX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
_________________________________________________________________________________________________________
7.3

Antenna trasmittente

La trasmittente è as-
semblata
con
un'antenna che sfrutta
la
nuova
tecnologia
brevettata
IOAT.
L'antenna
integrata
mostra uno schema di
irradiazione ottimo per
l'utente e completamen-
te nuovo nella sfera dei sistemi trasmittenti RC: tutta
l'energia radiata è esattamente concentrata nella
zona di volo. L'antenna 2.4 GHz integrata nella scato-
la della trasmittente è sempre orientata nella direzione
ideale, raddoppiando la densità del segnale dal colle-
gamento radio al modello. In congiunzione con la
direzione ottimizzata della trasmissione, questo si-
stema di antenna rappresenta un significativo miglio-
ramento nella sicurezza della trasmissione: la capaci-
tà effettiva è di molto oltre i limiti visivi.
7.4

Inserimento pile a secco / ricaricabili

La trasmittente SMART SX è alimentata da tre pile a
secco tipo AA; nel pacco è incluso un set di pile. Apri-
re il vano batteria sul retro della radio e inserire le
batterie come descritto nella figura a pagina 7, quindi
chiudere nuovamente il vano batteria. Rimuovete le
pile dalla trasmittente se sapete di non riutilizzarla per
lungo tempo, per esempio durante la pausa invernale.
Nota:
È essenziale inserire le pile seguendo la corretta pola-
rità. Il polo negativo di ogni pila deve corrispondere
con il contatto a molla. Una polarità invertita potrebbe
rovinare la trasmittente e/o le pile.
È anche possibile utilizzare tre pile ricaricabili invece
che le pile a secco. In ogni caso, queste pile devono
essere sempre ricaricate esternamente alla trasmit-
tente perché non è presente alcun alloggiamento di
carica. Assicuratevi di usare un caricabatterie adatto.
7.5

Controllo voltaggio / tempi d'operazione

La porta SMART SX è dotata di una funzione di al-
larme contro la bassa tensione con regolazione fissa.
Se le celle della batteria / pacco batteria si stanno
scaricando, scatta un segnale acustico e il LED lam-
peggia passando dal colore giallo al rosso. Se questo
dovesse succedere, atterrate il modello o cessate
tutte le operazioni immediatamente, e inserite pile
nuove o completamente cariche.
LED (Corona) lampeggia rosso
Grazie
al
requisito
dell'apparecchiatura 2.4 GHz, la trasmittente funziona
con tre pile a secco AA per un periodo di oltre 25 ore.
SMART SX
tipico
di
bassa
energia
7.6

Collegamento

La prima volta che collegate tra loro trasmittente e riceven-
te, le due componenti devono essere 'legate'. Se avete
effettuato il Binding con successo, l'impianto di ricezione si
mette subito in funzione. Assicurare quindi innanzitutto il
modello in modo che non possiate fare danni dovuti ad un
azionamento che sta eventualmente entrando in funzione e
rimuovere per sicurezza l'elica.
Preparate la trasmittente per il collegamento
Accendete la trasmittente
tenendo premuto il tasto
multifunzione e successi-
vamente rilasciate il tasto. Il
LED Status lampeggia ve-
locemente in giallo.
Preparate la ricevente per il
collegamento
Accendete la ricevente tenendo
premuto il tasto SET. Adesso
anche il LED sulla ricevente
lampeggia velocemente in gial-
lo.
Avvicinare la radio e la ricevente l'una all'altra. La potenza
di trasmissione è molto ridotta durante il Binding. Forse si
deve ridurre la distanza a 20 cm o meno. Appena la radio e
la ricevente si sono "trovate" ad ambedue i componenti il
ritmo cambia su lampeggio lento. Servi eventualmente
collegati seguono ora i relativi movimenti dei stick di co-
mando.
Le informazioni Binding vengono memorizzate in modo
durevole nella ricevente, in modo che al prossimo avvio
non sia più necessario effettuare di nuovo un Binding.
Se si utilizza una ricevente ID dopo il Binding si sente un
segnale acustico e la radio carica automaticamente le rego-
lazioni giuste. Le regolazioni da 7.7 a 7.11 non devono
quindi essere sempre reimpostate.
7.7

Assegnazione canale

The channel L'assegnazione del canale della trasmittente
SMART SX è fissa; la sequenza è la seguente:
Canale 1:
Alettone 1
Canale 2:
Elevatore
Canale 3:
Timone
Canale 4:
Gas
Canale 5:
Alettone 2
Canale 6:
AUX funzione ausiliare (requisito minimo
ricevente a sei canali)
Pagina 61

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents