Italiano - LanParty blood-iron p45 elite series User Manual

Users manual for system board
Hide thumbs Also See for blood-iron p45 elite series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
I

Italiano

Chapter 1 - Quick Guide Scheda Madre
Questa guida rapida di installazione indica i passaggi principali per l'assemblaggio
della scheda madre.
Tutte le operazioni di assemblaggio della scheda madre richiedono che i prodotti
collegati alla motherboard non siano connessi alla rete elettrica.
Le operazioni di montaggio della motherboard richiedono personale tecnicamente
addestrato. Rivolgersi ad un tecnico specializzato se non si hanno esperienze di
montaggio di componenti elettronici.
La scheda madre richiede ulteriori componenti per il funzionamento. Senza questi
componenti il prodotto non è grado di svolgere alcun funzionamento.
I componenti alloggiati sulla scheda madre possono danneggiarsi se soggetti ad
elettricità statica. Utilizzare un apposito bracciale ed un tappetno antistatico nel
lavoro di assemblaggio dei componenti sulla scheda madre.
Per un corretto assemblaggio individuare un piano stabile e provvedere
all'assemblaggio del processore (CPU) e dei moduli di memoria.
Sulla scheda madre è presente uno zoccolo apposito (socket) per l'inserimento
del processore. Il processore dispone di senso di inserimento obbligato e di un
meccanismo di bloccaggio. Il processore durante il funzionamento emette una
quantità elevata di calore e può richiedere un dissipatore di calore con ventola
con interposto uno strato di pasta conduttiva. Fate riferimento alla documentazi-
one del processore per il corretto assemblaggio.
I moduli di memoria (DIMM) dispongono di appositi zoccoli numerati.
L'inserimento dei moduli è obbligato in modo da evitare posizionamenti errati.
Quando il modulo viene inserito correttamente il modulo emette un click emesso
da due alette in plastica di ritenzione che evitano la fuoriuscita del modulo dallo
zoccolo di alloggiamento.
Una volta inseriti processori e DIMM è possibile procede all'assemblaggio del pro-
dotto in un apposito contenitore denominato cabinet.
Fare riferimento alla documentazione del cabinet per un corretto assemblag-
gio. Fare attenzione che tutti i distanziali per evitare il contatto accidentale della
scheda madre con le parti del cabinet e le viti di fissaggio siano correttamente
montate.
Per il montaggio di periferiche come hard disk, floppy ed unità ottiche (lettori
CD-ROM, lettori DVD-ROM, Masterizzatori CD/DVD)
fare riferimento alle docu-
mentazioni allegate.
La scheda madre dispone di slot per il montaggio di schede di espansione come
schede video, schede audio, schede di interfaccia, controller etc. Fate riferimento
alla documentazione del produttore delle schede per il corretto assemblaggio.
Sul cabinet deve essere opportunamente posizionato un alimentatore che provve-
derà all'alimentazione della scheda madre e di tutte le periferiche.
75

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents